Galaxy S8 è lo smartphone più fragile, negozi di riparazione felici

Galaxy S8 è lo smartphone più fragile, negozi di riparazione felici

Sebbene Galaxy S8 sia estremamente fragile per l'uso massiccio del vetro, i costi di riparazione potrebbero non essere così elevati come i predecessori

di pubblicata il , alle 13:41 nel canale Apple
SamsungGalaxy
 

Galaxy S8 e Galaxy S8+ sono due smartphone bellissimi. Sul piano del design il nuovo corso stilistico della compagnia è giunto a piena maturazione con i due nuovi flagship che sono realizzati con una cura dei dettagli maniacale. Tanta bellezza, però, si paga inevitabilmente in altri campi: il display curvo ai bordi lo rende facile preda di rotture, e l'uso massiccio del vetro anche sul retro fa in modo che la percentuale di rotture in seguito a urti e collisioni sia piuttosto elevata.

Samsung ne è al corrente, e ha fatto in modo che la bellezza dei nuovi top di gamma costi il meno possibile agli acquirenti, sia in termini di ansia che, soprattutto, in termini economici. Secondo un nuovo articolo pubblicato da Motherboard, le riparazioni di questo tipo sui nuovi Galaxy S8 ed S8+ non sono né difficili da portare a termine, né particolarmente costose. La fonte ha contattato diversi negozi di riparazione, che hanno descritto una situazione sostenibile.

Innanzitutto, il produttore avrebbe semplificato le procedure di riparazione del display, abbattendo anche il costo delle componenti sostitutive. Il display bezel-less di Galaxy S8 utilizza una lastra di Gorilla Glass 5, così come la sua scocca posteriore. Si tratta della migliore soluzione in ambito mobile per la resistenza a rotture e graffi, ma è pur sempre vetro. E il vetro, si sa, non resiste molto bene ai rovinosi impatti con il pavimento o con l'asfalto.

SquareTrade ha realizzato una sorta di "torture test" sui nuovi smartphone Samsung, definendoli come i dispositivi della categoria più fragili in assoluto fra quelli testati. Nello specifico "Galaxy S8 è il primo smartphone che abbiamo testato che ha palesato rotture già dopo la prima caduta, su tutti i lati". Questo avrà però un costo inferiore per gli utenti, rispetto sia a quanto accadeva nella scorsa generazione di Samsung, che nella generazione attuale di Apple con il suo iPhone 7. 

Di seguito un estratto dall'articolo di Motherboard:

"I negozi di riparazione sono rimasti sorpresi dal fatto che il prezzo all'ingrosso per gli schermi [di Galaxy S8] sostitutivi dalla Cina fosse di poco superiore ai 200 dollari, che è fra i 50 e i 100 dollari inferiore rispetto al prezzo dei display di Galaxy S7 al debutto, e molto inferiore rispetto ai 300 dollari che venivano richiesti alle compagnie di riparazione per i display di iPhone 7".

Si tratta di un prezzo piuttosto basso, quello dei nuovi Galaxy S8, soprattutto se consideriamo che il nuovo flagship di Samsung utilizza un'unità piuttosto ricercata basata su tecnologia OLED e con entrambi i due angoli laterali curvi. La compagnia ha probabilmente capito sul nascere i pericoli nell'adottare un design così estremo, venendo in soccorso non solo degli utenti, che avranno costi di riparazione inferiori, ma anche dei negozi di riparazione indipendenti, che potranno gestire meglio le richieste di assistenza e il loro prezzo finale.

44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
megthebest11 Maggio 2017, 13:56 #1
La compagnia ha probabilmente capito sul nascere i pericoli nell'adottare un design così estremo, venendo in soccorso non solo degli utenti, che avranno costi di riparazione inferiori, ma anche dei negozi di riparazione indipendenti, che potranno gestire meglio le richieste di assistenza e il loro prezzo finale.

venendo in soccorso? mah... incredibile il business che c'è dietro lato service..
Visto il prezzo attuale, vedo orde di malcapitati ai quale piace tenerlo naked.. che pur di riaverlo perfetto, spenderanno diverse centinaia di euro nei due anni di contratto che avranno sul groppone per il pagamento in comode rate affogate nel piano ricaricabile.....
onka11 Maggio 2017, 14:04 #2
Originariamente inviato da: megthebest
venendo in soccorso? mah... incredibile il business che c'è dietro lato service..
Visto il prezzo attuale, vedo orde di malcapitati ai quale piace tenerlo naked.. che pur di riaverlo perfetto, spenderanno diverse centinaia di euro nei due anni di contratto che avranno sul groppone per il pagamento in comode rate affogate nel piano ricaricabile.....

ormai è già a 650€...io non metto cover perchè un telefono è bello come esce perchè dovrei rovinarlo?
c'è da stare attenti e non farlo cadere..ma questo con TUTTI i telefoni...
Lampetto11 Maggio 2017, 14:10 #3
Quanto rimpiango i vecchi Nokia 920 e 930, telefoni comunque dal bel design eppure solidi, terminali da quasi 2 etti che potevi mettere sotto un Caterpillar e non succedeva niente. Adesso abbiamo design estremi e sottilette, tutta roba costosa e fragile.., Galaxy e iPhone...
Maxt7511 Maggio 2017, 14:10 #4
Cosa non si fa per avere un telefono piu veloce di 0.01 secondi rispetto all ultimo. Avrei delle remore anche in tasca comunque...
demon7711 Maggio 2017, 14:12 #5
E' fragile.. grazie al caxxo.
E' tutto display pure sui bordi.
rug2211 Maggio 2017, 14:12 #6
Originariamente inviato da: onka
ormai è già a 650€...io non metto cover perchè un telefono è bello come esce perchè dovrei rovinarlo?
c'è da stare attenti e non farlo cadere..ma questo con TUTTI i telefoni...


Mi capita raramente di incontrare persone così polarizzate verso l'estetica.

Ma per voi il telefono cosa è?Un oggetto da usare,una cosa da mostrare?

Perchè l'estetica del telefono sinceramente è una cosa che non guarderei proprio.
megthebest11 Maggio 2017, 14:12 #7
Originariamente inviato da: onka
ormai è già a 650€...io non metto cover perchè un telefono è bello come esce perchè dovrei rovinarlo?
c'è da stare attenti e non farlo cadere..ma questo con TUTTI i telefoni...


perchè la probabilità che si danneggi è direttamente proporzionale alla dimensione ed esposizione del vetro anche in caso di piccoli urti..
Se vuoi prenderti il rischio (sempre più alto viste le dimensioni, i materiali e le variabilità in gioco) fai pure....
Purtroppo in questo caso vi è una ulteriore aggravante, ovvero il fatto che pur avendo magari una cover in silicone slim, dicreta, questa non proteggerà mai il dispositivo come si pensa.. proprio per come lo stesso si pone nei punti di "lavoro" della cover stessa..

Questo per dire che il design ai massimi livelli, in questo frangente si sposa con rischio ai massimi livelli...
Non parliamo poi dei graffi e possibilità di danneggialo per bending....
Sono rimasto male dopo la visione del video:
https://www.youtube.com/watch?v=w_dTXKhFWtE
qboy11 Maggio 2017, 14:15 #8
quando per un display rotto ti chiedono 250€ ufficiali, e trovi il cellulare nuovo a 299€.. beh direi che di margine verso i clienti finali ce n'è
Cfranco11 Maggio 2017, 14:20 #9
C' è chi usa il telefono per telefonare ( e si compra il classico cinesone )
C' è chi usa il telefono per essere fashion e spende un patrimonio per un oggetto di design che si rompe ad appoggiarlo sul tavolo o si striscia solo a strofinarlo dentro le tasche

La moda esige il suo tributo di $angu€
Rinha11 Maggio 2017, 14:40 #10
Originariamente inviato da: Cfranco
C' è chi usa il telefono per telefonare ( e si compra il classico cinesone )
C' è chi usa il telefono per essere fashion e spende un patrimonio per un oggetto di design che si rompe ad appoggiarlo sul tavolo o si striscia solo a strofinarlo dentro le tasche

La moda esige il suo tributo di $angu€


Oddio non cominciamo a banalizzare... bene o male uno smarphone lo si usa per svariate attività ed è ovvio che un display più grande o luminoso o quellochevuoi dà un vantaggio anche in termini di praticità.

In macchina ci vai pure con una Punto usata ma la gente si compra Audi o BMW... vestiti stesso discorso... evitiamo paragoni del menga altrimenti finiamo a parlare di marxismo e capitalismo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^