I prodotti Apple arrivano su Amazon, anche in Italia: tutti i dettagli del nuovo accordo

Amazon e Apple hanno siglato un accordo per la vendita dei prodotti con la Mela morsicata sul portale di e-commerce. La nuova manovra combatterà i rivenditori non autorizzati, ma potrebbe avere ripercussioni sul mercato dell'usato della piattaforma
di Nino Grasso pubblicata il 12 Novembre 2018, alle 10:41 nel canale AppleAppleAmazon
Amazon e Apple hanno siglato un accordo che permetterà ad Amazon di vendere un'estesa selezione di prodotti della Mela, fra cui iPhone, iPad, Mac ed Apple Watch. L'accordo riguarda solo alcuni mercati in cui operano i due colossi americani, e per fortuna c'è anche l'Italia, oltre a Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Spagna, Giappone e India. A riportare la notizia è stato CNET.
Quando? Non c'è una data ben precisa, ma in un futuro non lontano Amazon offrirà ai propri clienti gli ultimi dispositivi della Mela, come ad esempio gli iPad Pro (2018), iPhone XR, iPhone XS e XS Max, gli Apple Watch Series 4, il Mac Mini appena annunciato, e una selezione di cuffie Beats, che è da tempo ormai di proprietà di Apple. I prodotti saranno disponibili attraverso rivenditori autorizzati Apple all'interno delle vetrine virtuali del portale di Bezos.
Ma non tutti i prodotti arriveranno su Amazon: HomePod, che compete direttamente con i dispositivi della famiglia Amazon Echo, sarà uno degli assenti. L'e-commerce ha inoltre rilasciato una nota a relativamente alle novità riportate da CNET:
"Amazon lavora di continuo per migliorare l'esperienza per il cliente, e uno dei modi in cui lo facciamo è aumentando la selezione dei prodotti che sappiamo interessare al consumatore. Stiamo puntando ad espandere la nostra fornitura di prodotti Apple e Beats in tutto il mondo".
L'accordo fa ovviamente bene ad entrambe le realtà: al momento in cui scriviamo i prodotti Apple non sono disponibili su Amazon in via ufficiale, ma arrivano per mezzo di commercianti di terze parti a prezzi non standard, sensibilmente diversi rispetto a quelli di mercato. Con i nuovi accordi Apple dovrebbe riuscire a normalizzare i prezzi dei propri prodotti sull'e-commerce, impedendo ai commercianti di terze parti di pubblicare inserzioni relative ai prodotti della Mela.
Dopo il 4 Gennaio Amazon eliminerà tutti i prodotti Apple venduti da venditori indipendenti, in risposta agli accordi intrapresi con la società di Cupertino. Tutti i venditori che vorranno vendere prodotti Apple su Amazon dovranno ricevere l'autorizzazione da parte della compagnia. Con i nuovi accordi vengono in qualche modo regolarizzate le vendite di dispositivi Apple su Amazon, ma c'è la paura che si possa compromettere il mercato dell'usato sulla piattaforma.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn italia per i primi giorni fatturerà 2,4 milioni ogni 90 secondi più o meno, figurati, è come sparare sulla croce rossa proprio...
Vista la gravità delle cose che poi vengono elencate non vedo dove sia la fortuna. In pratica apple sta distruggendo il mercato dell'usato(con annesse le riparazioni fatte da terzi) non autorizzato da lei stessa. Che fortuna!
Visto che probabilmente manterranno il prezzo di listino, quale sarebbe la differenza dal comprarli dllo store online Apple?
Io da consumatore vedo solo vantaggi visto che ad oggi di apple su amazon non compro nulla perchè non i fido dei venditori piccoli sui prodotti Apple
E Apple è così gentile da alzare i prezzi in continuazione così diventa più semplice rientrare nel limite...
Bhè se ipotizzi un millino a cellulare, sono 2400 cellulari...
90 giorni, circa 26 al giorno, certo che li fa...
Ma più che altro dove li trova ?
Visto che probabilmente manterranno il prezzo di listino, quale sarebbe la differenza dal comprarli dllo store online Apple?
Quoto. Per Apple normalizzare i prezzi significherà che dal prossimo anno su Amazon i suoi prodotti avranno solo prezzi di listino mentre ora si può trovare anche a meno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".