Galaxy Note 8, problemi di freeze su alcuni dispositivi

Alcuni utenti stanno riportando problemi di freeze con le app native del nuovo dispositivo flagship di Samsung
di Nino Grasso pubblicata il 02 Novembre 2017, alle 17:01 nel canale AppleSamsungGalaxy
Google non è l'unica compagnia a dover affrontare problemi sui propri top di gamma. Secondo quanto si apprende sui forum ufficiali Samsung, infatti, anche alcuni Galaxy Note 8 starebbero soffrendo di problemi di natura apparentemente software. Alcuni utenti riportano infatti di "freeze" all'apertura di alcune applicazioni d'uso frequente, fra cui Contatti, Messaggi e anche Telefono. I modelli che soffrono di questi problemi vanno in stallo e costringono al riavvio.
Sembrano essere parecchie le varianti del dispositivo a soffrire di questi problemi, sia il modello SM-N950U diffuso fra gli operatori telefonici americani, sia la versione sbloccata in vendita in Europa (SM-N950F) e quella Dual SIM (SM-N950D). Pare che i freeze siano causati da un bug presente nell'app Contatti, tuttavia ad oggi manca una conferma ufficiale da parte di Samsung, con la teoria che è nata sullo stesso forum e dagli stessi utenti che hanno riscontrato il problema.
I freeze si verificano in diverse circostanze: quando si richiama il tastierino numerico, quando si effettuano chiamate dalla lista delle chiamate recenti e dei contatti, quando si seleziona un contatto nell'app telefonica o nell'app Messaggi, quando si carica un file Excel da un'email, quando si aprono i contatti o si usa la lista dei contatti, ma anche all'apertura di app native e di terze parti. I freeze possono avvenire anche durante la carica notturna o una chiamata telefonica.
Una volta che il telefono va in stallo l'utente non ha molte possibilità: forzare il riavvio del terminale o aspettare che la batteria si dreni completamente. Alcuni utenti hanno cercato di risolvere la problematica disinstallando applicazioni, ripristinando le condizioni di fabbrica, ma non è stata ancora trovata una soluzione. Si attende, pertanto, una risposta ufficiale da parte di Samsung, anche se i problemi sono presenti su un numero ridotto di unità del terminale.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBlotware... disattivi quel che non vuoi, usi la fantastica suite di samsung per settare notifiche ed uso dati in background e non c'è più bisogno di root per app di terze parti
Lag... non pervenuti
Poi è ovvio che Il produttore tenda a dare una suite già pronta con le sue app (altrimenti "eh ma non ha niente"... già sento le lamentele), sta all'utente che vuole farne un uso avanzato non limitarsi a infarcire il telefono di altra roba ma imparare a usare tutti gli strumenti a disposizione.
non ho mai avuto problemi di lag di alcun tipo con il mio S6, a parte alla prima accensione quando deve essere caricata tutta la cache e si devono impostare i vari parametri. Adesso sto alla versione 7 di android, ossia al terzo aggiornamento OTA, piu' altri 3 aggiornamenti intermedi e senza mai fare alcun wipe data e il telefono é sempre fluido e reattivo, batteria che dura come quando era nuovo.
Vorrei capire come fà a laggare un note 8 che ha piu' ram, memoria piu' veloce ed un soc che sarà come minimo il 40% piu' performante del S6.
Problemi di freeze possono essere dovuti sia a problemi SW lato firmware o peggio ancora lato hardware (memoria difettosa ad esempio).
Non ho notato grossi lag fino ad ora, anche se, in effetti, ogni tanto qualche tentennamento il launcher l'ha avuto, ma proprio cose da voler cercare il pelo dell'uovo, anche se con un 835 e 6GB di RAM non ti aspetteresti neanche quelle
Per il momento il mio non si è mai freezato.
Cia'
Andrea
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".