DaVinci Resolve per iPad ora è ufficiale: l’app di editing video professionale è in arrivo gratis

DaVinci Resolve per iPad è realtà ed arriverà entro fine anno per tutti e in modo completamente gratuito. Si era intravisto nella presentazione dei nuovi iPad Pro nel video di Apple ma la conferma è arrivata tramite Blackmagic che ha ufficializzato il tutto. Ecco le caratteristiche del nuovo software.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 20 Ottobre 2022, alle 12:30 nel canale AppleBlackmagicAppleiPadiPadOS
Blackmagic ha ufficializzato DaVinci Resolve per iPad. L'azienda ha dunque conferamto l'indiscrezione di qualche giorno fa che aveva rivelato la presenza di un app dedicata per iPad nel video di presentazione dei nuovi iPad Pro di Apple. Il noto software professionale dedicato ai videomakers al momento presente solo su dispositivi Windows e Mac arriverà anche sul tablet più potente di Apple, senza rinunciare alle caratteristiche che hanno da sempre portato DaVinci Resolve al successo odierno.
DaVinci Resolve su iPad completamente gratis!
In questo caso DaVinci Resolve per iPadOS, permetterà ai content creators e i videomakers di avere una risorsa aggiuntiva importante in mobilità, con tanto di supporto alle funzioni ''Cut'' e ''Color'' che lo hanno reso famoso. In quesra nuova versione di DaVinci Resolve chiaramente si è pensato di ottimizzare il tutto per il display multitouch di iPad, caratteristica che, insieme all’utilizzo di Apple Pencil, renderà il montaggio video in mobilità ancora più facile e fluido. Ci saranno anche i workflow HDR, la tecnologia di gestione dell’immagine di DaVinci e il supporto a Blackmagic Cloud, garantendo ai creators un editing mobile come quello che già avviene con la versione desktop.
DaVinci Resolve per iPad è stato pensato e basato sui nuovi iPad Pro con processore M2, un processore in grado di permettere performance di rendering veloci anche su file ProRes in UltraHD. Ci sono poi le funzionalità di gestione dei video HDR, supportate anche dagli iPad Pro 12.9 con chip M1. E vista la possibilità di collegare iPad Pro a display esterni sarà possibile editare sempre da iPad ma con un monitor più grande e comodo.
Le caratteristiche di DaVinci Resolve per iPad:
- Pagina Cut per l’editing e pagina Color ottimizzate per iPad Pro 12.9″
- Miglioramenti di performance fino al 4X per il rendering di file ProRes in Ultra HD tramite chip Apple M2
- Supporto per il Neural Engine di Apple
- Compatibilità con i progetti esistenti di DaVinci Resolve 18
- Supporto alla collaborazione multi-utente tramite Blackmagic Cloud
- Supporto ai file H.264, H.265, ProRes e Blackmagic RAW
- Supporto per l’importazione di clip dall’archiviazione interna di iPad, libreria di Apple Foto e da iCloud
- Supporto per l’importazione di clip da dispositivi esterni Type-C
- Ottimizzato per Apple Pencil, Magic Trackpad, Magic Keyboard e la nuova Smart Keyboard Folio
- Possibilità di gestione su display esterni come Apple Studio Display, Pro Display XDR oppure monitor con supporto generico AirPlay
- Supporto per display HDR esterni su iPad Pro 12.9″ con chip M1/M2
- Compatibile con iPadOS 16 e superiori
E non solo perché con il nuovo DaVinci Resolve per iPad si potranno gestire i progetti standard che l'utente gestisce anche su Desktop. Questo significa interoperabilità tra le piattaforme ma anche tra i formati supportati perché ci saranno i video H.264, H.265, Apple ProRes e Blackmagic RAW. Le varie clip potranno essere importate dallo storage interno di iPad, da iCloud, oppure da dispositivi esterni collegati tramite USB-C.
DaVinci Resolve: prezzo e disponibilità
DaVinci Resolve sarà disponibile nella sua versione per iPadOS entro la fine del 2022 e la versione base sarà gratuita, esattamente come su desktop, pertanto vi sarà già possibile creare editing professionali senza dover pagare nulla.
Ci sarà anche la versione Studio con alcune funzionalità aggiuntive, esattamente come su desktop, e in questo caso sarà possibile acquistare un pacchetto aggiuntivo tramite In-App Purchase ad un prezzo che ancora non è stato reso ufficiale.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLumavision è un must per tablet. Ma non è detto che Da Vinci Resolve non si rilevi altrettanto valido. Se poi è gratis, ancora meglio!
È gratis come quella desktop. Cioè a pagamento se si vogliono le funzionalità minime almeno per lavorare in ambito amatoriale.
E poi Resolve è una tragedia sul Mac M1 quindi non mi aspetto miracoli purtropoo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".