Hub Keyboard è la nuova tastiera iOS di Microsoft. Si integra con Office 365

Microsoft rende disponibile anche per iOS la tastiera Hub Keyboard. Un progetto Microsoft Garage che offre la possibilità di avere sempre a portata di tap i contenuti dell'account Office 365, i contatti, le funzioni di copia-incolla e di traduzione.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 08 Aprile 2016, alle 10:01 nel canale AppleMicrosoftAndroidiOSOffice
Hanno trovato conferma con la pubblicazione di Hub Keyboard nello store di iOS le indiscrezioni diffuse nelle settimane scorse relative al progetto di Microsoft volto a rendere disponibile per tale piattaforme una nuova tastiera (virtuale). La tastiera era stata rilasciata nel mese di febbraio anche in versione Android. Hub Keyboard è frutto del lavoro del team Microsoft Garage e si presenta al pubblico con un set di funzionalità meritevoli di menzione che la distinguono dalle soluzioni concorrenti. Obiettivo di Microsoft è rendere disponibile uno strumento in grado di velocizzare le attività in multitasking su dispositivi mobile, offrendo contestualmente l'integrazione con i servizi di Office 365.
Elemento caratterizzante la soluzione sviluppata da Microsoft è rappresentato dalla quinta fila di pulsanti posizionata sulla parte superiore della tastiera. Tale zona consente di visualizzare ed inserire, in primo luogo, il testo copiato nella clipboard, ma le potenzialità della tastiera si sfruttano a fondo inserendo i dati del proprio account Office 365 (personale, di lavoro o scolastico). Le opzioni in tal modo si espandono, offrendo all'utente la possibilità di visualizzare ed inserire nel testo i link ai documenti memorizzati in OneDrive e SharePoint e di condividere le informazioni di un contatto presente nella rubrica dello smartphone o nell'account di Office 365.
(Nota: alcune funzioni non sono attualmente presenti nella versione iOS. Nello specifico, manca l'integrazione con il servizio di traduzione di Microsoft Translator)
La nuova tastiera sviluppata da Microsoft è al momento disponibile in un numero limitato di mercati e supporta un altrettanto limitato numero di linguaggi. La descrizione riportata nella scheda ufficiale dell'app presente nell'App Store e nel Play Store fa rifermento espressamente al supporto della lingua inglese e alla disponibilità nei mercati di Australia, Canada, India, Irlanda, Nuova Zelanda, Filippine, Singapore, Regno Unito e USA.
In realtà l'app è presente e disponibile per il download anche in Italia nell'App Store di iOS, mentre la versione Android può essere provata installando manualmente il file .apk reperibile in rete ma il download non è ancora possibile collegandosi direttamente al Play Store. In entrambi i casi vale il limite del supporto limitato alla lingua inglese. Microsoft rende noto che è al lavoro per supportare in maggior numero di linguaggi e di mercati. Gli utenti interessati a provare la nuova tastiera possono effettuare il download tramite i link riportati di seguito:
- Hub Keyboard per iOS | Link all'App Store (attivo in Italia)
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuanto è vero...
Un occasione mancata.... così è inutile.
Sto provando quella sul Nexus e funziona alla grande, praticamente allo stesso livello del Lumia.
Abituato a scrivere cosi e' difficile tornare al vecchio metodo.
Secondo me con IOS10 la implementeranno in modo nativo, per sopperire ad una lacuna ormai importante, soprattutto sui 4 pollici, dove erano piu le volte che sbagliavo a pigliare le lettere giuste.
Non concordo: sul Lumia va alla grande, sui nexus che ho avuto andava maluccio, sull' iPhone idem ed alla fine l'ho disinstallata (soprattutto il problema era che in alcune app particolari tornava la tastiera tradizionale senza motivo).
Anch' io spero che Apple la implementi in modo nativo in iOS.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".