Edits, la risposta di Meta a CapCut: ecco le novità tra editing avanzato, AI e integrazione con Instagram

Meta lancia Edits, una nuova app di editing video avanzato per creator Instagram, con strumenti professionali, funzioni AI e integrazione totale con Reels. Disponibile gratis su iOS e Android, punta a sfidare CapCut e rivoluzionare la creazione di contenuti mobile
di Andrea Bai pubblicata il 23 Aprile 2025, alle 09:02 nel canale AppleMeta ha ufficialmente lanciato Edits, una nuova applicazione mobile autonoma dedicata all’editing video, progettata per offrire ai creator strumenti avanzati per la produzione di contenuti di alta qualità direttamente dallo smartphone e facilitare così il passaggio dalla ripresa alla condivisione di contenuti.
Disponibile gratuitamente su App Store e Google Play, Edits viene proposta in un momento chiave: il suo debutto ha lo scopo di colmare quel vuoto che negli Stati Uniti è stato lasciato dalla temporanea rimozione di TikTok e CapCut dagli store digitali.

Edits si presenta come un'app creativa completa, pensata per chi realizza video in modo professionale e non destinati ad un pubblico casuale. L’app consente la registrazione di clip fino a 10 minuti in alta risoluzione, senza filigrane, e offre un'ampia varietà di strumenti di editing: dalla timeline con precisione al fotogramma, alle transizioni personalizzabili, passando per effetti green screen, sovrapposizione di testi, sticker, voiceover e una libreria musicale estesa, integrata con il catalogo di Instagram.

Prevedibilmente, non mancano le funzioni basate sull'Intelligenza Artificiale: tra quelle già disponibili vi è “animate”, che trasforma immagini statiche in brevi video animati, e “cutouts”, che permette di isolare persone o oggetti con un tracciamento preciso. La piattaforma offre anche strumenti di miglioramento automatico dell'immagine e didascalie automatiche in più lingue, oltre a insight dettagliati sulle performance dei video pubblicati su Instagram e Facebook, come visualizzazioni, like, reach e tasso di skip.
L’interfaccia di Edits è organizzata in diverse sezioni pensate per ottimizzare il flusso creativo: una tab per salvare idee e bozze, una dedicata all’ispirazione con contenuti e audio di tendenza, una per la gestione dei progetti video, una per la registrazione e una per l’analisi dettagliata delle performance. Come dicevamo in precedenza, è evidente la volontà di rendere il processo di produzione e pubblicazione dei Reels un'esperienza fluida e senza soluzione di continuità, come accade oggi con la necessità di utilizzare più app differenti.
Meta afferma che lo sviluppo di Edits è avvenuto in stretta collaborazione con i creator, raccogliendo feedback e suggerimenti durante tutto il processo di realizzazione. L’azienda promette inoltre aggiornamenti costanti e l’introduzione di nuove funzionalità: sono già in sviluppo strumenti come i keyframes per modificare con precisione il timing e il movimento dei video, nuove animazioni per il testo, ulteriori effetti audio e video, filtri, opzioni di collaborazione e, secondo alcune indiscrezioni, anche una futura versione in abbonamento chiamata Asteria che sbloccherà funzionalità AI avanzate.

Va notata, come dicevamo in precedenza, l'assenza di qualsiasi tipo di watermark o filigrana: in questo modo Edits può essere utilizzata per pubblicare contenuti su altri social, anche grazie alla possibilità di esportare liberamente i video senza necessariamente dover passare per la condivisione su Instagram.
Per utilizzare Edits è necessario accedere con le credenziali Instagram, sempre nell'ottica della semplificazione della condivisione dei contenuti e la raccolta dei dati di performance. L’app è già disponibile per il download su dispositivi iOS e Android.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".