Dell interessata a Mac OS X?

Dell interessata a Mac OS X?

La compagnia statunitense ha espresso interesse nella realizzazione di macchine equipaggiate con sistema operativo Mac OS X. Sempre che, ovviamente, Apple decida di aprire il suo sistema operativo ad altre compagnie

di pubblicata il , alle 16:15 nel canale Apple
AppleDellMac OS X
 

Micheal Dell, presidente dell'omonima compagnia, ha annunciato ai giornalisti l'interesse della compagnia nel sistema operativo Mac OS X nell'eventualità remota in cui Apple dovesse decidere di aprire il proprio sistema operativo agli altri competitor.

E' la prima volta che un esponente di spicco di una tra le più importanti compagnie dell'IT ha espresso apertamente il proprio apprezzamento per la commercializzazione di macchine con software Apple. In passato, infatti, i portavoce e i rappresentanti delle compagnie specializzate nella commercializzazione di sistemi completi sono stati piuttosto cauti nel rilasciare dichiarazioni inerenti a sistemi operativi alternativi a Microsoft Windows: se Linux ha guadagnato una certa popolarità tra gli impieghi server, Windows è l'indiscusso leader del settore desktop, consegnando a Microsoft una certa influenza presso i produttori di PC.

Dell stessa è sempre risultata una compagnia piuttosto conservativa nelle scelte: emblematico è il sempiterno rifiuto di adottare processori AMD, citando spesso ragioni tutt'altro che inoppugnabili come, ad esempio, problemi legati ai processi produttivi e a scorte addizionali. Ora, nel caso in cui Dell dovesse approntare sistemi con Mac OS X (ma ricordiamo che questa eventualità è ancora piuttosto improbabile dal momento che Apple, almeno per ora, non ha intenzione di aprire Os X ad altre compagnie) si troverebbe nella situazione di dover variare metodo di fornitura e sistema di supporto post-vendita. Vagamente incoerente, vero?

Alcuni analisti di mercato, dopo aver assistito all'annuncio di collaborazione con Intel, sono invece convinti che presto o tardi Apple mostrerà il proprio interesse a vendere Mac OS X separato da sistemi Macintosh (o a vendere le licenze per la produzione di cloni-Mac).

Fonte: Xbitlabs

126 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MasterGuru17 Giugno 2005, 16:40 #1
Il MacOs X è un gran bel sistema, anche se non ho avuto modo di provarlo personalmente...

Questa notizia renderà felici coloro che acquistano ad es. un portatile, ma non vogliono il classico Win xp installato...

W La Concorrenza!
Rubberick17 Giugno 2005, 16:41 #2
Secondo me Mac Os X in futuro si imporra' come sistema operativo al posto di windows che oramai non ha + speranze di potersi sviluppare longhorn e' un mattone suka alla grande e uscira' tra millenni..

La microzozz oramai e' un'ammasso di denaro macina brevetti..
farinacci_7917 Giugno 2005, 16:45 #3

Sono proprio scettico....

Sono sempre stato un sostenitore del mondo PC (IBM compatibile per intenderci, ovvero x86) e i Macintosh non mi sono mai piaciuti in linea di massima, vuoi per la loro architettura chiusa o comunque limitata, vuoi per i prezzi.
Devo ammettere però che negli ambiti in cui è sfruttato, almeno a sentire chi li usa, sono veramente ottimi.
Resta il fatto che uno dei punti forti del mondo MAC è proprio la sua "chiusura": sistemi testatissimi, perfettamente assemblati e configurati, a prova di conflitti insomma; cosa che nel mondo dei PC, specialmente degli assemblati, desta un pò di grattacapi (ma che secondo me è proprio il loro fascino).
Ora con questi progetti di "apertura" del mondo MAC ho paura che perdano le loro caratteristiche appena citate e alla fine potremmo anche avere una convergenza di architettura: se MAC OS diventasse multipiattaforma (in fondo è una versione di UNIX/Linux ben modificata) e i MAC adottassero CPU Intel, questa opportunità non sarebbe poi così remota.

Un altro aspetto da considerare sarebbe che con un MAC OS compatibile x86, Windows avrebbe finalmente un vero concorrente e magari assisteremo ad una lotta a tutto vantaggio degli utenti finali.

Aspettiamo.......
ShinjiIkari17 Giugno 2005, 17:03 #4
Scordatevelo OSX per i PC. Apple vende hardware non software. Si è già visto anni fa coi cloni quanto gli conviene aprire la sua piattaforma. E' ovvio che ora che esce una versione x86 tutti i produttori di PC cercano di cogliere l'opportunità per liberarsi da Microsoft, ma Steve Jobs ha già detto che "per il momento" la cosa non gli interessa.
ShinjiIkari17 Giugno 2005, 17:16 #5
Il fatto ragazzi è che, ora come ora, Apple non è in condizioni di poter rivaleggiare con Microsoft, ne verrebbe schiacciata in pochissimo tempo come tutti quelli che c'hanno provato fin'ora e lo sa bene. Apple sta migliorando a dismisura negli ultimi anni, ma è ancora presto per la battaglia, aspettate che vengano fuori i mac con cpu intel a prezzi piu bassi e con la possibilità di far girare Windows senza emulazione, che arrivi al 10-15% di share mondiale, che la suite iWork sia completa, che venga portato Autocad su OSX e poi si potrà parlare di battaglia con Microsoft, e di rilasciare OSX anche agli altri produttori di computer.
La vendetta è un piatto che va servito freddo
Pinco Pallino #117 Giugno 2005, 17:20 #6
Originariamente inviato da: ShinjiIkari
Scordatevelo OSX per i PC. Apple vende hardware non software.

Se è per questo, fino a ieri avreste detto la stessa cosa del passaggio ai microprocessori Intel.
Mai dire mai...
La Microsoft vuole invadere qualsiasi campo e campare di rendita, spremendo sempre più utenti e sviluppatori come limoni.
Un valido OS alternativo, benchè a pagamento, farebbe respirare tanta gente...
ShinjiIkari17 Giugno 2005, 17:30 #7
Meglio un possibile successo tra qualche annetto, che un fallimento totale e sicuro ADESSO. Apple è solita fare le cose con calma, una per volta. Perché non è passata direttamente a x86 quando è uscito osx? Perché loro fanno una cosa per volta. Adesso tocca ai processori x86. Poi toccherà alle ultime mancanze nel software. Già ieri si è saputo che sono in procinto di realizzare un'applicazione Excel-killer da includere in iWorks, che con questa diverrà completa ed è un passetto avanti per liberarsi da Office. Ricordo che ora come ora, a Microsoft basterebbe interrompere Office per osx per dare una bella dimezzata alle vendite di Apple. Una cosa per volta, un passo dietro l'altro, e secondo me Steve Jobs ha tutte le carte in regola per rivaleggiare, in futuro, con Microsoft.
Wonder17 Giugno 2005, 17:32 #8
Magari OsX per PC e per tutti
Almeno 1 lo venderebbero subito a me.
Temperance17 Giugno 2005, 17:37 #9
Concordo con ShinjiIkari ... Jobs non e' un p***a ... aspettera' il momento giusto per rivaleggiare con Microsoft, tanto + che adesso come adesso e' meglio per tutti se la Microsoft va avanti a sviluppare Office per Mac.
Anche se come suite OpenOffice, ad esempio, va 100.000 volte meglio.

Sta' di fatto che il mio prossimo PC sara' un MAC !!!
Layenn17 Giugno 2005, 17:56 #10
aspettera' il momento giusto per rivaleggiare con Microsoft, tanto + che adesso come adesso e' meglio per tutti se la Microsoft va avanti a sviluppare Office per Mac.


mi pare ovvio che jobs ne deva ancora fare di gavetta prima di poter far passare il suo SO su tutte le piattaforme..deve ancora conquistare una fetta concreta di mercato HW (il 3% non è concreta ), una volta conquistata quella potrà liberare la tigre..o il giaguaro o il felino che verrà..

ci sono ancora troppe aziende che utilizzano versioni di win98, winme o vecchiume del genere per poter sperare in una breve conversione...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^