Da Apple nuovo Mighty Mouse wireless

Apple annuncia ufficialmente la disponibilità della nuova versione del mouse multitasto e con rotellina di scrolling, questa volta con tecnologia wireless
di Andrea Bai pubblicata il 26 Luglio 2006, alle 10:14 nel canale AppleApple
Dopo l'anticipazione di ieri, in questa notizia, Apple ha ufficializzato nel pomeriggio il lancio del nuovo Mighty Mouse Bluetooth, la nuova versione del mouse di Apple con tecnologia wireless. Leggiamo di seguito il comunicato ufficiale:
"CUPERTINO, California, 25 luglio 2006 – Apple ha lanciato oggi il wireless Mighty Mouse, una nuova versione del proprio popolare mouse multi-tasto, che ora offre anche la libertà che solo la connettività wireless può dare. Il nuovo wireless Mighty Mouse offre una connessione affidabile e sicura ai Mac ed è caratterizzato da un nuovo motore di tracciamento laser che è 20 volte più sensibile rispetto ai mouse ottici, e garantisce un miglior tracciamento su un numero ancora maggiore di superfici. Con un prezzo di soli 69 Euro, il wireless Mighty Mouse di Apple include fino a quattro tasti programmabili indipendentemente e un’ingegnosa Scroll Ball che permette agli utenti di fare scrolling in qualsiasi direzione.
“Abbiamo tagliato il filo al nostro famoso Mighty Mouse per dare ai clienti una flessibilità ancora maggiore quando utilizzano un Mac,” ha affermato David Moody, vice president Worldwide Mac Product Marketing di Apple. “Un desktop Mac con Bluetooth abbinato ad una Tastiera Wireless e al wireless Mighty Mouse rappresenta la configurazione ideale, libera da fili, per la casa e l’ufficio; il wireless Mighty Mouse è inoltre il perfetto compagno di viaggio per i possessori di MacBook in movimento.”
Il wireless Mighty Mouse è un mouse multi-tasto basato su Bluetooth 2.0 che mantiene la semplicità del mouse mono-tasto, e può essere utilizzato come mouse mono o multi tasto a seconda delle preferenze dell’utente. Il wireless Mighty Mouse è dotato di un case unico, senza fessure, con sensori al tatto programmabili che funzionano da tasto primario o secondario. Con un semplice click sulla lato superiore destro o sinistro, gli utenti possono accedere istantaneamente a funzionalità come i menù contestuali che si trovano in Mac OS® X e in altre applicazioni. Gli altri due tasti del wireless Mighty Mouse sono attivati schiacciando la sua Scroll Ball e premendo ai lati, e può essere facilmente programmato per dare agli utenti accesso con un solo click alle funzionalità di Mac OS X “Tiger” come Spotlight™, Dashboard e Exposé™, o per lanciare qualsiasi applicazione come Safari™ o iChat.
Il wireless Mighty Mouse è caratterizzato da un design semplice da utilizzare che si adatta perfettamente sia alla mano destra che a quella sinistra. Include inoltre un sistema di gestione dell’autonomia che passa automaticamente a modalità a basso consumo quando inattivo e si spegne quando non viene utilizzato per mantenere l’autonomia della batteria. Pronto all’uso, il wireless Mighty Mouse funziona sia con una che con due pile AA."
Il nuovo Mighty Mouse è già disponibile presso Apple Store e presso i rivenditori autorizzati ad un prezzo di 69 Euro comprensivi di IVA.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa quel pallino (o sferetta) e' la wheel?
Mio sogno:
tastierina piegabile stile accessorio palm wireless
con integrato una specie di joypad
lunga 20 cm per andare su internet vedere la tele e giocare comodamente dal divano di casa..
di certo non il tastierone Microsoft
Ma se non lo fa Apple chi la deve fare?
O l'hanno già fatta?
Creda che vada anche su x86 generici, o no?
Mio sogno:
tastierina piegabile stile accessorio palm wireless
con integrato una specie di joypad
lunga 20 cm per andare su internet vedere la tele e giocare comodamente dal divano di casa..
di certo non il tastierone Microsoft
Ma se non lo fa Apple chi la deve fare?
O l'hanno già fatta?
Per il mio mediacenter (linux/ubuntu dapper) ho comprato questa: link
E' molto "trasportabile" e viene riconosciuta automaticamente dal S.O. (anche i tasti multimediali)
Comunque dal sito pare che funzioni anche sotto winXP
Anzi, sicuramente ci hai pensato solo tu.
L'importante è che abbiano messo a posto la scroll ball, che si bloccava in giù almeno una volta al mese per diversi giorni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".