Ecco come i cinesi trasformano gli iPhone da 16GB in 128GB a sole 50 euro - Video

Ecco come i cinesi trasformano gli iPhone da 16GB in 128GB a sole 50 euro - Video

Da un po' di tempo alcuni negozi cinesi offrono la possibilità di sostituire il chip di memoria su iPhone a prezzi decisamente vantaggiosi. La "magia" viene spiegata in un video di pochi minuti

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Apple
AppleiPhone
 

iPhone è uno degli smartphone più celebri ed apprezzati al mondo, sia dalla critica specializzata che dai milioni di utenti ormai fidelizzati. Ma non è di certo il dispositivo perfetto: ad esempio la versione base ha solo 16GB, pochi per un top di gamma, e il suo prezzo cresce a dismisura qualora si scelgano i modelli con più storage. Ma in Cina si sta diffondendo da alcuni mesi una pratica molto interessante, che il canale YouTube BeSound è riuscito ad approfondire in video.

Da una parte c'è Apple, che richiede 220€ in più fra il modello entry-level e il top di gamma, dall'altra alcuni negozi di Shenzhen, in Cina, disposti a modificare un iPhone già esistente al costo di poco più di 50 euro. Una frazione rispetto alla richiesta di Apple. Da un punto di vista pratico la procedura per effettuare "la magia" sembra abbastanza semplice ed ovvia, alla portata di chiunque abbia un po' di dimestichezza con strumenti, saldatore e un minimo di competenze di elettronica.

Ma c'è una parte molto interessante nel processo, ed è relativa alla clonazione dell'ID del primo chip (quello dell'iPhone da 16GB) per il trasferimento sul secondo (quello da 128GB). L'obiettivo è di nascondere il più possibile il cambiamento hardware ad iOS, in modo che il nuovo chip abbia di fatto lo stesso seriale e sia indistinguibile per il sistema operativo. Sul piano economico l'offerta dei negozianti cinesi è indubbiamente molto appetibile, ma non possiamo dire che non vi siano aspetti negativi.

Trasformare un iPhone da 16 a 128GB richiede la modifica dell'hardware dello smartphone, e pertanto bisogna rimuovere tutti i sigilli di garanzia in esso presenti. Si risparmiano quasi 200 €, è vero, ma è anche vero che in questo modo si perde definitivamente il supporto assistenziale di Apple che è fra i migliori nella categoria. In più, per noi italiani è necessario ordinare un volo per il paese asiatico, fattore che comporta un esborso di certo non indifferente.

È tuttavia probabile che la "mod" sbarchi presto anche nei nostri mercati occidentali e venga praticata con successo dai negozi di riparazione non ufficiali. Se non la consigliamo assolutamente sui dispositivi nuovi di zecca, potrebbe essere un'ottima occasione per far rinascere il vecchio iPhone fuori garanzia, dandogli ancora una chance aumentando in maniera drastica il suo storage integrato.

47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jotaro7505 Febbraio 2016, 17:14 #1
Originariamente inviato da: ambaradan74
Notizia vecchia e "manovra" diretta conseguenza del lucrare sulla memoria.

Operazione inoltre stupida perche' si perde la garanzia e probabilmente illegale perche c'e' una manomissione del software, da quanto avevo letto.


Rischiosa?può essere...illegale?quantomeno non mi senterei di reputarla tale...
s0nnyd3marco05 Febbraio 2016, 17:23 #2
Mah, chissa' quando la apple integrera' uno slot micro sd sul proprio iPhone... A no... e' anti estetico come quell'orribile jack da 3.5 pollici...
MaxVIXI05 Febbraio 2016, 17:27 #3
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Mah, chissa' quando la apple integrera' uno slot micro sd sul proprio iPhone... A no... e' anti estetico come quell'orribile jack da 3.5 pollici...


3.5" mi sembrano eccessivi...
PsychoWood05 Febbraio 2016, 17:39 #4
Originariamente inviato da: MaxVIXI
3.5" mi sembrano eccessivi...


E' più uno slot per hard disk che per microSD...
Dumah Brazorf05 Febbraio 2016, 17:42 #5
Ma quale mod, basta dire che il proprio iPhone ha 128Mb di memoria!
s0nnyd3marco05 Febbraio 2016, 17:46 #6
Originariamente inviato da: MaxVIXI
3.5" mi sembrano eccessivi...


le fu- mm... abbiate pieta'... sono le 17:45 di venerdi pomeriggio...
genio8805 Febbraio 2016, 17:53 #7
Secondo me sarebbe meglio non spendere quei 770 euro per un iPhone da 16gb e prendere invece un Lumia 950 o 950XL con 32GB espandibili e migliori praticamente in ogni comparto rispetto ad un iPhone, dallo schermo, alla fotocamera all'audio, recezione ecc
Il Castiglio05 Febbraio 2016, 17:56 #8
... a sole 50 euro ...

Euro è maschile quindi si deve dire "soli", capisco che è un errore comune che anzi molti usano credendo di parlare smart (come l'uso improprio del verbo implementare o quello della locuzione piuttosto che), però bisognerebbe cercare di alimentarli meno possibile

Un giornalista o presunto tale dovrebbe usare la lingua italiana con maggiore rispetto, quantomeno nel titolo della notizia ...
devilred05 Febbraio 2016, 18:19 #9
Originariamente inviato da: ambaradan74
Mai e poi mai!
Se la Apple apre il proprio sistema e' fottuta!


anche tenerlo chiuso ti fotte. per esempio conosco un sacco di gente che non acquista piu' iphone perche' e' sempre la solita minestra, alla lunga stanca e dopo iphone possono mettere qualsiasi numero la verita' e' quella.

per quanto riguarda la modifica e' un telefono cinese, se non sanno farla loro non so chi potrebbe.
gd350turbo05 Febbraio 2016, 18:30 #10
Vicino a me ci sono diversi negozietti cinesi, dove mi fermo a prendere appunto cineserie...
Uno di questi ha da diverso tempo un cartello in vetrina con scritto appunto che fa upgrade di memoria iphone 50 euro

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^