Google Earth anche per Mac

Google rilascia la versione per Mac dell'applicativo Google Earth. Ora anche gli utenti della mela potranno sorvolare il pianeta
di Andrea Bai pubblicata il 11 Gennaio 2006, alle 17:28 nel canale AppleGoogle ha rilasciato pubblicamente la versione per Mac OS X di Google Earth, dopo l'anticipazione del mese di dicembre e la prima versione circolata sulla rete in modo non ortodosso. Ricordiamo, per coloro i quali non ne fossero a conoscenza, che si tratta di un applicativo che permette di "sorvolare" virtualmente il pianeta, grazie alle mappe messe a disposizione dal servizio Google Maps.
I requisiti minimi di sistema elencano sistema operativo Mac OS X 10.4, processore a 500MHz, 256MB di memoria, 400MB di spazio libero su hard disk e una scheda video con almeno 16MB di memoria video. I requisiti consigliati richiedono un processore da 1,5GHz, 512MB di memoria, 2GB di spazio su disco e una scheda video con 32MB di memoria video.
L'applicazione è disponibile per il download gratuito a questo indirizzo.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi, tipo Office, che esce prima, oppure il nuovo programma di ritocco digitale (anche RAW) di Adobe, uscito in beta solo per Mac
Battute a parte, ottima cosa, il programma gira molto bene anche sui Mac datati
Tornando alla news... ho la beta da molto e già era ottima... ora scarico ed installo la versione "ufficiale"
Tornando alla news... ho la beta da molto e già era ottima... ora scarico ed installo la versione "ufficiale"
Guarda dubito che esista un Apple tipo il mio assemblato, e se esistesse chissà quanto costerebbe.
Basta solo dirti che dentro il mio case ho anche un opteron 148@2900mhz, 2gb di ram G.Skill Zx, una dfi lanparty ultra-d e una 7800gt.
Solo questi componenti alla Apple mi costerebbero almeno il doppio.
Ma se la Apple vendesse a prezzi giusti, dato il suo bel design, 50€ in più glieli darei, a condizione che girasse anche Windows sulle sue config, il che è ancora incerto.
Io non odio Apple, sconsiglio ed evito chi cerca di fregarmi i soldini al max.
:)
e' più facile vedere fiamme in un thread dove si parla di Mac, che in Sardegna d'estate..Ma se la Apple vendesse a prezzi giusti, dato il suo bel design, 50€ in più
[QUOTE=JohnPetrucci]G
Io non odio Apple, sconsiglio ed evito chi cerca di fregarmi i soldini al max.
quindi crei disinformazione di parte verso chi non conosce i vari sistemi solo perchè fai il fanboy, non conoscendo tu stesso i sistemi di cui parli male
sto flammando? non mi pare: non mi piacciono i fanboy che parlano male (o bene) di cose che dimostrano di non conoscere minimamente (dimostrato dalla battuta completamente fuori luogo "Ogni tanto qualche software esce anche per Mac"
la prossima volta facciamo una cosa: invece di fare commenti sbagliati su ciò che non conosciamo, facciamo più bella figura a star zitti
non vorrei essere fra i poveretti che si sentono consigliare (o sconsigliare) qualcosa da te in fatto di informatica, perchè potrei perdere belle occasioni (e perdere soldi) a causa di un comportamento di parte giustificato solo dalle opinioni "sentimentali" e non da una ragione di CONOSCENZA dell'argomento di cui si parla
quindi crei disinformazione di parte verso chi non conosce i vari sistemi solo perchè fai il fanboy, non conoscendo tu stesso i sistemi di cui parli male
sto flammando? si: non mi piacciono i fanboy che parlano male (o bene) di cose che dimostrano di non conoscere minimamente
Sei tu che non capisci.....
Mi sentirei molto limitato su un sistema Mac dedicato solo all'OSX, in quanto a me serve anche Windows, e di sicuro Apple qualche limite di parco software c'è l'ha.
Dimmi come mai essendoci Linux dovrei essere così attratto da un costoso Apple, visto tra l'altro che oramai anche la cpu è Intel e non esiste più l'esclusiva diversità sul fantomatico hardware Apple?
Qui di fanboy ce ne sono, e tu fai sicuramente parte della lista.
pazienza.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".