Carichi il tuo iPhone di notte? Attenzione, Apple mette in guardia gli utenti

Apple avverte dell'importanza di caricare gli iPhone in aree ben ventilate e di evitare la ricarica a letto mentre si dorme, per prevenire surriscaldamenti e possibili incidenti.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 22 Agosto 2023, alle 12:51 nel canale AppleiPhoneApple
Con una recente guida pubblicata sulle proprie pagine di supporto, Apple ha voluto sensibilizzare gli utenti sui rischi insiti nel caricare l'iPhone durante la notte, specialmente se si è soliti addormentarsi con il dispositivo in carica sul letto. L'intento del colosso di Cupertino è quello di educare i propri clienti sulle buone pratiche per evitare spiacevoli incidenti causati da un'operazione all'apparenza banale come quella di mettere in carica il proprio smartphone.
Nel dettaglio, i nuovi avvisi di Apple sono rivolti soprattutto a quegli utenti che hanno l'abitudine di coricarsi la sera tenendo lo smartphone in mano mentre è collegato al caricabatterie. Come evidenziato sia dalla tecnologia sia da alcuni vigili del fuoco, questa consuetudine potrebbe trasformarsi nell'innesco di un incendio, date le condizioni di scarsa ventilazione in cui avviene il processo di ricarica. Per questo Apple sconsiglia fermamente di caricare device elettronici in zone che non consentano un'adeguata dispersione del calore, arrivando persino a mettere in guardia dal tenere l'iPhone in carica a diretto contatto con la pelle, un cuscino o una coperta.
"Per esempio, non dormire su un dispositivo, un alimentatore o un tappetino di ricarica wireless, o metterli sotto una coperta, un cuscino o il proprio corpo quando sono collegati a una fonte di alimentazione" si legge nella guida di Apple. "Tieni l'iPhone, l'alimentatore e gli eventuali tappetini di ricarica wireless in un'area ben ventilata durante l'uso o la ricarica. Presta particolare attenzione se soffri di una condizione fisica che influenza la tua capacità di percepire il calore a contatto con il tuo corpo".
In sostanza, il consiglio di Apple è quello di ricaricare i dispositivi solo in ambienti ben areati, preferibilmente su un tavolo o comunque su una superficie che non ostacoli l'adeguata dispersione del calore generato dall'apparecchio durante il processo di carica. Anche alcuni vigili del fuoco hanno condotto campagne di sensibilizzazione per scoraggiare le ricariche notturne in condizioni di scarsa ventilazione, elencando alcune motivazioni per non caricare lo smartphone a letto mentre si dorme: innanzitutto, addormentati non si può percepire l'odore di fumo che preannuncia un incendio; inoltre bastano solo tre respiri di fumo per perdere i sensi; infine, sia i caricabatterie non originali low-cost sia quelli originali possono causare cortocircuiti e surriscaldamenti.
Ciononostante, Apple non si dichiara del tutto contraria alla pratica di ricaricare l'iPhone durante le ore notturne. Stando a quanto affermato nella guida di supporto, una ricarica notturna è da considerarsi sicura fintanto che avviene in un luogo adeguatamente ventilato. Dunque il vero problema non è tanto la ricarica in sé, quanto piuttosto il sovraccarico a cui viene sottoposta la batteria dello smartphone. Per questo, già con iOS 13 Apple ha implementato la funzione "Ottimizzazione della carica della batteria", che rallenta il processo di ricarica una volta raggiunto l'80% in modo da preservare la salute della batteria.
In conclusione, se ricaricare il telefono di notte è un'abitudine irrinunciabile, è bene assicurarsi che avvenga in un ambiente arioso e non eccessivamente caldo. Inoltre, per non stressare eccessivamente la batteria, una buona norma può essere staccare il caricabatterie non appena l'iPhone risulta completamente carico.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL''iphone ha una ricarica lenta che fa scappar da ridere
I telefoni dovrebbero permettere di decidere la velocità di ricarica in base alla fretta, non partire sempre alla massima corrente erogabile dall'alimentatore.
Personalmente ho disattivato la rapida sul mio smartphone per cui carico a 10W. Regge fino alla 25W. Se riesce a dissipare 25W, immagino 10W.
e si, dopo il milionesimo caso di utente che dormiva sopra l'iphone facendogli prendere fuoco, apple è voluta intervenire Link ad immagine (click per visualizzarla) ma fortunatamente, e lo si capisce da te, chi ha android è un genio
al suo interno muove elettroni e muove corrente quindi si
Comunque l vero problema è il fastcharging e il caldo ambientale
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".