Come verificare se Apple ha rallentato il tuo iPhone

Come verificare se Apple ha rallentato il tuo iPhone

Apple rallenta gli iPhone con batterie difettose. Non è un capriccio, ma una manovra per affrontare il normale degrado delle batterie al litio. Ma cosa fare per verificare se il proprio smartphone è rallentato? Ve lo spieghiamo in questa pagina!

di pubblicata il , alle 18:41 nel canale Apple
AppleiPhoneiOS
 

Con una nota ufficiale Apple ha confermato che rallenta alcuni degli iPhone più vecchi per affrontare il naturale degrado nelle prestazioni delle batterie integrate. Molti utenti hanno reagito piuttosto male alla notizia confondendo questa particolare pratica dell'azienda con una strategia di obsolescenza programmata per forzare l'acquisto dei nuovi modelli, ma la situazione è certamente più complessa.

Qual è il problema: alcune vecchie batterie installate su iPhone non più di ultima generazione dopo parecchi cicli di carica non riescono a fornire l'energia necessaria per alimentare la componentistica elettronica integrata. Questo si traduce in riavvi e arresti anomali del sistema, con il terminale in uso che non può essere più avviato se non collegandolo alla presa di corrente. Questo a prescindere dalla carica residua nella batteria, per un problema che si verifica soprattutto quando vengono avviate app che richiedono un'elevata potenza computazionale (navigazione GPS, videogiochi con ambienti tridimensionali complessi, e così via).

Per evitare tutto ciò, all'insorgere dei primi casi evidenti, Apple ha rilasciato diversi aggiornamenti software. È stato iOS 10.2.1 a risolvere in via definitiva il problema, anche se la soluzione non è piaciuta a tutti: decurtare la frequenza operativa massima della CPU in modo da evitare picchi di consumo ingestibili per la batteria integrata. Ha affrontato in maniera approfondita la situazione John Poole di Geekbench, con diversi grafici che mostrano la diffusione dei modelli vecchi di iPhone che nel database della suite di benchmark ottengono risultati più bassi del normale. E questo avviene nello specifico con iOS 10.2.1 e successivi.

Ma cosa fare per capire se il proprio iPhone ha bisogno di una nuova batteria? Di seguito vi mostriamo i semplicissimi passaggi.

Verificare il modello di iPhone, e la versione del SO

Non tutti gli iPhone riportano le problematiche che abbiamo appena spiegato. I modelli coinvolti sono: iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone 6S, iPhone 6S Plus, iPhone SE, e anche alcuni iPhone 7. Per i modelli più vecchi il problema potrebbe presentarsi, ma le cause potrebbero essere diverse dal momento che si tratta di dispositivi ormai vecchi e in molti casi abusati e non più supportati. Il degrado nelle performance dovrebbe manifestarsi solo con iOS 10.2.1 e successivi su iPhone 6, iPhone 6S e iPhone SE (più varianti Plus), mentre con quelli precedenti si dovrebbero riscontrare riavvii e arresti anomali quando vengono eseguite app che richiedono un'elevata potenza di calcolo.

Su iPhone 7 la nuova gestione dell'alimentazione dello smartphone è stata introdotta con iOS 11.2. Per verificare quale sistema operativo è installato sul vostro smartphone andate nelle Impostazioni, poi su Generali e infine su Info cercate Versione.

Verificare lo stato della batteria

Un altro passaggio importante da effettuare prima di richiedere la sostituzione della batteria è verificarne lo stato di "salute". Dopo circa un migliaio di cicli di carica le batterie agli ioni di litio soffrono di diversi problemi di degrado, fino a perdere anche il 40 o il 50% della loro efficienza iniziale. Questo è il motivo per cui qualsiasi smartphone perde nel tempo la sua capacità di carica e resiste meno nella giornata tipica. L'utente che usa lo smartphone in maniera massiccia è probabilmente anche l'utente che soffre maggiormente di questo tipo di problemi, ma c'è anche il modo in cui viene caricata la batteria che influisce sul suo degrado.

Ci sono diverse app che consentono di monitorare lo stato della batteria in ogni momento, come Battery Life su App Store. Apple non dice qual è la soglia sotto la quale vengono applicati i nuovi criteri di gestione energetica, tuttavia è chiaro che se lo stato viene contrassegnato come "Poor" è giunto il tempo di pensare ad una sostituzione. Le applicazioni di terze parti dello Store possono non essere affidabili al 100%, quindi se avete dubbi in merito vi consigliamo di recarvi al Genius Bar più vicino per ricevere una consulenza dai tecnici esperti della compagnia.

Verificare i benchmark

Il modo migliore per testare le performance del proprio smartphone è eseguire dei benchmark e, considerando che la gestione energetica di Apple influisce proprio sulla frequenza di clock della CPU e sulle prestazioni, i benchmark possono confermare se Apple abbia rallentato un iPhone per via del degrado della batteria integrata. Il più affidabile a questo scopo è Geekbench, un benchmark che punta a rivelare le performance "grezze" permesse dalla CPU senza beneficiare di ottimizzazioni di software di terze parti (come ad esempio sui benchmark dei browser).

Su iPhone 6S il risultato da raggiungere è di 2500 punti, su iPhone 7 di 3500 punti. Se un terminale ottiene un punteggio inferiore di circa 500 punti o più è rallentato e per ottenere le prestazioni originali è necessario sostituire la batteria. Un'operazione che comunque comporta un costo che nei canali ufficiali si aggira intorno agli 80 euro.

60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Raven22 Dicembre 2017, 19:02 #1
Cioè, boh... io non sono un "hater", ma cacchio... 'sta mossa di apple è semplicemente indifendibile
Nel senso: NON è tanto la scelta in sé del throttling il problema (anzi, è una mossa quasi intelligente!), quanto il fatto di NON dirlo, o di NON permettere all'utente la possibilità di non attivarlo! Saranno cavoli miei decidere se sacrificare le prestazioni sull'altare dell'autonomia o fregarmene di quest'ultima ma avere lo smartphone sempre al max?!
Anzi, dare un'info del genere potrebbe essere da incentivo per spingere l'utenza cambiare la batteria (--> $$$)!



... certo, non dire nulla e rallentare il telefono... qualcuno potrebbe vederlo anche come un incentivo per cambiarlo del tutto direttamente (--> much more $$$), ma poi direbbero che sono malizioso...

giuliop22 Dicembre 2017, 19:44 #2
Originariamente inviato da: Raven
Cioè, boh... io non sono un "hater", ma cacchio... 'sta mossa di apple è semplicemente indifendibile
Nel senso: NON è tanto la scelta in sé del throttling il problema (anzi, è una mossa quasi intelligente!), quanto il fatto di NON dirlo, o di NON permettere all'utente la possibilità di non attivarlo! Saranno cavoli miei decidere se sacrificare le prestazioni sull'altare dell'autonomia o fregarmene di quest'ultima ma avere lo smartphone sempre al max?!
Anzi, dare un'info del genere potrebbe essere da incentivo per spingere l'utenza cambiare la batteria (--> $$$)!


Perché, se il telefono si riavvia casualmente tu allora sei tutto contento, e poi sicramente dici, "Ah che bello, questo lo tengo altri 10 anni così!"

Originariamente inviato da: Raven
... certo, non dire nulla e rallentare il telefono... qualcuno potrebbe vederlo anche come un incentivo per cambiarlo del tutto direttamente (--> much more $$$), ma poi direbbero che sono malizioso...


Certo, qualcuno invece potrebbe anche pensare che sia un metodo per fare durare il telefono di più, ma se lo dici sei un fanboi
eureka8522 Dicembre 2017, 19:55 #3
che vergogna ! Apple.
come vi prendono in giro le multinazionali, come spedete male il vostro denaro.
comprando sempre le stesse cose degli stessi marchi.
non potete togliere e sostituire la batteria, vi han tolto comodi pulsanti, la presa audio aumentando sempre + il prezzo e minimizzando il loro costo in fabbrica, le multinazionali vivono di profitto disumanizzando il genere umano usato come batteria per generare con il loro lavoro sempre + profitto.
Lampetto22 Dicembre 2017, 20:00 #4
Originariamente inviato da: giuliop
Perché, se il telefono si riavvia casualmente tu allora sei tutto contento, e poi sicramente dici, "Ah che bello, questo lo tengo altri 10 anni così!"



Certo, qualcuno invece potrebbe anche pensare che sia un metodo per fare durare il telefono di più, ma se lo dici sei un fanboi


Pensa ai poveri, (soprattutto nel periodo di Natale) non hanno la fortuna di potersi permettere un telefono che pensa e agisce per loro in maniera così discreta, si devono accontentare di un telefono con la possibilità di cambiare la batteria in 2 minuti
Si scherza...
gd350turbo22 Dicembre 2017, 20:31 #5
Questa cosa sta arrivando anche a chi non è tecnologico !
Già in due oggi in ufficio mi hanno chiesto info...
risposta: fate un bel giro in applestore, ( tanto lo avete già pagato )
Wikkle22 Dicembre 2017, 20:50 #6
Perchè più si và avanti, più si trovano motivi per NON comperare prodotti Apple... e più la gente li compra e si vanta spessisimo con saccenza?

Qualcosa non è ben chiaro in questo mondo...

Cioè è stata smascherata [U]nuovamente [/U]a fare la furbetta, fà uscire un comunicato con una spiegazione
obbligata, tutti felici e contenti?
rockroll22 Dicembre 2017, 21:20 #7
Originariamente inviato da: Raven
Cioè, boh... io non sono un "hater", ma cacchio... 'sta mossa di apple è semplicemente indifendibile
Nel senso: NON è tanto la scelta in sé del throttling il problema (anzi, è una mossa quasi intelligente!), quanto il fatto di NON dirlo, o di NON permettere all'utente la possibilità di non attivarlo! Saranno cavoli miei decidere se sacrificare le prestazioni sull'altare dell'autonomia o fregarmene di quest'ultima ma avere lo smartphone sempre al max?!
Anzi, dare un'info del genere potrebbe essere da incentivo per spingere l'utenza cambiare la batteria (--> $$$)!



... certo, non dire nulla e rallentare il telefono... qualcuno potrebbe vederlo anche come un incentivo per cambiarlo del tutto direttamente (--> much more $$$), ma poi direbbero che sono malizioso...



Sarai anche malizioso (che non è peccato), però ci azzecchi.

Per conto mio è Natale e non voglo infierire sulle meschinerie di pApple.
Marckus8723 Dicembre 2017, 02:27 #8
va tutto bene domani mattina l'utenza apple se ne sarà già scordata, più o meno come quando gli italiani quando vanno a votare
Pkdrone23 Dicembre 2017, 02:35 #9
edit
ethan8623 Dicembre 2017, 02:50 #10
Purtroppo.... avete ragione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^