Il 2024 di Apple, tra la semplificazione della gamma iPad e le altre novità in arrivo

Il 2024 di Apple, tra la semplificazione della gamma iPad e le altre novità in arrivo

Apple punta a semplificare la sua linea di iPad nel 2024, con l'obiettivo di aumentare le vendite e ridurre la confusione tra i vari modelli. In programma anche il lancio dei nuovi MacBook Air M3 in primavera e del visore AR/VR Vision Pro. Novità anche tra i dirigenti, con gli addii del responsabile del design di iPhone e Apple Watch e del vicepresidente che ha ideato schermi touch, Touch ID e Face ID.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Apple
AppleiPadMacBookVision Pro
 

Dopo anni di proliferazione di modelli, Apple ha intenzione di rendere più chiara e lineare la sua offerta di iPad. L'obiettivo è aumentare le vendite ed evitare che la linea risulti confusa, con troppi prodotti dalle caratteristiche simili che possono disorientare l'utente finale in fase di scelta e acquisto.

Le previsioni provengono dall'affidabile Mark Gurman di Bloomberg, che ha sottolineato come 10 anni fa ci fossero solo due modelli di iPad: uno grande, l'altro più piccolo, e la versione dell'anno precedente veniva fornita come modello entry-level. Oggi invece ci sono cinque modelli principali: Pro, Air, mini, e due modelli di iPad base, e in alcuni casi le differenze fra due versioni diverse sono talmente marginali che la scelta risulta difficile. Se non bastasse, la situazione non è chiara neanche con gli accessori: ci sono tre versioni diverse di Apple Pencil, con "la nuova variante economica che non funziona con gli iPad meno costosi", mentre "quella top di gamma non è compatibile con i tablet più recenti della Mela", sottolinea Gurman.

Il 2024 di Apple, fra nuovi iPad e MacBook già nei primi mesi dell'anno

Apple cercherà di risolvere il problema e rendere più chiara la line-up, prendendo come riferimento l'ottimo lavoro di semplificazione svolto con la linea di laptop: MacBook Pro in due formati più performanti e costosi, MacBook Air in altrettanti formati come modelli più accessibili: "Apple sta lavorando per portare la stessa chiarezza nella linea di iPad", scrive l'esperto, riducendo la confusione che c'è fra iPad Pro e Air. Nello specifico gli iPad Pro saranno gli unici con display OLED, design aggiornato, chip M3 e nuova tastiera Magic Keyboard come accessorio opzionale. Rispetto agli Air sarà chiaro che i Pro saranno i modelli top di gamma con le novità più succulente.

Gli iPad Air utilizzeranno poi display da 10,9 e 12,9", mentre i Pro da 11 e 13", quindi a livello di dimensioni non ci saranno molte differenze fra le due famiglie (proprio come con i notebook dell'azienda). I modelli della serie Air utilizzeranno poi il processore M2, mentre quando verrà presentato iPad base di undicesima generazione verrà dismesso il modello di nona generazione, che ancora ha cornici evidenti e il tasto Home. Con la sua dismissione Apple può iniziare a dire addio ai più vecchi modelli di Apple Pencil, cosa che aiuterà a semplificare la gamma. I nuovi iPad Air e iPad Pro dovrebbero arrivare a marzo 2024, e sarà da vedere se questi sforzi aiuteranno Apple a vendere più iPad negli anni a venire.

Tra le novità attese nei prossimi mesi ci sono anche i nuovi MacBook Air con processore M3, nome in codice J613 e J615. Previsto il lancio in primavera, andranno a sostituire gli attuali modelli M2 del 2022 ed eliminare dalla gamma i vecchi modelli con M1 del 2020. I negozi Apple si stanno inoltre già formando sulle vendite del Vision Pro, il visore di realtà aumentata e virtuale pronto al lancio all'inizio del 2024, probabilmente già a gennaio (solo negli USA, inizialmente.

Gurman ha poi menzionato alcuni importanti addii recenti. Tang Tan, capo del design dei prodotti per iPhone e Apple Watch, lascerà l'azienda il prossimo febbraio dopo aver guidato gli ultimi modelli. Lascia l'azienda anche Steve Hotelling, vicepresidente nonché "padre" di tecnologie rivoluzionarie come gli schermi touch, Touch ID e Face ID. Il suo contributo è stato fondamentale per molti dei prodotti Apple più iconici degli ultimi 15 anni e si ritirerà dopo 21 anni di carriera in Apple.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giugas12 Dicembre 2023, 10:45 #1
Ma il nuovo mini, sparito dai radar? Sembrava che l'uscita fosse imminente...
The_Hypersonic12 Dicembre 2023, 11:36 #2
Con iPad hanno fatto un casino bestiale. Dovranno comunque rivedere tutta la linea per adeguarla al connettore USB-C.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^