Cosa significa che il MacBook Pro 2016 potrebbe diventare ''vintage'' per Apple?

Cosa significa che il MacBook Pro 2016 potrebbe diventare ''vintage'' per Apple?

Apple potrebbe far diventare ''vintage'' i MacBook Pro con Touch Bar del 2016. L'indicazione è apparsa in una nota recentemente inviata agli Apple Store e ai Centri di Assistenza autorizzati indicando dunque che potrebbe arrivare molto presto un cambio generazionale di questi prodotti.

di pubblicata il , alle 11:25 nel canale Apple
AppleMacBook
 

I MacBook Pro con Touch Bar del 2016 (sia la versione da 13'' che quella da 15'') potrebbero diventare ''vintage'', almeno secondo le ultimissime indicazioni che Apple ha inviato agli Apple Store e ai Centri di Assistenza autorizzati.

Cosa significa che un prodotto Apple diventa ''vintage''? I prodotti "vintage" secondo Apple sono i prodotti la cui produzione è stata interrotta "più di cinque, ma meno di sette anni fa". Mentre esiste anche la denominazione di prodotti "obsoleti" e in questo caso sono quelli di cui è stata interrotta la produzione più di sette anni fa. Per quest’ultimi Apple non offre più assistenza per l’hardware, senza alcuna eccezione e i service provider non possono ordinare parti di ricambio.

MacBook Pro 2016 potrebbe diventare ''vintage''

Il primo MacBook Pro con Touch Bar è stato presentato a ottobre 2016, variante più sottile e leggera rispetto ai modelli precedenti e che vantava una interfaccia in sostituzione della tradizionale fila di tasti di funzione con un display Multi-Touch, denominata "Touch Bar". Per questo prodotto, oltre alla novità della Touch Bar, arrivarono la sicurezza e la comodità del Touch ID, un trackpad Force Touch più ampio, tastiera con un meccanismo a farfalla di seconda generazione, un sistema audio con doppio range dinamico, la rimozione delle porte ad esclusione di jack per cuffia e fino a quattro porte Thunderbolt 3.

Ecco che secondo l'informazione non ancora ufficiale, Apple, potrebbe indicare i MacBook Pro 2016 come prodotti ''vintage'' dal prossimo 31 luglio assieme a questa lista di prodotti già presenti:

  • MacBook Pro 13" 2016 (2 porte Thunderbolt)
  • MacBook Pro 13" 2016 (4 porte Thunderbolt)
  • MacBook Pro 15" 2016
  • MacBook Air 13" inizio 2015
  • MacBook 12" inizio 2016
  • iMac 21,5" fine 2015
  • iMac 27" Retina 5K fine 2015
  • iPad Pro 9.7" Wi-Fi
  • iPad Pro 9.7" Wi-Fi + Cellular

Chiaramente questo elenco è stato realizzato da Apple per aiutare tutti i possessori di un prodotto di Cueprtino che hanno guasti o malfunzionamenti, perché permette di sapere se sono in qualche modo ancora in grado di ricevere assistenza e supporto per il prodotto o se, invece, semplicemente tutto quello che può fare è smaltirlo come rifiuto elettronico non più funzionante.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
harlock1011 Luglio 2022, 11:42 #1
Significa che è scaduto.
frankie11 Luglio 2022, 11:48 #2
Obsolescenza programmata al 100%.
Per tutto il resto se ci sono i ricambi, al mercato parallelo.
MikTaeTrioR11 Luglio 2022, 12:04 #3
siamo ad un livello di paraculaggine senza precedenti
no_side_fx11 Luglio 2022, 12:57 #4
bhé non è una novità apple l'ha sempre fatta questa cosa poi chissà com'è
l'utenza apple non si è mai lamentata mentre lato
microsoft fiumi di polemiche perché ha messo i "requisiti" per win 11

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^