Google Foto, arriva l'editing dei video in app con tantissime funzioni. E per Android?

L'app per la fruizione di foto e video è stata aggiornata su iOS con una serie di strumenti molto interessanti per modificare i video al volo
di Nino Grasso pubblicata il 02 Settembre 2020, alle 11:21 nel canale AppleGoogleiPhone
L'app Google Foto per iOS è stata aggiornata con nuove funzionalità decisamente interessanti, come ad esempio la possibilità di eseguire editing più profondi anche per i video. Fra le nuove funzioni troviamo infatti gli strumenti per tagliare, aggiungere filtri, effettuare il crop delle immagini, o anche correggere l'immagine in termini di esposizione, contrasto e saturazione. Un video editor basilare, ma potente, direttamente disponibile su smartphone in forma gratuita.
Le nuove opzioni dell'editor video funzionano in modo simile agli strumenti di modifica già esistenti per le fotografie. Per accedere ai tool è sufficiente premere sul pulsante Modifica durante l'anteprima di un video e, così facendo, si aprirà il nuovo editor con le schede contenenti i nuovi strumenti. Fra i filtri integrati nell'app troviamo anche la possibilità di far scegliere tutto al software attraverso la modalità Auto, che cerca di regolare in maniera intelligente i valori del video.
Non mancano chiaramente i controlli per la regolazione manuale, come già avviene da tempo per le fotografie. Fra questi un menu apposito per correggere la luce nel video, con valori come esposizione, contrasto, bianchi, luci, ombre, neri e vignettatura. E' anche presente un menu per intervenire sul colore, regolando ad esempio saturazione, calore, tinta, tonalità della pelle.
Il menu "crop" aggiunge anch'esso una serie di nuove opzioni che rendono più semplice la condivisione del video sulle varie piattaforme social. Qui troviamo diversi preset preimpostati con i formati più utilizzati nel settore multimediale come 16:9, 4:3, 3:2 e 1:1, insieme all'opzione per regolare manualmente il frame in base ai propri gusti personali.
Le nuove aggiunte su Google Foto ampliano notevolmente rispetto al passato il livello di controllo sui video. In precedenza, gli utenti erano limitati alla stabilizzazione di base, alla rotazione e alle regolazioni per la durata nel video con la possibilità di impostare inizio e fine. Si tratta delle stesse funzionalità disponibili ancora oggi su Android, ma anche sulla piattaforma del robottino verde le novità dovrebbero arrivare a breve (potrebbe essere anche questione di giorni).
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Android" e "Robottino verde" non sono la stessa cosa?....
boh chi ci capisce
Il discorso è sempre lo stesso dall'alba dei tempi, il team che era sulla versione iOS avrà finito prima perchè sviluppare per millemila hardware diversi è sempre più difficile, quindi il team android necessiterà di più tempo per ottimizzare l'app. Discorso semplice, banale senza strane dietrologie.
Capisco, ma Google dovrebbe comunque fare favoritismi(rallentando artificialmente le release su iOS),per favorire la propria piattaforma...
se fosse vero che Google è il demonio si, ma pare che non sia poi cosi cattiva come molti credono...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".