Bug con il Parental Control di iOS 13.3: i bambini possono aggirare la whitelist dei contatti

Bug con il Parental Control di iOS 13.3: i bambini possono aggirare la whitelist dei contatti

C'è un bug nell'ultima versione di iOS 13.3 e in particolare nella funzione che serve per limitare i contatti con cui i figli possono comunicare. Apple è al lavoro per risolvere il problema

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Apple
iOSAppleiPhone
 

Un bug presente nella versione 13.3 di iOS permette a ragazzi e bambini di aggirare senza particolari problemi le restrizioni poste dai genitori con la funzione Communication Limits all'interno della sezione Tempo di Utilizzo. Apple ha dichiarato di essere a conoscenza del problema e che un aggiornamento risolutivo sarà rilasciato prossimamente.

Si tratta di una nuova funzionalità introdotta proprio con iOS 13.3 ed è pensata per consentire ai genitori di creare una sorta di whitelist di persone sicure, fidate e conosciute con cui i figli possono comunicare. Nel caso in cui i figli volessero scambiare messaggi o chiamate con una persona non presente nell'elenco stabilito dai genitori, questi dovranno inserire il loro codice per sbloccare il contatto. L'unica eccezione è rappresentata dai numeri unici di emergenza.

La CNBC ha pubblicato un articolo che dettaglia come la funzionalità possa essere scavalcabile con semplicità: nel caso in cui i contatti non siano impostati per la sincronizzazione con iCloud di default, i messaggi o le chiamate in arrivo da numeri sconosciuti possono essere aggiunti come nuovo contatto anche se non è il genitore o supervisore ad utilizzare il telefono. Una volta che i contatti vengono aggiunti è possibile comunicare liberamente con loro.

E non è finita qui: i piccoli utenti che hanno la possibilità di accedere ad un Apple Watch possono chiedere a Siri su Watch di inviare un messaggio oppure effettuare una chiamata sull'iPhone abbinato all'orologio a prescindere se il contatto sia presente o meno nella whitelist. Questo baco, però, non ha effetto se la funzione "Pausa di utilizzo" è attiva.

"Il problema si verifica solamente su dispositivi configurati in maniera non-standard, rendendo possibile aggirare la funzione. Stiamo lavorando su una soluzione completa e la rilasceremo in un futuro aggiornamento sofware" è la posizione ufficiale di Apple.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aqua8414 Dicembre 2019, 11:31 #1
quindi se mia figlia di 10 anni con il suo iPhone 11 Pro riesce a mettersi in contatto con un signore anziano depravato, nonostante io abbia impostato il Parental Control sull'iPhone 11 Pro di mia figlia di 10 anni, posso denunciare Apple perchè non deve succedere?
Saturn15 Dicembre 2019, 14:18 #2
Originariamente inviato da: aqua84
quindi se mia figlia di 10 anni con il suo iPhone 11 Pro riesce a mettersi in contatto con un signore anziano depravato, nonostante io abbia impostato il Parental Control sull'iPhone 11 Pro di mia figlia di 10 anni, posso denunciare Apple perchè non deve succedere?


Ah però, che bei regali fate alla piccola ! Per Natale cosa porta invece il Bambinello ?

Se penso che a me invece i miei hanno spezzato il cuore non comprandomi tutto l'hardware di cui un bambino nell'età della crescita aveva bisogno, la invidio fortemente. Ma la storia ha un lieto fine...ho scoperto quanto bene voleva la nonna al nipotino...e li si è aperto un mondo.
*Pegasus-DVD*16 Dicembre 2019, 22:51 #3
sempre solo bug ios
Saturn17 Dicembre 2019, 08:42 #4
Il timballo di riso è una preparazione semplice della cucina italiana a base di riso, verdure e altri ingredienti sfiziosi, come formaggi o salumi. Potete prepararlo con qualsiasi tipo di riso avanzato oppure partire con la ricetta più classica che prevede la cottura del riso.

Vediamo prima la ricetta di base e poi una versione più semplice che sfrutta il riso avanzato.

Il procedimento del timballo di riso è molto semplice: si parte dalla cottura del riso in acqua salata bollente, potete usarne circa 400 g di qualità Carnaroli se volete portare in tavola un timballo per 8 persone. Scolatelo al dente, lasciatelo intiepidire e trasferitelo in una ciotola capiente. In alternativa potete cuocere il riso in padella come un normale risotto, con un soffritto di cipolla e portarlo a cottura con brodo vegetale. Dopo aver scelto con cosa insaporire il riso occorre ungere una teglia per timballi con una noce di burro. Mescolate insieme il riso e gli ingredienti prescelti, aggiungete 1 pizzico di pepe e sale. Infine, rovesciate nello stampo il riso condito. Di seguito trovate alcune ricette per i timballi di riso facili e veloci da preparare. Scoprite la ricetta che fa per voi!

Se cercate un piatto unico gustoso per i bambini (sopra i 3 anni), il timballo di riso piselli e prosciutto cotto potrebbe fare al caso vostro: è veloce e facile da preparare, soprattutto se avete già a disposizione del riso cotto.

Per chi ama i sapori decisi a base di carne, meglio optare per il riso al forno con ragù di carne. Volete ottenere un timballo irresistibile? Aggiungete a questa preparazione 150 ml di besciamella prima di cuocere.

Vi state chiedendo quali formaggi usare per il timballo? Sono adatti tutti i formaggi filanti, come la scamorza, la mozzarella o la fontina tagliata a dadini; per aggiungere sapore potete usare pecorino o parmigiano grattugiato. E se preferite i sapori più delicati, potete aggiungere al composto 200 g di ricotta o di formaggio spalmabile. Le dosi per il formaggio filante sono circa 100-150 g per 400 g di riso, potete anche aggiungere 50 g di pecorino o parmigiano.
Per quanto riguarda salumi e affettati, potete usare il già citato prosciutto cotto, tagliato a dadini o listarelle, il salame, la mortadella oppure lo speck. La dose da aggiungere a 400 g di riso è circa 150 g.

Volete portare in tavola un piatto dal gusto saporito? Rivestite tutto il fondo dello stampo con fette di prosciutto o pancetta e poi versatevi il riso. Il timballo di riso, una volta sformato, avrà un aspetto appetitoso e croccante. Se preferite preparare un timballo di pesce potete sostituire questa quantità con dei gamberi sgusciati surgelati scottati in acqua bollente per 3 minuti.
Se amate le ricette di pesce potrebbe piacervi un ottimo sformato di riso e salmone, con ricotta, panna e parmigiano.

Preferite un timballo con verdure? Potete usare qualsiasi verdura purché cotta in precedenza: carciofi, peperoni, broccoli, spinaci e, perché no, anche i funghi. Se utilizzate i risotti avanzati di verdure o ai funghi, la preparazione sarà ancora più semplice: potete aggiungere solo 3 cucchiai di formaggi e salumi tagliati a dadini, mescolare, disporre nella teglia e cuocere in forno.

A proposito di avanzi, siete di quelli che "in cucina non si butta via niente"? La ricetta delle polpette di riso è perfetta per finire gli avanzi. Date sfogo alla vostra creatività con le ricette svuota frigo e i consigli riportati nella sezione come recuperare/riciclare gli avanzi.

Adesso il timballo è pronto per la cottura. Scoprite come ottenere una cottura perfetta nel prossimo paragrafo.

(fonte)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^