HomePod mini è il nuovo smart speaker di Apple, ma non arriverà in Italia

In occasione dell'ultimo keynote dedicato alla presentazione della gamma iPhone 12, Apple ha inoltre svelato i suoi nuovi HomePod mini. L'ultimo smart speaker della Mela integra il chip S5 dell'azienda per offrire una più avanzata esperienza sonora. Non manca Siri, naturalmente, con nuove interessanti feature dedicate all'assistente vocale.
di Pasquale Fusco pubblicata il 13 Ottobre 2020, alle 19:49 nel canale AppleAppleiOS
Il keynote di Apple viene inaugurato dai nuovi HomePod mini. L'ultima versione dello smart speaker della Mela adotta un design del tutto inedito per un form factor ridotto, una piccola sfera che incapsula un potente sistema audio supportato dal chip S5 di Apple.
Il risultato è un'esperienza sonora a 360 gradi, a cui si affianca la massima compatibilità con iPhone e con l'assistente vocale Siri.
HomePod mini: il (nuovo) compagno perfetto per la casa
La prima novità sfoggiata da HomePod mini riguarda le sue dimensioni: parliamo di un dispositivo alto appena 8.4 cm, che tuttavia porta con sé funzionalità inedite e tanta, inaspettata potenza.
Il comparto acustico del piccolo HomePod si compone di un driver full-range, alimentato da un magnete al neodimio, e da una coppia di radiatori passivi. Grazie all'integrazione del chip S5, il device potrà analizzare ogni singolo brano riprodotto per ottimizzare in maniera automatica il volume e la gamma dinamica, così come il movimento del driver stesso. Apple ha definito questa feature 'Computational Audio', una soluzione che garantirà un'esperienza sonora senza precedenti.
Il device potrà riprodurre i brani provenienti dalle principali librerie streaming - prima fra tutti Apple Music - e stazioni radio, ma a quanto pare non supporterà la riproduzione musicale da Spotify, lasciando a bocca asciutta milioni di utenti abbonati alla piattaforma del colosso svedese.
Siri resta protagonista assoluta, naturalmente: secondo le statistiche fornite da Apple, l'assistente vocale di Cupertino è stato installato su oltre un miliardo di device, soddisfando più di 25 miliardi di richieste ogni mese.
Quando approderà nelle case dei suoi aspiranti utenti, HomePod mini sarà in grado di riconoscere le voci di ogni membro del nucleo familiare sfruttando i tre microfoni integrati, in modo da poter personalizzare le risposte di Siri. Collegando alla propria rete più di un device HomePod, gli speaker potranno comunicare tra loro scambiando messaggi e avvisi rivolti agli utenti.
Con una singola domanda, inoltre, sarà possibile ascoltare le ultime notizie, ricevere informazioni su meteo e traffico e sugli appuntamenti segnati nel proprio calendario.
HomePod mini sarà disponibile nelle colorazioni White e Space Gray dal 16 novembre 2020, al prezzo consigliato di 99 dollari, negli Stati Uniti e in altri otto paesi; Apple aprirà i preordini il prossimo 6 novembre. L'Italia, purtroppo, resta esclusa dal'appello.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOvviamente no. È alto 8.4 cm.
https://www.apple.com/homepod-mini/specs/
trollone
Non è meglio prendere un echo dot in offerta a 19 euro ?
Detto che a me non interessa questo genere di articoli.
penso ne venderanno abbastanza perché spendendo meno del HomePod ne prendi 2 e ti fanno stereo oppure ne prendi un po' per casa giusto per tenere un po' di musica in sottofondo in varie stanze
non lo vendono qui ma non ne sento affatto la mancanza, comunque non comprerei nemmeno quelli della concorrenza
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".