Gli iPhone italiani sono fra i più costosi al mondo. Ci batte solo il Brasile: ecco la classifica

Chi vuole comprare un iPhone in Italia sa che deve sborsare una somma importante. Di fatto gli iPhone italiani sono fra i più costosi al mondo, ma in altri paesi non si sta meglio
di Nino Grasso pubblicata il 10 Novembre 2020, alle 12:51 nel canale AppleAppleiPhone
Le prevendite di iPhone 12 mini e iPhone 12 Pro Max sono iniziate nei primi paesi del mondo lo scorso venerdì, con Apple che ha appena annunciato il lancio in nuovi paesi previsto per il 20 Novembre. Fra questi il Brasile, la nazione in cui il melafonino storicamente ha uno fra i prezzi di listino più elevati: qui iPhone 12 mini da 64GB costa 6.999 real brasiliani, l'equivalente di quasi 1.100 euro al cambio attuale. In contrapposizione in Italia lo stesso modello si può acquistare a 839€.
Il prezzo degli iPhone nel mondo
Sebbene ben più bassi rispetto al corrispettivo in Brasile, i prezzi in Italia di iPhone 12 mini e di tutta la line-up dei nuovi iPhone sono fra i più alti al mondo. Anzi, sono proprio i più alti se si esclude dall'equazione il Brasile: negli USA iPhone 12 mini viene proposto a 729 dollari, e il prezzo italiano al cambio equivarrebbe a 996 dollari circa. Fa peggio, come già detto, solo il Brasile, con un prezzo in dollari americani equivalente a circa 1.270 dollari.
Prezzo di iPhone 12 mini 64GB nel mondo
- Brasile: 1.268 $
- Italia: 996 $
- Portogallo: 984 $
- Messico: 967 $
- Francia: 961 $
- India: 944 $
- Giappone: 795 $
- Hong Kong: 774 $
- Stati Uniti: 729 $
La situazione di certo non migliora se si prende in considerazione il modello più costoso, iPhone 12 Pro Max da 512GB. In Brasile costa 13.999 real brasiliani, l'equivalente di oltre 2.500 dollari (o 2.200 euro circa), mentre in Italia lo stesso modello può essere acquistato a 1.639€ che corrispondono a quasi 2.000 dollari americani. Oltre al Brasile, il top di gamma Apple costa più che in Italia solo in India (159.900 rupie, pari a circa 2.160 dollari), laddove negli USA si compra a 1.399 dollari.
Prezzo di iPhone 12 Pro Max 512GB nel mondo
- Brasile: 2.535 $
- India: 2.159 $
- Italia: 1.946 $
- Portogallo: 1.934 $
- Francia: 1.911 $
- Germania: 1.851 $
- Giappone: 1.602 $
- Hong Kong: 1.523 $
- Stati Uniti: 1.399 $
Vale la pena tenere presente, soprattutto per chi ama questo tipo di classifiche, che il Brasile potrebbe perdere il primo posto non appena la nuova famiglia di iPhone verrà lanciata in Argentina, paese in cui i prezzi dei melafonini sono tipicamente ancor più elevati. Apple non ha mai annunciato le modalità in cui vengono fissati i prezzi nei vari paesi del mondo, ma ovviamente incidono significativamente le tasse e la valuta locali.
In Brasile e in India il governo impone tasse salatissime per i dispositivi che non vengono prodotti nel paese, ed è proprio per ottenere incentivi fiscali mirati che negli ultimi anni Apple ha iniziato ad assemblare gli iPhone in questi paesi. Nonostante tutto Apple deve comunque fissare i prezzi anche in considerazione della volatilità valutaria in ogni paese, in modo che i prezzi non subiscano perdite per via delle fluttuazioni, molto comuni ad esempio in Brasile.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoÈ così da quando è uscito il primo modello.
Poco male. Il mio Iphone mini, è già in preorder presso un noto shop Svizzero.
Appena disponibile, passo a prenderlo e tanti saluti.
Sei consapevole che in questo modo di fatto stai privando lo stato italiano dell'IVA?
Non te lo dico per farti la morale o altro (per me ognuno è libero di comprare e risparmiare).
Probabilmente ha a che fare con quella mega tassazione nazionalista e protezionista sui prodotti esteri non fabbricati in Brasile.
Non te lo dico per farti la morale o altro (per me ognuno è libero di comprare e risparmiare).
Figurati fai appello al senso dello stato di un italiano, 9 volte su 10 è una causa persa in partenza, se ne vedono tracce solo quando gioca la nazionale... E mica sempre
Salvo poi lamentarsi pubblicamente di quelli (sempre gli altri) che evadono le tasse.
Ah dimenticavo c'è anche un minimo guadagno per la dotazione " Green " visto che per pallet trasportato possono stoccare più confezioni.
In effetti il verde è il colore più amato a Cupertino, soprattutto la tonalità usata per i Dollari!!
Suggerimento per la redazione, perchè non facilitate il compito di noi utenti? Potreste già mettere i commenti dell'anno scorso.... così non facciamo fatica e riscrivere le stesse cose.
Non te lo dico per farti la morale o altro (per me ognuno è libero di comprare e risparmiare).
e tu sei consapevole che quando compri su amazon o sullo store apple italiano l'iva probabilmente non la versano comunque?
E oltre a pagare le tasse là, le pago anche in Italia.
Per cui, non mi sento in alcun modo un evasore visto che acquisto un prodotto che per molte ore al giorno non uso neppure in Italia.
Tra l'altro poi, se vogliamo fare i precisini, non è solo l'iva che incide ma tutte le altre minchiatine
(come la tassa sullo storage) che si sono inventati nel corso degli anni.
Se lo compri in Francia oppure in Germania lo paghi forse meno che comprarlo in Svizzera.
Non conta dove lavori, quanto dove hai la residenza fiscale e presumo tu l'abbia in Italia.
Ripeto che per me puoi anche andare negli USA a comprarlo e magari in uno stato dove l'IVA è prossima allo zero.
Mi sembra poi un controsenso risparmiare sull'IVA, ma sfruttare il bonus per la mobilità...
Fermo restando che concordo sulle gabelle assurde come l'equo contributo, ma l'alternava dovrebbe essere quella di combatterlo e non di evitarlo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".