Disney+ mette il turbo su Apple TV: porta Dolby Atmos e Audio Spaziale

Disney+ ha aggiornato la sua applicazione per Apple TV 4K introducendo il supporto al Dolby Atmos e all’Audio Spaziale di Apple quando si indossano un paio di AirPods. Ecco come funzionano.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 01 Agosto 2022, alle 09:35 nel canale AppleDisneyApple
Arriva un aggiornamento importante per Disney+ sulla piattaforma per Apple TV 4K visto che introduce il supporto al Dolby Atmos e all’Audio Spaziale di Apple quando si indossano un paio di AirPods. Ricordiamo che per quest'ultimo abbiamo approfondito l'argomento in questo nostro articolo in cui abbiamo ripercorso la storia della Musica con Apple e soprattutto come oggi è stata ''ringiovanita'' proprio con l'audio spaziale.
Disney+ in Dolby Atmos e Audio Spaziale su Apple TV 4K
L'aggiornamento è una pedina decisamente importante per gli utenti perché prima di esso era possibile guardare i contenuti disponibili su Disney+ tramite la Apple TV 4K con le AirPods ma solo con audio in Dolby Digital Plus 5.1, e questo accadeva nonostante il servizio di streaming supportasse il Dolby Atmos su tutti gli altri dispositivi.
Le cose però sono cambiate perché la versione più recente dell’app, che porta il codice numero 2.9.5 è stata rilasciata la scorsa settimana, permettendo di gestire il Dolby Atmos su Airpods Pro, AirPods Max e AirPods 3, con l'aggiunta appunto della tecnologia Audio Spaziale di Apple. Oltretutto l'aggiornamento non si ferma qui perché abilita anche il supporto al Dolby Atmos sull’altoparlante HomePod anche se viene tenuto fuori dall'aggiornamento l'HomePod Mini.
In breve sappiamo che l'Audio Spaziale di Apple prende i segnali 5.1 e 7.1 e applica i filtri audio direzionali. Questi sostanzialmente hanno il compito di regolare le frequenze in modo tale che ogni orecchio percepisca i suoni come se fossero posizionati in un punto preciso dell’ambiente. E ricordiamo che l’elaborazione dell’Audio Spaziale di Apple non fornisce solo un suono “surround” virtualizzato, ma permette anche di tracciare il movimento della testa usando gli accelerometri e i giroscopi integrati in ciascun auricolare per posizionare il suono con precisione anche mentre ci si muove.
Ricordiamo che in Italia tutti gli utenti italiani possono attualmente abbonarsi a Disney+ al costo di 8,99€ al mese o 89,90€ all’anno. Maggiori informazioni su come abbonarsi sono disponibili su Disneyplus.com.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".