Ecco come utilizzare una qualsiasi scheda microSD su iPhone e iPad

Ecco come utilizzare una qualsiasi scheda microSD su iPhone e iPad

Attraverso un piccolo accessorio esterno è possibile aggiungere il supporto a microSD su qualsiasi iPhone. Si chiama Leef iAccess ma ha purtroppo un costo non irrisorio

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Leef è una società nota per aver realizzato delle soluzioni abbastanza interessanti per eludere alcuni dei limiti progettuali degli iPhone. Il suo prodotto più distintivo è probabilmente iBridge, un pendrive USB dal design particolare e studiato funzionante tramite applicazione terza su qualsiasi melafonino, ma il nuovo iAccess sembra sulla carta ancora più interessante e permette di aggiungere il supporto alla microSD su qualsiasi iPhone.

Leef iAccess è un piccolo dongle che si collega attraverso la porta Lightning a cui può essere inserita una scheda di memoria esterna. Il suo costo non è tuttavia fra i più popolari: al momento è disponibile online al prezzo di 49,99$ a cui deve essere aggiunto l'esborso necessario per una microSD. A differenza di iBridge, infatti, iAccess non aggiunge "nativamente" ulteriore spazio di storage al proprio dispositivo, e non è nient'altro che un adattatore a caro prezzo.

È interessante notare che la società dispone già di un accessorio corrispettivo per smartphone Android, proposto ad un prezzo notevolmente inferiore sui vari canali di rivendita online. Su iPhone iAccess è comunque molto più interessante visto che nessun melafonino supporta lo standard microSD o la possibilità di inserire schede di memoria esterne. Secondo Leef, iAccess è l'accessorio ideale per chi ha una GoPro o una fotocamera esterna non compatibile con lo standard Wi-Fi.

Grazie al particolare design a J, iAccess può essere colleagato anche se nello smartphone utilizziamo una cover, senza risultare al tempo stesso ingombrante o fastidioso nell'uso del dispositivo. I file integrati nella microSD possono essere gestiti su iPhone e iPad attraverso l'applicazione MobileMemory, che integra al suo interno anche un visualizzatore di foto e documenti e un media player per la riproduzione di musica e video.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TheZeb16 Ottobre 2015, 13:16 #1
Fiera elettronica, 10 €.
demon7716 Ottobre 2015, 13:37 #2
..oppure ti prendi un telefono con lo slot micro sd??
polteus16 Ottobre 2015, 13:40 #3
50 euro? Ma cosa si sono bevuti?
D.A.r.k.16 Ottobre 2015, 13:48 #4
Io per fare la stessa cosa passo attraverso la porta usb del nas ed utilizzo "remote file", in questo modo ho aggirato ad uno dei tanti limiti dell'ipad (che tuttavia uso solo a casa).
Dumah Brazorf16 Ottobre 2015, 14:04 #5
50euro per un lettore microsd. Apple
Marko#8816 Ottobre 2015, 14:09 #6
Originariamente inviato da: demon77
..oppure ti prendi un telefono con lo slot micro sd??


Originariamente inviato da: emiliano84
io SEMPLICEMENTE inserisco l'sd nel tablet (2in1) ... e funziona anche senza lan/wlan/internet


Risposte utili devo dire. Se si vuole iOs non si prende Android nè tantomeno Widows quindi la soluzione potrebbe essere interessante. Certo non a 50 euro.
(Io ho Android)
Marcus Scaurus16 Ottobre 2015, 14:30 #7
Originariamente inviato da: Marko#88
Risposte utili devo dire. Se si vuole iOs non si prende Android nè tantomeno Widows quindi la soluzione potrebbe essere interessante. Certo non a 50 euro.
(Io ho Android)


Se si vuole iOs a tutti i costi se ne pagano le premesse (il telefono mostruosamente costoso) e pure le conseguenza (gli accessori mostruosamente costosi) Un po' come i giochi console rispetto alla controparte pc (dove costano meno e vanno decisamente meglio in termini di qualità grafica... Tranne Batman!!!).
bobafetthotmail16 Ottobre 2015, 14:57 #8
Originariamente inviato da: Marcus Scaurus
Se si vuole iOs a tutti i costi se ne pagano le premesse (il telefono mostruosamente costoso) e pure le conseguenza (gli accessori mostruosamente costosi) Un po' come i giochi console rispetto alla controparte pc (dove costano meno e vanno decisamente meglio in termini di qualità grafica... Tranne Batman!!!).
Post in competizione per l'ambito premio "miglior trollata 2015"
Marcus Scaurus16 Ottobre 2015, 15:31 #9
Originariamente inviato da: bobafetthotmail
Post in competizione per l'ambito premio "miglior trollata 2015"


Se tutte le faccine non bastano a far capire l'ironia non so che fare... Poi, detto tra noi, è pure vero che mediamente accessori e telefoni Apple costano più della controparte Android, anche se Samsung ormai ci si avvicina pericolosamente e mostruosamente pure lei...

Detto questo, il mio scopo era ironizzare sulle scelte e sulle conseguenze che esse generano. Io stesso ho preso un G2 e, pur con i 32gb di memoria, ne pago le conseguenze in termini di uso (mi farebbe comodo uno slot SD). Me lo ricorderò per valutare il prossimo acquisto, così come mi ricorderò la bontà della batteria da 3000mah. Scelte e conseguenze!
*aLe16 Ottobre 2015, 15:43 #10
Originariamente inviato da: Marcus Scaurus
anche se Samsung ormai ci si avvicina pericolosamente e mostruosamente pure lei...
Beh calcola che l'iPhone, per definizione, è top di gamma. Nel senso che sotto non ce n'è: o prendi un modello vecchio (che ne so, qualcuno che cambia il 4S) o non c'è un iPhone 6 Express che vada peggio del 6S e che venga venduto a un costo inferiore.

La stessa cosa vale per Samsung: quello che si avvicina al prezzo dell'iPhone è un top di gamma. A differenza di Apple poi sotto trovi tutta una serie di altri modelli per tutte le tasche.

Anche Microsoft il top di gamma non è che te lo regala eh... Poi trovi il Lumia 550 che funziona bene (a differenza di tanti Android di fascia mediobassa) e non ti fa svenare, va bene, ma se vuoi il top di gamma sempre un tot devi spendere.

Ovvio, rimangono fuori gli altri brand tipo HTC, Oppo e via dicendo... Se vuoi un telefono überpompato senza spendere una follia è lì che trovi qualcosa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^