I nuovi iPhone 12 mini e iPhone 12 Pro Max disponibili all'acquisto in Italia: dove comprarli

Finita la fase di pre-order. A partire da oggi 13 Novembre è finalmente possibile acquistare i nuovi iPhone 12 mini e iPhone 12 Pro Max, rispettivamente il più piccolo e il più grande della famiglia. Ecco i prezzi
di Nino Grasso pubblicata il 13 Novembre 2020, alle 11:05 nel canale AppleAppleiPhone
I modelli più estremi di iPhone sono finalmente disponibili all'acquisto, con qualche settimana di ritardo rispetto alle varianti da 6,1" come previsto nei piani della Mela. iPhone 12 mini e iPhone 12 Pro Max sono rispettivamente il più piccolo e il più grande della famiglia: iPhone 12 mini è il più economico fra gli smartphone di ultima generazione, iPhone 12 Pro Max invece il più costoso. Sono entrambi smartphone top di gamma, anche se con vocazioni molto differenti.
iPhone 12 mini arriva in Italia
Cosa cambia? Innanzitutto la diagonale del display: iPhone 12 Mini è lo smartphone 5G più piccolo al mondo avendo una diagonale da soli 5,4" per il display. E' disponibile in 5 colorazioni: blu, verde, nero, bianco e (PRODUCT)RED e racchiude tutto quello che abbiamo visto già con la gamma di iPhone 12 come il display Super Retina XDR di tipo OLED con FaceID, i bordi ridotti al minimo, il nuovo Ceramic Shield e la certificazione IP68. Il modulo fotografico posteriore è lo stesso di quello di iPhone 12, quindi con due fotocamere: una grandangolare, l'altra ultra grandangolare, entrambe con sensori da 12MP. Sotto la scocca di dimensioni super-compatte abbiamo l'A14 Bionic, lo stesso processore (molto potente) che troviamo anche su iPhone 12 Pro Max.
iPhone 12 mini prezzi e dove comprarlo
iPhone 12 mini parte da un listino di 839€ per la versione da 64GB, mentre la variante al top di gamma da 256GB viene prezzata a 1009€. Come versione intermedia, forse la più conveniente, abbiamo quella da 128GB a 889€.
iPhone 12 Pro Max
iPhone 12 Pro Max si caratterizza per le dimensioni quasi da tablet, per via del display Super Retina XDR da 6,7". E' il pannello più grande mai visto su un iPhone e conta quasi 3,5 milioni di pixel. Il design è simile a quello di iPhone 12 mini, mentre cambiano drasticamente le dimensioni. Sul retro troviamo una finitura in vetro satinato, diversa e più elegante rispetto a quella lucida dei modello non-Pro, mentre il profilo è in acciaio e non in alluminio. Anche qui troviamo il rivestimento Ceramic Shield sul display e il processore A14 Bionic. La fotocamera posteriore è invece completamente diversa.
Sono tre i moduli, più un quarto sensore LiDAR per il calcolo della distanza degli elementi nell'immagine utile soprattutto (e non solo) per la realtà aumentata e per gli effetti di profondità nelle fotografie. I tre moduli sono tutti da 12MP e consentono di scattare foto grandangolari, ultra grandangolari con angolo di campo di 120° e con fattore di ingrandimento fino a 5x con interpolazione digitale senza perdita di qualità. Non mancano le Modalità Notte e le tecnologie Deep Fusion, Smart HDR 3, acquisizione video HDR con Dolby Vision e il nuovo formato Apple ProRAW.
iPhone 12 Pro Max prezzi e dove comprarlo
iPhone 12 Pro Max parte da un listino di 1289€ per la versione da 128GB, mentre la variante al top di gamma da 512GB viene prezzata a 1639€. Come versione intermedia abbiamo quella da 256GB a 1409€.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".