Checkra1n è il primo jailbreak per iOS 13: disponibile, ma con qualche compromesso

Un team con lo sviluppatore axi0mX ha rilasciato il primo jailbreak compatibile su iOS 13 (e fino a iPhone X). È ancora in versione beta, quindi ci sono diverse restrizioni più o meno pesanti
di Nino Grasso pubblicata il 13 Novembre 2019, alle 15:21 nel canale AppleAppleiPhone
Lo sviluppatore Axi0mx aveva annunciato a settembre un nuovo exploit, checkm8, che avrebbe offerto la possibilità di compere il cosiddetto jailbreak su quasi tutti i dispositivi Apple compatibili. Nelle scorse ore lo stesso sviluppatore ha rilasciato Checkra1n, il primo jailbreak pubblico compatibile con iPhone e iPad che dispongono di iOS 13.
Il jailbreak è una pratica che rimuove le restrizioni software presenti su iPhone e iPad, e attraverso il quale è possibile installare applicazioni anche se non provengono da App Store. Il jailbreak, inoltre, permette di eseguire personalizzazioni profonde all'intero sistema operativo, sfuggendo ai limiti imposti dalla Mela. Si trattava di una pratica molto interessante anni fa, quando le restrizioni di iOS erano più pesanti, ma ad oggi non suscita lo stesso interesse visto che espone a problemi di sicurezza senza offrire vantaggi importanti.
L'exploit utilizzato è presente all'interno dei chip Apple A e, stando a quanto noto oggi, non può essere sistemato attraverso un fix software. Grazie a questa caratteristica lo sviluppatore è riuscito a rilasciare il tool anche per iOS 13, con compatibilità su quasi tutti i dispositivi Apple, da iPhoone 5s a iPhone X, con iOS 12.3 e successivi. Non mancano le restrizioni, dal momento che Checkr4in è disponibile in versione beta, non è compatibile con iPad Air 2, iPad Pro e iPad di quinta generazione, e con dispositivi come iPhone 5s, iPad mini 2 e iPad mini 3 potrebbero esserci dei problemi di vario tipo.
Checkr4in e il jailbreak semi-tethered per iOS 13
Il nuovo jailbrak è di tipo "semi-tethered", che significa che per caricare tutte le modifiche effettuate dopo ogni riavvio è necessario collegare il dispositivo al computer. I jailbreak più comodi sono invece quelli di tipo untethered, visto che consentono di eseguire il riavvio senza preoccupazioni di questo tipo. Inoltre, lo strumento per effettuare il jailbreak su iOS 13 è disponibile solo su macOS, ma dovrebbe arrivare presto su Windows e Linux.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoprima giocavo e installavo ogni cosa, sto invecchiando
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".