Caos su Microsoft Outlook: tentativi di accesso bloccati e app desktop in crash

Caos su Microsoft Outlook: tentativi di accesso bloccati e app desktop in crash

Gli utenti del client di posta elettronica Outlook hanno riscontrato nelle scorse ore arresti anomali e problemi di prestazioni. Microsoft sta indagando sul problema e ha già implementato una soluzione temporanea.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Web
MicrosoftOutlook
 

Microsoft ha affrontato una problematica riscontrata dagli utenti del popolare client di posta elettronica Outlook nelle scorse ore. Numerose segnalazioni sono arrivate inizialmente dall'Europa e successivamente anche negli Stati Uniti, descrivendo arresti improvvisi, mancata ricezione delle email e un consumo eccessivo di memoria.

Il colosso di Redmond ha confermato l'esistenza del problema attraverso una comunicazione ufficiale, riconoscendo che gli utenti europei stavano riscontrando difficoltà nell'utilizzo del software, e ha immediatamente avviato un'indagine approfondita per comprendere le cause di questi inconvenienti tecnici.

Caos su Outlook: crash dell'app, mancati log-in e mancata ricezione delle email

Gli ingegneri di Microsoft hanno concentrato i loro sforzi sull'analisi dei dati provenienti dai clienti colpiti, esaminando attentamente la telemetria del servizio e cercando di replicare internamente le condizioni che portavano agli arresti anomali. L'obiettivo primario è stato quello di sviluppare rapidamente un piano di mitigazione per alleviare i disagi degli utenti, e la "toppa" è arrivata abbastanza in fretta.

Mentre l'indagine era in corso, i social media hanno cominciato a riempirsi di segnalazioni provenienti anche dalla costa orientale degli Stati Uniti, suggerendo una diffusione del problema oltre i confini europei. Un utente ha paragonato la propagazione del malfunzionamento alla diffusione di un "comune raffreddore", sottolineando l'assenza di cambiamenti nell'ambiente o di aggiornamenti recenti che potessero giustificare tali comportamenti anomali.

La situazione ha destato particolare preoccupazione considerando l'importanza di Outlook come strumento di comunicazione aziendale. Nel corso dell'indagine, gli esperti di Microsoft hanno ipotizzato che la radice del problema potesse risiedere in un bug nella gestione della memoria dell'applicazione. In risposta all'emergenza, Microsoft ha implementato un aggiornamento mirato della configurazione, ritenuto in grado di mitigare l'impatto del malfunzionamento.

Per beneficiare della correzione, agli utenti è stato consigliato di aggiornare l'applicazione Outlook e, se necessario, di riavviare il programma. La soluzione ha consentito il ritorno alla normalità, per una situazione che, secondo Microsoft, ha coinvolto un numero limitato di utenti che utilizzavano alcuni servizi (non meglio precisati) del client.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
GDT11 Ottobre 2024, 10:49 #1
Il "Nuovo" Outlook... è da tutto ieri che mi fa questo scherzetto, ora capisco.
zerothehero11 Ottobre 2024, 11:13 #2
L'app mail non dava problemi, Outlook (che è stato spinto a tutti i costi) crasha spesso per uso eccessivo della memoria.
Nessun problema con Outlook 2016 che però non funziona più con pop.
Insomma un casino con queste costrizioni di microsoft.
io78bis11 Ottobre 2024, 13:08 #3
A MS che gli frega tanto in ambito aziendale ha praticamente il monopolio, 2 scuse uno sconticino su qualche licenza e pace
SpyroTSK11 Ottobre 2024, 13:38 #4
Originariamente inviato da: io78bis
A MS che gli frega tanto in ambito aziendale ha praticamente il monopolio, 2 scuse uno sconticino su qualche licenza e pace


Certo, certo.
MS non farà mai sconti a nessuno. Inoltre 3/4 delle volte che mi serve un qualcosa su 365 succede una di queste cose:
1) il sito non funziona e da errori a caso (Errori 503, 504, 403, 404 ecc)
2) La cosa che devi fare è puntalmente a pagamento supplementare
3) Se cerchi la pagina che eri sicuro essere in quel specifico posto, bestemmi 2 ore per trovarlo perché l'hanno spostata in altri 45 sotto menù e magari rinnominata con nomi assurdi.

Poi fai un post a riguardo chiedendo aiuto e ti risponde Tizio "Tech specialist ultra figo con master e 75 anni di esperienza con mille mila certificazioni MS a caso" dicendoti "Esegui un riavvio pulito e prova con DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth, fai un ripristino configurazione di sistema oppure scarica lo strumento di fix". (si vocifera che quando qualcuno risolve con uno dei rimedi suggeriti si accenda una nuova stella in suo onore. Se oltre ad aver risolto il problema, è stato grazie al ripristino configurazione di sistema oltre alla nuova stella una vergine donna a caso nel mondo rimane automaticamente incinta.)
Poi vedendo che l'utente non ha risolto nulla gli dice "Fai una reinstallazione in place" e gli manda il link per l'installazione di windows 3.11.
Jack.Mauro11 Ottobre 2024, 13:50 #5
Originariamente inviato da: SpyroTSK
Poi fai un post a riguardo chiedendo aiuto e ti risponde Tizio "Tech specialist ultra figo con master e 75 anni di esperienza con mille mila certificazioni MS a caso" dicendoti "Esegui un riavvio pulito e prova con DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth oppure scarica lo strumento di fix"

Se il problema è grave, nel secondo messaggio ti dirà di fare un nuovo profilo utente e nel terzo di reinstallare windows....
SpyroTSK11 Ottobre 2024, 13:58 #6
Originariamente inviato da: Jack.Mauro
Se il problema è grave, nel secondo messaggio ti dirà di fare un nuovo profilo utente e nel terzo di reinstallare windows....


Aggiornato il post mentre scrivevi
RobertinoCinque11 Ottobre 2024, 22:25 #7

Che razza di schifo

Stamattina contatto assistenza dopo che da ieri sera outlook non andava più… mi fanno fare 2/3 cacatine…. E poi mi dice di formattare il pc!! Ma che razza de imbecille !!
ginox113 Ottobre 2024, 16:34 #8
Una boiata il nuovo Outlook, non funziona in nessun modo la posta di Tim, e ti obbligano a usarlo si autoinstalla di nuovo se tu lo disinstalli...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^