Gli smartphone pieghevoli non sorprendono più, ma Apple potrebbe cambiare tutto nel 2026

Gli smartphone pieghevoli non sorprendono più, ma Apple potrebbe cambiare tutto nel 2026

Il mercato degli smartphone pieghevoli sta attraversando una fase di stallo, ma l'ingresso di Apple nel 2026 potrebbe riaccendere l'interesse dei consumatori e stimolare una crescita significativa del settore, secondo le previsioni di Ross Young.

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Apple
AppleiPhoneSamsungGalaxyHuaweiMotorolahonor
 

Il mercato degli smartphone pieghevoli sta attraversando un periodo di rallentamento, con una crescita prevista di solo il 5% nel 2024 e un calo del 4% nel 2025. Tuttavia, l'orizzonte potrebbe cambiare radicalmente con l'arrivo di un nuovo protagonista: Apple. Secondo le previsioni dell'analista di display Ross Young, il colosso di Cupertino si prepara a fare il suo ingresso nel settore nella seconda metà del 2026, e il suo debutto potrebbe riaccendere l'interesse dei consumatori e dare nuovo slancio a un mercato in fase di stagnazione.

Concept di iPhone pieghevole

Si parla ormai da diverso tempo di un modello di iPhone pieghevole: secondo le voci attualmente in circolazione, dovrebbe avere un display tra i 7,9 e gli 8,3 pollici, adottando un design "a conchiglia" simile al Galaxy Z Flip6 di Samsung. La configurazione permetterebbe al telefono di piegarsi verticalmente, offrendo la comodità di un dispositivo compatto quando chiuso e la funzionalità di uno smartphone standard quando aperto. La posizione dominante di Apple nel segmento degli smartphone di fascia alta potrebbe tradursi in una crescita significativa per l'intero mercato dei pieghevoli, con Young che prevede un aumento di oltre il 30% nel 2026, seguito da una crescita costante del 20% nei due anni successivi.

Il mercato dei pieghevoli è in stagnazione, ma Apple potrebbe rinvigorirlo

Il rallentamento del mercato è attribuibile a diversi fattori. Samsung, leader del settore, sta riscontrando un'adozione più lenta del previsto per il suo Galaxy Z Flip6, con le spedizioni dei display per questo modello previste in calo del 10% rispetto a quelle del predecessore nel 2023. La domanda rimane concentrata principalmente in Corea del Sud e in Europa, con difficoltà di penetrazione nei mercati statunitense e cinese. Nonostante ci si aspetti che Galaxy Z Fold6 superi le prestazioni del suo predecessore, si prevede che l'approvvigionamento totale di pannelli pieghevoli di Samsung diminuirà di oltre il 20%, raggiungendo il livello più basso dal 2021.

Anche Huawei, altro attore importante nel settore, sta affrontando diverse difficoltà. L'introduzione tardiva dei modelli Mate X6 e Pocket 3 ha ritardato le spedizioni dei pannelli, e l'approvvigionamento per Mate XT è risultato inferiore alle aspettative. Nonostante queste difficoltà, Huawei dovrebbe comunque registrare una crescita di oltre il 90% nelle forniture di pannelli pieghevoli nel 2024, aumentando la sua quota di mercato dal 18% al 33%. Tuttavia, le restrizioni sull'importazione di processori in Cina stanno mettendo l'azienda in una posizione di svantaggio competitivo nel segmento degli smartphone di fascia alta. Un altro fattore che contribuisce alla stagnazione del mercato è l'assenza di un terzo attore in grado di sfidare la supremazia dei due colossi sopra menzionati, che hanno mantenuto una quota combinata del 70% nell'approvvigionamento di pannelli nel 2023 e nel 2024, una percentuale destinata ad aumentare nel 2025.

Motorola e HONOR seguono a distanza con quote a una cifra, mentre altri produttori stanno abbandonando i loro progetti nella categoria a causa dei margini limitati, delle vendite modeste e di altri problemi di natura tecnica. Il 2025 potrebbe vedere Samsung riprendere quota, aumentando la sua presenza a oltre il 50% con una crescita superiore al 20%, sebbene i volumi rimarranno al di sotto dei livelli del 2022 e del 2023. L'azienda coreana dovrebbe introdurre un secondo modello a conchiglia nel 2025, con un prezzo più competitivo, e un modello pieghevole più grande ispirato al recente Z Fold6 Special Edition. Al contrario, Huawei potrebbe ridurre il numero di modelli nel 2025, eliminando un modello a conchiglia e perdendo quota di mercato.

L'ingresso di Apple nel 2026 potrebbe essere il catalizzatore necessario per riaccendere l'interesse dei consumatori e stimolare una nuova domanda. Qualsiasi miglioramento nel fattore di forma, nella funzionalità, nei casi d'uso o nella durata potrebbe contribuire a rivitalizzare il settore, mentre ci si aspetta che almeno un altro marchio adotti un design tri-fold nel 2026, ampliando ulteriormente le opzioni disponibili per i consumatori. La tecnologia dei display pieghevoli dovrebbe entrare con maggiore forza anche in altri mercati: Young prevede che i primi dispositivi arrotolabili/scorrevoli faranno il loro debutto nel 2025, creando una diversificazione che potrebbe contribuire a mantenere vivo l'interesse per la tecnologia pieghevole, anche in un momento di rallentamento del mercato degli smartphone.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn03 Dicembre 2024, 11:22 #1
Ne sono convinto.

Apple potrebbe far tornare di moda persino i nastri Stereo8 (e spero lo faccia) !
gomax03 Dicembre 2024, 11:30 #2
Reputo i pieghevoli totalmente inutili e poco pratici. Tra notifiche, WhatsApp, social, video, chiamate, sarebbe un continuo e inutile apri-chiudi. Da quando sono in commercio, almeno dalle mie parti, non ne ho mai visto nemmeno uno in mano a qualcuno, ma forse nel nord Italia sono più diffusi.

Ciao
MikTaeTrioR03 Dicembre 2024, 11:42 #3
Originariamente inviato da: gomax
Reputo i pieghevoli totalmente inutili e poco pratici. Tra notifiche, WhatsApp, social, video, chiamate, sarebbe un continuo e inutile apri-chiudi. Da quando sono in commercio, almeno dalle mie parti, non ne ho mai visto nemmeno uno in mano a qualcuno, ma forse nel nord Italia sono più diffusi.

Ciao


è proprio questo uno dei motivi che me lo ha fatto prendere...meno voglia e facilità di andare a vedere le sempre piu numerose notifiche, quelle si inutili nella la maggior parte dei casi, o spulciare i vari social compulsivamente....

che comunque si possono vedere anche dallo schermettino esterno...i social per fortuna no...almeno non sul mio..

comunque io non tornerò mai piu ad un non flip...costi quel che costi
Darkon03 Dicembre 2024, 11:48 #4
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
è proprio questo uno dei motivi che me lo ha fatto prendere...meno voglia e facilità di andare a vedere le sempre piu numerose notifiche, quelle si inutili nella la maggior parte dei casi, o spulciare i vari social compulsivamente....

che comunque si possono vedere anche dallo schermettino esterno...i social per fortuna no...almeno non sul mio..

comunque io non tornerò mai piu ad un non flip...costi quel che costi


Ma se le notifiche non ti interessano perché non togli il permesso alla o alle app che le creano?

Io da quando con i permessi limito le notifiche a solo le app le cui notifiche mi servono realmente ho pochissime rotture di scatole e quando arriva qualcosa è perché veramente mi interessa.

------------------

Tornando al tema i pieghevoli sono una via di mezzo che ad oggi sono poco utili nella maggior parte dei casi.

Sarebbe interessante se il pieghevole si potesse aprire e diventare almeno 12" con annessa tastiera e potesse essere usato come un portatile ma seppur la potenza è enormemente aumentata negli ultimi 10 anni ancora siamo lontani rispetto a un notebook e alla produttività di un notebook.
MikTaeTrioR03 Dicembre 2024, 12:06 #5
Originariamente inviato da: Darkon
Ma se le notifiche non ti interessano perché non togli il permesso alla o alle app che le creano?

Io da quando con i permessi limito le notifiche a solo le app le cui notifiche mi servono realmente ho pochissime rotture di scatole e quando arriva qualcosa è perché veramente mi interessa.

------------------

Tornando al tema i pieghevoli sono una via di mezzo che ad oggi sono poco utili nella maggior parte dei casi.

Sarebbe interessante se il pieghevole si potesse aprire e diventare almeno 12" con annessa tastiera e potesse essere usato come un portatile ma seppur la potenza è enormemente aumentata negli ultimi 10 anni ancora siamo lontani rispetto a un notebook e alla produttività di un notebook.



si bhe potrei spegnere tutte le notifiche ma poi che mi devo fare il giro di tutte le app?...comodo...invece cosi gli posso dare un occhio veloce e poi quando avro piu tempo apro e rispondo, se è urgente posso rispondere anche da scehrmettino comunque.... non ci sono tutti sti limiti di cui parlate...



non so, tu hai mai avuto un flip??

molti di quelli che dicono che sono inutili per me non lo hanno mai usato per piu di una settimana...

io solo per il fatto di non avere un piastrellone di vetro in tasca gli do voto 10 come utilità...entra pure nel cassettino della moto, con vecchio tel impensabile...quando lo uso come navigatore lo appoggio letteralmente ovunque e sta su da solo senza nessun supporto o altro e lo schermettino consuma anche un quarto dello schermone.....anche usare il wallet molto piu comodo, da chiuso sembra un portafogli....e tante altre cose che derivano dalla compattezza...

io parlo del flip....per i fold vale un po' lo stesso discorso in prosepttiva tablet, hai un tablet che sta in tasca..


"inutile" è una parola usata completamente a sproposito parlando di questi terminali...potete dire che costa troppo, che sono piu fragili, che hanno fotocamere meno potenti...tutte cose oggettivamente vere......ma INUTILI...dai....


ci tengo a dire queste cose perchè spero che questo settore continui a svilupparsi sempre di piu perchè non ho la minima intenzione di tornare ad un piastrellone di vetro del caz...
Darkon03 Dicembre 2024, 12:19 #6
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
si bhe potrei spegnere tutte le notifiche ma poi che mi devo fare il giro di tutte le app?...comodo...invece cosi gli posso dare un occhio veloce e poi quando avro piu tempo apro e rispondo, se è urgente posso rispondere anche da scehrmettino comunque.... non ci sono tutti sti limiti di cui parlate...


Io non so che app hai te ma io di notifiche che vale la pena avere ho giusto la messaggistica, la mail, allarmi e cose del genere. Poi a tutte quelle cose tipo giochi, passatempi, ecommerce e simili blocco le notifiche tanto non è che ho l'urgenza di sapere che il pacco è stato spedito o cose del genere.

non so, tu hai mai avuto un flip??




molti di quelli che dicono che sono inutili per me non lo hanno mai usato per piu di una settimana...


Sono onesto e ammetto di averlo avuto meno di una settimana. Ho avuto solo modo di provarlo.

io solo per il fatto di non avere un piastrellone di vetro in tasca gli do voto 10 come utilità...


Considera che io non ce l'ho quasi mai in tasca. Di solito a seconda della stagione zaino, borsetto (non so se sia il nome corretto, da noi si chiama così oppure nel giaccone. In tasca anche solo le chiavi mi rompono.

quando lo uso come navigatore lo appoggio letteralmente ovunque e sta su da solo senza nessun supporto o altro e lo schermettino consuma anche un quarto dello schermone.....


Ecco io invece ho sempre trovato che come navigatore anche lo schermone è spesso limitante specie se lo utilizzi in zone che conosci poco e vorresti che il navigatore ti faccia vedere la strada con un certo anticipo e bella visibile grande.

anche usare il wallet molto piu comodo, da chiuso sembra un portafogli....e tante altre cose che derivano dalla compattezza...


Il wallett è una delle poche cose che non uso nello smartphone.

io parlo del flip....per i fold vale un po' lo stesso discorso in prosepttiva tablet, hai un tablet che sta in tasca..


Ora mi fai venire il dubbio che forse io provai il fold e non il flip.


"inutile" è una parola usata completamente a sproposito parlando di questi terminali...potete dire che costa troppo, che sono piu fragili, che hanno fotocamere meno potenti...tutte cose oggettivamente vere......ma INUTILI...dai....


Hai ragione. Effettivamente ho sbagliato a dire inutile e avrei dovuto dire che non è funzionale alle mie personali necessità. Ho usato un termine troppo forte e generale nel rispondere rapidamente.

ci tengo a dire queste cose perchè spero che questo settore continui a svilupparsi sempre di piu perchè non ho la minima intenzione di tornare ad un piastrellone di vetro del caz...


Su questo concordo al 100% anche perché ti ripeto che io spero un giorno di avere uno smartphone che possa sostituire un notebook e non ti nascondo che mi piacerebbe che inventassero uno standard wireless o docking in modo che arrivi, lo colleghi ed è come essere al pc di casa con sincronia automatica con schermo e tastiera ovunque sei nel mondo. Meglio ancora se aprendolo riesci ad avere uno schermo di almeno 12" in modo che in emergenza puoi anche fare a meno di un monitor stand alone.

Quindi ben venga lo sviluppo ci mancherebbe.
MikTaeTrioR03 Dicembre 2024, 13:33 #7
Originariamente inviato da: Darkon
Io non so che app hai te ma io di notifiche che vale la pena avere ho giusto la messaggistica, la mail, allarmi e cose del genere. Poi a tutte quelle cose tipo giochi, passatempi, ecommerce e simili blocco le notifiche tanto non è che ho l'urgenza di sapere che il pacco è stato spedito o cose del genere.







Sono onesto e ammetto di averlo avuto meno di una settimana. Ho avuto solo modo di provarlo.



Considera che io non ce l'ho quasi mai in tasca. Di solito a seconda della stagione zaino, borsetto (non so se sia il nome corretto, da noi si chiama così oppure nel giaccone. In tasca anche solo le chiavi mi rompono.



Ecco io invece ho sempre trovato che come navigatore anche lo schermone è spesso limitante specie se lo utilizzi in zone che conosci poco e vorresti che il navigatore ti faccia vedere la strada con un certo anticipo e bella visibile grande.



Il wallett è una delle poche cose che non uso nello smartphone.



Ora mi fai venire il dubbio che forse io provai il fold e non il flip.




Hai ragione. Effettivamente ho sbagliato a dire inutile e avrei dovuto dire che non è funzionale alle mie personali necessità. Ho usato un termine troppo forte e generale nel rispondere rapidamente.



Su questo concordo al 100% anche perché ti ripeto che io spero un giorno di avere uno smartphone che possa sostituire un notebook e non ti nascondo che mi piacerebbe che inventassero uno standard wireless o docking in modo che arrivi, lo colleghi ed è come essere al pc di casa con sincronia automatica con schermo e tastiera ovunque sei nel mondo. Meglio ancora se aprendolo riesci ad avere uno schermo di almeno 12" in modo che in emergenza puoi anche fare a meno di un monitor stand alone.

Quindi ben venga lo sviluppo ci mancherebbe.



bhe si fold e flip sono due cose molto diverse, i flip sono gli smartphone piu compatti ad oggi possibili, esclusi feature phones o cose basiche basiche...

le notifiche a me interessano praticamente solo messaggi e mail ed entrambe possono comunque essere gestite da schermettino fuori, quindi niente apri e chiudi continui....quello serve solo se vuoi andare ogni 5 min sul social di turno a distrarti e sono contento che ci sia quel, anche se minimo, ostacolo ...

il wallet invece, ero reticente, ho provato e anche li non si puo tornare indietro, posso non portarmi piu dietro neanche il portafogli, inoltre le carte usate tramite wallet su smartphone hanno anche una sicurezza in piu contrariamente a quanto pensavo in passato..
TorettoMilano03 Dicembre 2024, 13:46 #8
lato tecnico sono una figata cosmica, lato pratico ad oggi hanno un'infinità di limitazioni/problemi.
resta il fatto per molti professionisti i fold siano già oggi molto utili
MikTaeTrioR03 Dicembre 2024, 13:58 #9
Originariamente inviato da: TorettoMilano
lato tecnico sono una figata cosmica, lato pratico ad oggi hanno un'infinità di limitazioni/problemi.
resta il fatto per molti professionisti i fold siano già oggi molto utili




non riscontro...
TorettoMilano03 Dicembre 2024, 14:03 #10
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR


non riscontro...


parlavo in generale, non prenderla sul personale

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^