Il primo iPhone arrivò 15 anni fa e fu rivoluzione! Ecco come lo presentò Steve Jobs

Il primo iPhone arrivò 15 anni fa e fu rivoluzione! Ecco come lo presentò Steve Jobs

Era il 9 gennaio 2007 quando Steve Jobs sul palco del MacWorld presentò il primo vero iPhone. Lo smartphone che avrebbe in qualche modo rivoluzionato il mondo della telefonia come la conosciamo oggi. Che cosa disse in quell'occasione e come presentò l'iPhone il fondatore di Apple? Ecco il video di 15 anni fa.

di pubblicata il , alle 10:43 nel canale Apple
iPhoneApple
 

Il primo iPhone di Apple venne annunciato ormai 15 anni fa. Sì, era il 9 gennaio 2007 e il fondatore di Apple, Steve Jobs, salì sul palco del MacWorld presentando per la prima volta quel telefono che tutti aspettavano ma che nessuno avrebbe mai pensato capace di rivoluzionare davvero il modo di utilizzare un telefono. Fu il primo ad utilizzare uno schermo completamente touch (con tecnologia capacitiva) e soprattutto il primo ad eliminare completamente i tasti fisici se non uno singolo per tornare sempre alla Home.

L'iPhone ha fatto la storia. Lo conosciamo bene per le sue caratteristiche che hanno permesso al mondo della telefonia di cambiare completamente i suoi connotati. Steve Jobs, alla sua presentazione lo annunciò come un ''iPod widescreen con controlli touch" e lo definì un ''telefono cellulare rivoluzionario'' e un ''comunicatore internet incredibile".

 

Il video della presentazione di iPhone che passa alla storia

Il video della presentazione del primo iPhone è negli occhi di tutti e ancora oggi, a distanza di 15 anni, risulta più che mai emozionante da vedere soprattutto pensando a quanto effettivamente ha fatto Apple e Steve Jobs con quel device davvero rivoluzionario. Ed è altrettanto emozionante anche pensare al fatto che Steve Jobs non c'è più, ma la sua idea di smartphone non solo ha cambiato tutto il mondo della comunicazione ma ha anticipato fortemente la concorrenza che da allora non ha fatto altro che rincorrere quel modo di realizzare lo smartphone.

Lo sviluppo del primo modello di iPhone iniziò quando Steve Jobs comprese che gli utenti avrebbero potuto e dovuto usare un telefono evoluto per ascoltare musica, per navigare su internet e anche perché per fare foto. Nessuno avrebbe più comprato iPod (dispositivo che aveva risollevato le sorti di Apple) "perché tutti avevano già in tasca un telefono che faceva più cose di un semplice iPod".

La storia parla della realizzazione di diversi prototipi di iPhone. Alcuni partendo proprio dai preesistenti modelli di iPod. Si decise però di optare per la soluzione con schermo tattile e multi-touch. Esistevano alcuni modelli di telefono smart, che vennero anche citati dallo stesso Jobs nella presentazione, ma come diceva il fondatore di Apple, non erano per nulla smart e nemmeno facili da usare, con tutti quei tasti di plastica. Il primo iPhone invece semplificava il tutto e grazie all'applicazione iTunes, l'utente, avrebbe potuto avere in un unico apparecchio tutta la propria musica, le immagini, i video, la rubrica dei contatti, il browser per navigare e molte altre cose. 

iPhone: cosa determinò il suo successo?

E non tutti, forse per invidia, credettero da subito nel nuovo iPhone. Tra i primi a gettare acqua sul fuoco del nuovo device Apple fu Steve Ballmer, allora CEO di Microsoft, che tra i primi commentò che iPhone non avrebbe avuto successo. Per usare le sue parole: Non c’è nessuna possibilità che l’iPhone conquisti una quota significativa del mercato. Nessuna”. Il motivo? Il costo esagerato: 499 dollari per il modello da 4 Gb e 599 dollari per quello da 8 GB. Ma la realtà fu ben diversa e in meno di 80 giorni l’iPhone vendette oltre un milione di pezzi.

E il successo di iPhone arrivò anche grazie all'App Store, il negozio virtuale di applicazione. Al lancio erano presenti solamente 500 applicazioni ma nel giro di una settimana vennero raggiunti i primi 10 milioni di download che superarono i 100 milioni in 3 mesi e oltre 1 miliardo a meno di un anno dalla sua messa online. E le vendite di iPhone negli anni si sono succedute a ritmi incredibili: già nel 2014 la società tocca un record personale con iPhone 6 quale modello più venduto di Apple. E non solo perché è anche uno dei cellulari più venduti della storia con 222 milioni di unità.

iPhone è senza dubbio il device da cui dipende la maggior parte del fatturato di Apple. È sempre stato così e molto probabilmente lo sarà ancora per anni. Il miliardesimo iPhone venduto da Apple arrivò nel 2016 e dunque a distanza di 9 anni dal primo iPhone 2G. L'azienda ha da pochissimo superato il traguardo da record di 3.000 miliardi di dollari di capitalizzazione. L'unica al mondo. E sicuramente se oggi ha potuto infrangere questo muro il merito è del successo di iPhone quell'iPhone che tutti criticano e tutti amano e che volente o nolente ha davvero rivoluzionato il mondo della telefonia permettendo tutto quello che oggi conosciamo in questo campo.

E allora ancora grazie iPhone e tanti auguri per i tuoi 15 anni!

54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
baruk10 Gennaio 2022, 10:55 #1
Steve Ballmer veramente un genio al contrario...
TorettoMilano10 Gennaio 2022, 10:56 #2
mi avvicinai al mondo smartphone solo con iphone4. prima di allora ho tenuto in tasca cellulari di tutte le marche possibili immaginabili, da quando presi iphone4 ho in tasca solo iphone. complimenti a apple e auguro alla concorrenza di dare una bella spinta al settore, i foldable sono molto interessanti
Lanfi10 Gennaio 2022, 11:16 #3
Ho "ceduto" alle sirene di apple solo 3 volte:
1) Ipod nano, e me ne sono pentito perché itunes e la sua sincronizzazione mi hanno più volte fatto impazzire
2) Macbook pro unibody, tra i primi di fine 2008, computer spettacolare che uso ancora....ma il plus vero rispetto alla concorrenza dell'epoca era mac os x leopard in un periodo in cui i portatili windows montavano vista, sistema operativo che ho saltato a pie' pari.
3) Iphone 3g, il secondo della storia ed il primo importato ufficialmente in italia. Questo secondo me è stato il device più rivoluzionario che mi sia mai capitato di avere in mano...non aveva niente a che fare con i cellulari precedenti pur avendo delle limitazioni inspiegabili (alla apple pensarono bene di non fargli fare i video). Era chiaramente un prodotto immaturo ma si capiva che stava aprendo un mondo nuovo.

Dopo l'iphone 3g ho sempre, felicemente, avuto smartphone android....rapporto qualità/prezzo migliore e un sistema operativo molto più aperto. Però senza l'iphone ho qualche dubbio che android sarebbe mai arrivato.
popomer10 Gennaio 2022, 11:47 #4
in molti non capirono, vedi nokia, blackberry eccecc.
supertigrotto10 Gennaio 2022, 13:23 #5
Io ho vissuto anche con l'era Windows mobile,diciamo che si cominciava ad andare sulla buona strada,io riuscivo ad usare il qtek9000 con le dita,senza togliere il pennino,poi Apple ha preso una cosa che esisteva già e la ha migliorata di parecchio,dando attenzione anche ai particolari.
Da un certo punto di vista,hanno fatto centro direi viste le vendite odierne.
popomer10 Gennaio 2022, 14:22 #6
Originariamente inviato da: supertigrotto
Io ho vissuto anche con l'era Windows mobile,diciamo che si cominciava ad andare sulla buona strada,io riuscivo ad usare il qtek9000 con le dita,senza togliere il pennino,poi Apple ha preso una cosa che esisteva già e la ha migliorata di parecchio,dando attenzione anche ai particolari.
Da un certo punto di vista,hanno fatto centro direi viste le vendite odierne.


apple non ha mai inventato nulla, anche io vengo dai qtek, ha migliorato l'intefaccia di quello che gia' c'era e l'ha fatto diventare un nuovo punto di riferimento.
TorettoMilano10 Gennaio 2022, 14:34 #7
Originariamente inviato da: Svelgen
Non spariamo cazzate dai...
Prima di Apple, esistevano i pennini, pulsanti fisici e interfacce che non erano certo miultitouch.
Tutto quello che è arrivato dopo, è arrivato per l'appunto DOPO APPLE.
Prima non c'era nulla. E anche io sono passato ai PDA con windows mobile e interfacce ridicole.


evitiamo di triggerarci a vicenda. ovviamente dire apple non ha inventato nulla non ha senso ma vabbè non c'è da discutere, se una persona arriva a fare una conclusione del genere è perchè molto probabilmente è un hater
TorettoMilano10 Gennaio 2022, 14:43 #8
ho visto nella firma dei prodotti apple, boh non mi spiego allora quella frase.
banalmente entrando nel discorso "sicurezza" apple ha diffuso il lettore di impronte (non l'ha inventato in quanto mi pare 1 o 2 smartphone lo implementassero in modo ortodosso) e il riconoscimento 3d di cui dovrebbe essere proprio il primo produttore a introdurlo su uno smartphone e fino a poco fa era a livelli avanti anni luce rispetto alle concorrenza
popomer10 Gennaio 2022, 15:58 #9
Originariamente inviato da: TorettoMilano
evitiamo di triggerarci a vicenda. ovviamente dire apple non ha inventato nulla non ha senso ma vabbè non c'è da discutere, se una persona arriva a fare una conclusione del genere è perchè molto probabilmente è un hater


io sono parecchio hater, ho avuto tutti gli iphone dal 2g al 12, e ho tre mac, due ipad e l'apple watch 7

ripeto non ha inventato nulla, ha solo migliorato, prima di iphone ho avuto decine di smartphone che favevano quello che faceva il primo iphone, solo che iphone lo facema meglio e con piu' semplicità.

ho comprato il mio primo telefono nel 97
TorettoMilano10 Gennaio 2022, 16:23 #10
Originariamente inviato da: popomer
io sono parecchio hater, ho avuto tutti gli iphone dal 2g al 12, e ho tre mac, due ipad e l'apple watch 7

ripeto non ha inventato nulla, ha solo migliorato, prima di iphone ho avuto decine di smartphone che favevano quello che faceva il primo iphone, solo che iphone lo facema meglio e con piu' semplicità.

ho comprato il mio primo telefono nel 97


non so che dirti, ok

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^