i-FlashDrive, chiavetta USB per iPhone, iPod e iPad

i-FlashDrive, chiavetta USB per iPhone, iPod e iPad

Interessante periferica di archiviazione del produttore PhotoFast Global, che con i-FlashDrive offre la praticità delle normali chiavette USB anche per i prodotti mobile della Mela e non solo

di pubblicata il , alle 09:09 nel canale Apple
iPhoneiPodiPadApple
 

I numerosissimi possessori di iPhone e iPod ma soprattutto iPad, prodotti Apple di grande successo, sanno benissimo che una delle lacune maggiori dei propri dispositivi è la mancanza di una porta USB, presente nella quasi totalità della concorrenza.

i-Flashdrive

Non entreremo certo nel merito della bontà o meno di tale scelta, ma è indubbio che una porta di connessione USB permette di effettuare in maniera semplice eventuali backup o scambio di dati. Non che ciò non sia possibile con i prodotti menzionati, sia chiaro, ma viene normalmente richiesta una connessione ad un sistema, o con cavo dedicato o attraverso connessioni senza fili, pregiudicando quindi la possibilità di collegare una semplice chiavetta USB.

Alla soluzione ha pensato PhotoFast Global realizzando i-Flash Drive, un accessorio sicuramente interessante che permette di aggirare questa limitazione, come segnalato da Akihabaranews. Di base siamo di fronte a un dongle USB abbastanza simile alle chiavette tradizionali, se non fosse che dispone da un lato della normale connessione USB, dall'altra del connettore Dock Apple 30 pin proprietario, adottato dai dispositivi elencati in precedenza.

i-Flashdrive

Con il dispositivo viene fornita una app dedicata al backup e alla gestione dell'unità di storage, interfacciabile anche con i sistemi desktop e notebook di Apple. Il backup o la copia di file diventa quindi molto più semplice e viene meno la necessità di collegarsi a un sistema o ad altri dispositivi particolari via wireless, introducendo il concetto semplice del collegamento a un dongle USB che si può tenere in tasca. I prezzi di i-FlashDrive sono abbastanza elevati: $95,00 per il modello da 8GB, $115,00 per il 16GB e ben $185,00 per quello da 32GB, parlando di valuta USA.

43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Yrrah15 Giugno 2011, 09:26 #1
Che ridere... nel 2011 hanno ancora bisogno di dispositivi ad hoc anche per le cose più fondamentali... adattatori e dispositivi che ovviamente vengono fatti pagare una fucilata come i dispositivi stessi...
Davis515 Giugno 2011, 09:29 #2
boh... io ho un iphone4 e non sento affatto l'esigenza di questo dispositivo, collegando via usb il telefono su un sistema in cui NON e' installato itunes di vede tranquillamente la directory delle foto e dei documenti salvati... potendoli scaricare senza problemi...

non so con ipad se ci siano esigenze maggiori... poi i prezzi sono alla follia... le chiavette da 8gb tradizionali te le tirano dietro...
=KaTaKliSm4=15 Giugno 2011, 09:29 #3
Originariamente inviato da: Yrrah
Che ridere... nel 2011 hanno ancora bisogno di dispositivi ad hoc anche per le cose più fondamentali... adattatori e dispositivi che ovviamente vengono fatti pagare una fucilata come i dispositivi stessi...


Quoto, ci sono degli standard imprescindibili...e giriamo ancora con gli adattatori!!!

Per non parlare dei prezzi! 95$ 8 GB??? Ma stiamo scherzando?
pac015 Giugno 2011, 09:32 #4
ieri ho comprato una chiavetta sandisk da 8 GB a 10 euro...questa 95 dollari...hahaha...ci sarà dietro anche il software, il connettore proprietario e tutto quello che vuoi ma a me sembra veramente una presa per il c..o
francy.109515 Giugno 2011, 09:32 #5
ma che prezzi!! una chiavetta da 8gb adesso costerà si e no 15€, loro te la fanno pagare 100€ in più ( tanto il cambio €/$ sarà come sempre 1:1) inoltre quanto larga è?! sul pc occupa 3 porte solo lei...
demon7715 Giugno 2011, 09:36 #6
A parte il fatto che sono da rapina, ma non mi pare siano sta fantascienza..
alla fina effno quello che fa il normale cavetto di connessione al pc e in più hanno un po' di memoria flash.

Ma piuttosto lamentatevi con apple che si tiene il suo connettore proprietario quando tutti usano la usb!!
Benna8015 Giugno 2011, 09:38 #7
Originariamente inviato da: Davis5
boh... io ho un iphone4 e non sento affatto l'esigenza di questo dispositivo, collegando via usb il telefono su un sistema in cui NON e' installato itunes di vede tranquillamente la directory delle foto e dei documenti salvati... potendoli scaricare senza problemi...

non so con ipad se ci siano esigenze maggiori... poi i prezzi sono alla follia... le chiavette da 8gb tradizionali te le tirano dietro...


Ho anche io iPhone e non mi risulta. O meglio, si, attaccando il telefono vedo la cartella foto, MA SOLO QUELLA. Inoltre le foto sono solo copiabili DAL telefono AL computer e non viceversa.

Hai fatto per caso JB sul tuo?
Muppolo15 Giugno 2011, 09:45 #8
Android forever
iTunes must die
;-)
nickmot15 Giugno 2011, 10:12 #9
Originariamente inviato da: Davis5
boh... io ho un iphone4 e non sento affatto l'esigenza di questo dispositivo, collegando via usb il telefono su un sistema in cui NON e' installato itunes di vede tranquillamente la directory delle foto e dei documenti salvati... potendoli scaricare senza problemi...

non so con ipad se ci siano esigenze maggiori... poi i prezzi sono alla follia... le chiavette da 8gb tradizionali te le tirano dietro...


Davvero?
Non me ne sono mai accorto, forse le foto si poichè viene visto come periferica di imaging il resto non so.

P.S. ho installtao iPhone disk quindi non ci ho mai fatto caso.
LILOLILO15 Giugno 2011, 10:12 #10
Il formato 'a blocchetto' non mi entusiasma, avrei preferito un cavo cordo da entrambi i lati con la memoria in mezzo. Ad ogni modo mi pare la porta USB più costosa del mondo! Forse potrebbe avere successo senza alcun software, alla fine alla gente serve solo la connessione USB

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^