EasyPark (l'app per pagare il parcheggio) è la prima ad arrivare su CarPlay

EasyPark (l'app per pagare il parcheggio) è la prima ad arrivare su CarPlay

L'app EasyPark permette di pagare la sosta tramite smartphone semplicemente esponendo, dove possibile, un piccolo talloncino che fa riconoscere al vigile la propria affiliazione al sistema. L'app è ora compatibile con CarPlay, il sistema di screen mirroring per auto di iOS ed è la prima app a consentire la programmazione della sosta direttamente dal cruscotto dell'automobile.

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Apple
iOSApple
 

EasyPark è un servizio estremamente comodo che permette di pagare la sosta del parcheggio in oltre 460 città italiane tramite lo smartphone. Ebbene questa comodità ha subito una novità importante nell'ultimo aggiornamento permettendo agli utenti da oggi di poter visualizzare il tutto anche direttamente sul CarPlay ossia il sistema di mirroring di Apple integrato in iOS e che consente dunque di usare direttamente sul display della propria auto tutte le applicazioni disponibili per la navigazione o l'intrattenimento durante i viaggi.

EasyPark: ecco come funziona su CarPlay della tua auto

Il nuovo aggiornamento di EasyPark con CarPlay permette la totale integrazione dell'applicazione sullo schermo della propria auto, se compatibile. E consente così di visualizzare la tariffa del parcheggio in cui ci si trova andando chiaramente a poter agire sulla programmazione o sull'avvio della sosta direttamente dallo schermo della propria auto.

L’applicazione di EasyPark, per chi non la conoscesse, può essere utilizzata in molti paesi del continente. Come spiegano Johan Birgersson, CEO del gruppo Easypark: "Puoi guidare dal nord della Scandinavia al sud dell’Italia e della Spagna e utilizzare Easypark in Apple CarPlay lungo tutto il percorso". La possibilità per gli sviluppatori di app di parcheggio di poter accedere a CarPlay è una delle novità introdotte con il nuovo iOS 14 lo scorso settembre, insieme ad altre sempre per i viaggi e le auto. I servizi EasyPark sono disponibili in oltre 2200 città in 20 paesi (Svezia, Norvegia, Finlandia, Danimarca, Italia, Germania, Austria, Svizzera, Francia, Paesi Bassi, Belgio, Spagna, Islanda, Isole Faroe, Lichtenstein, Slovenia, Serbia, Montenegro, Ungheria e Australia). Mentre in Italia, il servizio, è attivo in 460 città tra cui Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna, Firenze, Palermo e Catania.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
amd-novello16 Febbraio 2021, 13:19 #1
questa e cicero comodissime
Psiche16 Febbraio 2021, 14:56 #2
Originariamente inviato da: amd-novello
questa e cicero comodissime

per i privati, sconsigliata per aziende/partite iva
Molto più professionale la app TelepassPay
amd-novello16 Febbraio 2021, 16:52 #3
interessante
gimu16 Febbraio 2021, 19:33 #4

abbandonata tempo fa

l'avevo provata appena uscita ma ho poi deciso di non usarla più:
Commissioni salatissime e, almeno a quei tempi, se ricaricavi il credito e non lo usavi entro un anno andava in scadenza e se lo intascavano loro. Ai tempi ho fatto una litigata epocale con l'helpdesk senza ottenere risultato: si sono tenuti 10 euros che non avevo utilizzato nell'anno prerscritto.
Ora, se trovo zone con my cicero uso quella, commissioni basse e nessuna scadenza credito, ma easy park mai più!
gioffry8116 Febbraio 2021, 22:52 #5
Istallata anni fa perché era l’unica nel suo genere, appena è arrivata Telepass pay avendo io il Telepass il confronto viene naturale, risultato? EasyPark disinstallata all’istante, prezzi non al passo con la concorrenza.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^