Facebook usa la fotocamera ad insaputa dell'utente: come proteggersi dal bug | AGGIORNATO

Facebook usa la fotocamera ad insaputa dell'utente: come proteggersi dal bug | AGGIORNATO

Un bug sull'applicazione Facebook di iOS attiverebbe la fotocamera anche mentre l'utente sta scorrendo nella News Feed

di pubblicata il , alle 20:01 nel canale Apple
FacebookiPhone
 

Il web designer Joshua Maddux ha scoperto che l'app Facebook su iOS attiva la fotocamera di iPhone mentre l'utente scorre nella News Feed. Maddux è stato in grado di replicare il problema su cinque dispositivi differenti, con anche altri utenti che sono riusciti a riprodurlo sul proprio iPhone. Il bug pare non essere presente sull'app Android.

La problematica è stata documentata su Twitter attraverso un video, accompagnato da un testo in cui Maddux spiega come sia possibile accedere alla registrazione in tempo reale della fotocamera semplicemente scorrendo sulla News Feed. Maddux sottolinea come questo possa essere considerato un bug di sicurezza e un problema per la privacy dell'utente e il bug è stato poi verificato e riportato anche da altre fonti.

Facebook è già rimasta coinvolta, suo malgrado, in scandali sulla privacy degli utenti derivati da terze parti, come quello estremamente eclatante di Cambridge Analytica. La compagnia è stata multata proprio per la situazione che si è venuta a creare per via di alcune ingenuità nella gestione della privacy, e l'uso della fotocamera da parte dell'app ad insaputa dell'utente potrebbe aprire a considerevoli intrusioni nella privacy dello stesso.

L'attivazione della fotocamera potrebbe essere dovuta a un bug nella gesture per attivare la procedura di inserimento di una nuova Storia, e quasi certamente non per via di scopi malevoli da parte dell'azienda di Zuckerberg. Siamo certi che il problema di Facebook su iOS verrà corretto al più presto, tuttavia al momento l'unica cosa da fare per proteggersi è togliere a Facebook i permessi sull'uso della Fotocamera del dispositivo.

Aggiornamento: Facebook ha dichiarato a TheVerge di aver sistemato il bug all'interno di un aggiornamento già disponibile su App Store.

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
blobb13 Novembre 2019, 20:10 #1
sono tutti bug... niente di voluto...
Eress13 Novembre 2019, 20:14 #2
Quanti "bug" questo fb...
Gio2213 Novembre 2019, 20:22 #3
Joshua Maddux lo avrà SCOPERTO OGGI su FB,ma era già stato detto
nel film SNOWDEN ,di Oliver Stone del 2016.
Secondo la ricostruzione dell'esule americano infatti, l'nsa poteva accedere alle webcam anche quando il pc era in standby.
gd350turbo13 Novembre 2019, 20:46 #4
Ma la tanto sbandierata privacy di ios ?
Il controllo delle app sullo store ?
]Rik`[13 Novembre 2019, 21:04 #5
Originariamente inviato da: Gio22
Joshua Maddux lo avrà SCOPERTO OGGI su FB,ma era già stato detto
nel film SNOWDEN ,di Oliver Stone del 2016.
Secondo la ricostruzione dell'esule americano infatti, l'nsa poteva accedere alle webcam anche quando il pc era in standby.


che c'entra l'nsa con un comportamento come questo dell'app di facebook?
tallines13 Novembre 2019, 21:06 #6
Originariamente inviato da: Eress
Quanti "bug" questo fb...

Che pizza questo prrrbook.........
Axios200613 Novembre 2019, 23:59 #7
Facebook è già rimasta coinvolta, suo malgrado, in scandali sulla privacy degli utenti derivati da terze parti, come quello estremamente eclatante di Cambridge Analytica. La compagnia è stata multata proprio per la situazione che si è venuta a creare per via di alcune ingenuità nella gestione della privacy, e l'uso della fotocamera da parte dell'app ad insaputa dell'utente potrebbe aprire a considerevoli intrusioni nella privacy dello stesso.


"Suo malgrado"? "Alcune ingenuita'"? Ceeeeertoooooooo... e la marmotta incarta la cioccolata...
insane7414 Novembre 2019, 07:02 #8
Originariamente inviato da: gd350turbo
Ma la tanto sbandierata privacy di ios ?
Il controllo delle app sullo store ?


1) l’app prova ad usare la fotocamera la prima volta e chiede il permesso all’utente
2) se l’utente nega il permesso, l’app non accede alla fotocamera
3) se l’utente concede il permesso, mentre l’app è in uso questa app può ovviamente accedere alla fotocamera
4) se, mentre è in uso e solo mentre è in uso (come in questo caso) l’app accede alla fotocamera anche quando non la deve usare “attivamente”, si tratta ovviamente di un bug dell’app (come in questo caso) perché, mentre è in esecuzione l’app, questa ha i permessi (concessi dall’utente) di accedere alla fotocamera. L’OS ha quindi fatto il “suo” lavoro di controllare l’accesso alla risorsa per la quale l’utente ha esplicitamente dato il consenso all’utilizzo
5) per tamponare questo bug in attesa che Facebook lo corregga basta togliere il permesso di accesso alla fotocamera

Ora, dove sarebbe l’errore lato OS (notare, quanto sopra vale per qualsiasi OS mobile, non ho minimamente citato iOS) o lato validazione dell’app quando viene inviata per essere pubblicata sullo store?
La società (ancora, nessun riferimento ad Apple) ha controllato che l’app non faccia nulla di malevolo (ed è così, l’OS verifica l’accesso alla risorsa e non ne permette l’uso senza consenso (ed è così.

Com’è che certa gente quando legge Apple/Google/Windows 10 deve scrivere cose a caso tanto per?

Le app hanno bug. Quelle “famose” vengono spesso aggiornate settimanalmente (o anche più spesso).
L’app di Facebook ha un bug? Sai che novità.
In attesa della risoluzione del bug da parte di Facebook si applica il workaround e amen.
daniele86Z14 Novembre 2019, 08:48 #9
Ma voi siete sorpresi ? Io neanche un po.
gd350turbo14 Novembre 2019, 09:26 #10
Originariamente inviato da: insane74

Com’è che certa gente quando legge Apple/Google/Windows 10 deve scrivere cose a caso tanto per?

perchè gli articoli sono scritti per questo..
quindi chi legge, non capisce delle cose, se fossero scritti come dio comanda, non ci sarebbero domande nei commenti !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^