Google Maps aggiunge tachimetro e limiti di velocità su iOS e CarPlay, dopo 5 anni rispetto ad Android

L'app di navigazione di Google introduce tachimetro e limiti di velocità per gli utenti iPhone, allineando finalmente le funzionalità a quelle della versione Android. L'implementazione della feature punta a migliorare la consapevolezza dei conducenti e ridurre le infrazioni stradali.
di Nino Grasso pubblicata il 10 Luglio 2024, alle 12:01 nel canale AppleGoogleiOSiPhone
Google Maps sta introducendo due funzionalità chiave per gli utenti iOS e CarPlay: il tachimetro in tempo reale e i limiti di velocità. Questa novità, già presente da tempo sulla versione Android dell'app, colma finalmente un divario di funzionalità che persisteva da oltre cinque anni.
L'aggiornamento, confermato da Google a TechCrunch, è in fase di distribuzione globale e promette di ampliare notevolmente l'esperienza di navigazione per milioni di utenti iPhone in tutto il mondo. La nuova interfaccia mostrerà la velocità del veicolo in ogni istante, adattandosi automaticamente alle unità di misura locali (miglia o chilometri orari), offrendo così un'informazione immediata e contestualizzata.
Google Maps, tachimetro e limiti di velocità in arrivo su iOS e CarPlay
Come avviene su Android, l'app utilizzerà un sistema di colori dinamico per allertare visivamente il conducente quando la velocità si avvicina o supera il limite consentito. Un approccio che punta a promuovere una guida più responsabile, senza risultare invasivo. Per accedere a queste nuove funzionalità, gli utenti dovranno attivarle manualmente attraverso il menu delle impostazioni dell'app premendo sull'immagine del profilo, per poi navigare verso "Impostazioni", poi "Navigazione" e infine "Opzioni di guida".
Una volta attivate, le funzioni saranno disponibili sia su iPhone sia su CarPlay, garantendo un'esperienza coerente indipendentemente dal dispositivo utilizzato. Consapevole delle implicazioni legali e di sicurezza, Google sottolinea che il tachimetro di Maps è da considerarsi "solo per uso informativo". L'azienda raccomanda di fare sempre affidamento sul tachimetro del veicolo per determinare la velocità effettiva di marcia. La graduale implementazione di queste funzionalità richiederà probabilmente alcune settimane per raggiungere tutti gli utenti, e la stessa Google consiglia di verificare periodicamente la disponibilità dell'aggiornamento sul proprio iPhone.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFin quando non si rimane incastrati tra due case in un paesino, o si deve allungare la strada di 4 km per un senso vietato non segnalato...
di sicuro non è perfetto, per sua natura social funziona meglio dove c'è tanta gente e funziona peggio dove non ci passa nessuno
Che e' uno dei punta di forza di Waze, ovvero poter segnalare facilmente errori e correzioni... Se capita, si segnala e si va avanti..
Ho appena guardato le criticità di cui parlavo su Waze e... sono ancora peggio che su GMaps...
Strano, visto che dovrebbero usare la stessa mappa. A meno che, queste differenze (in peggio), non siano frutto proprio delle segnalazioni...
Successo anche con GMaps, proprio questo week end.
Una roba del genere esiste già
Solo che Google ancora non l'ha acquisita.
Appunto, non me le sto inventando...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".