Estate alla Grande Unieuro: scopri Macbook, iPhone e Watch in offerta

Arriva "l'Estate alla Grande" con Unieuro, dove è possibile acquistare prodotti Apple a prezzi super scontati. L'evento promozionale sarà attivo fino al 20 luglio, ed è possibile effettuare pagamenti rateali sugli acquisti.
di Redazione pubblicata il 06 Luglio 2023, alle 12:21 nel canale AppleMacBookAppleiPhone
Grandi sconti estivi nella sezione Apple Unieuro. Fino al 20 luglio 2023 è possibile acquistare iPhone, Apple Watch, iPad e MacBook con interessanti promozioni. Non solo, infatti lo shop online propone anche l’opzione del pagamento rateale. In questo modo il cliente ha l’opportunità di suddividere la spesa in 11 rate mensili con pagamento della prima rata a 90 giorni.
Apple Watch Unieuro: i modelli in offerta
La categoria Apple Watch Unieuro riserva più di una piacevole sorpresa in questo inizio di luglio 2023. Il cliente può comprare, per esempio, un Apple Watch SE con cassa in alluminio da 44 millimetri e sistema operativo watchOS 9. Si tratta, tra l’altro, del modello GSP+cellular. Cosa significa? Puoi ricevere e inviare messaggi, fare telefonate, ascoltare musica e così via anche se non hai con te il tuo iPhone. Gli Apple Watch GPS, invece, necessitano del collegamento via Bluetooth o via Wi-fi all’iPhone per ricevere e inviare messaggi ecc. Si tratta di una grande opzione aggiuntiva, che va sicuramente valutata.
iPhone 14 Unieuro a prezzo ridotto
Luglio è decisamente il momento giusto per comprare un iPhone 14 nella sezione Apple Unieuro. Troviamo, infatti, il modello Pro con schermo OLED da 6,1 pollici e memoria da 128 GB al prezzo di 1.129 euro (prezzo originale: 1.139 euro). L’Apple 14, invece, è in vendita al prezzo più basso degli ultimi 30 giorni, vale a dire a 829 euro. Quali sono le differenze principali tra i due modelli? Se ci soffermiamo, per esempio, sullo schermo l’Apple 14 Pro ha un always-on che è più luminoso e ha una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz (Apple 14 fino a 60 Hz). Il 14 Pro, tra l’altro, è dotato di un processore A16 meno energivoro rispetto a quello dell’Apple 14. Può supportare, infatti, un utilizzo particolarmente intenso senza alcun problema.