BMW farà pagare per usare Apple CarPlay nelle proprie auto. Ecco su quali modelli e a che prezzo

BMW farà pagare per usare Apple CarPlay nelle proprie auto. Ecco su quali modelli e a che prezzo

Apple CarPlay diventa un servizio a pagamento per BMW e i suoi clienti. Chi vorrà infatti usare il servizio di Apple dovrà pagare un abbonamento annuale. Gli altri faranno lo stesso?

di pubblicata il , alle 16:48 nel canale Apple
BMWApple
 

Tutti i clienti in procinto di acquistare un'auto marcata BMW dovranno pagare il servizio di Apple CarPlay integrato. La decisione arriva a sorpresa nel Regno Unito, per il momento, ma di certo questa opzione potrebbe essere ripresa in tutto il mondo e dunque anche in Italia. Nello specifico tutti coloro che acquisteranno una nuova BMW dotata dunque dell'ultima versione (la 7.0) del sistema di infotainment dovranno sottoscrivere un abbonamento per poter sincronizzare il proprio iPhone sulla autovettura.

BMW e Apple CarPlay: quanto costerà l'abbonamento?

La nuova strategia della casa di Monaco avrà effetto immediato e riguarderà come detto tutti i nuovi modelli dotati del sistema operativo 7.0, l'ultima generazione del sistema di infotainment connesso che supporta anche funzionalità di aggiornamento da remoto ma anche l'assistente digitale con comandi vocali evoluti. In questo caso dunque le novità riguarderanno auto come:

  • BMW X5
  • BMW X6
  • BMW Z4
  • BMW Serie 1
  • BMW Serie 3
  • BMW Serie 8

Secondo le nuove direttive le nuove BMW offriranno la connessione ad Apple CarPlay per 12 mesi in modo del tutto gratuito, al termine di questo anno poi gli utenti dovranno decidere se attivare o meno l'abbonamento a pagamento. In tal caso sarà possibile prolungare di un mese l'abbonamento gratuito ad 1 sterlina oppure procedere con i vari piani di abbonamento che prevedono:

  • Piano Annuale al prezzo di 85 sterline (circa 94€)
  • Piano Triennale al prezzo di 255 sterline (circa 284€)
  • Piano a Vita al prezzo di 295 sterline (circa 329€)

In questo modo la volontà di BMW è quella di eliminare Apple CarPlay dagli optional cercando di abbassare il prezzo di attacco e offrendo poi successivamente l'optional del sistema per iPhone dopo il periodo di prova gratuito. Di certo una strategia nuova che BMW decide di approntare per la vendita delle sue nuove auto e chissà che non venga presa in considerazione anche dalle altre case automobilistiche per il futuro. Una strategia in linea forse con l'avvento dei noleggi a lungo termine dove l'auto viene ormai pagata solo per il vero utilizzo proprio come un abbonamento di qualche servizio.

28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia23 Luglio 2019, 16:52 #1
ma quanto mi piace il nuovo display della BMW.. anche se ormai tutte stanno montando display adattativi nei cruscotti e belli ampi..
per il fatto degli abbonamenti ai servizi BMW e MB lo hanno sempre fatto.. credo che anche Audi lo faccia e inserire l'abbonamento a vita è una bella cosa.. alla fin fine costa come l'optional attuale per cui spostano solo ad aftermarket una cosa che prima dovevi scegliere prima.. io non lo posso implementare perchè la mia è "vecchia" per cui apprezzo questa novità per i nuovi..
maxsy23 Luglio 2019, 17:06 #2
[LIST]
[*]Piano Annuale al prezzo di 85 sterline (circa 94€)
[*] Piano Triennale al prezzo di 255 sterline (circa 284€)
[*] Piano a Vita al prezzo di 295 sterline (circa 329€)
[/LIST]
interessante

sinceramente lascio molto volentieri agli altri sia BMW che prodotti apple
Saturn23 Luglio 2019, 17:19 #3
Quanto rimpiango di aver venduto la mia mitica Panda 1000, il massimo dell'informatico che aveva erano le spie sul cruscotto. La cosa che mi terrorizza è che sono arrivato "alla frutta" anche con l'auto attuale, acquistata appunto lo scorso decennio. Il pensiero di passare a questi modelli cyborg su quattro ruote ultramoderni, più computer che motore, mi terrorizza alquanto...vero che nessuno ti obbliga a fare abbonamenti, ma mi pare che stiamo "leggermente" perdendo il controllo sulle nostre proprietà...è un'auto o un sistema operativo ? E per metterla in moto devo accettare il contratto di licenza ?!?
maxsy23 Luglio 2019, 17:26 #4
Originariamente inviato da: Saturn
Quanto rimpiango di aver venduto la mia mitica Panda 1000, il massimo dell'informatico che aveva erano le spie sul cruscotto. La cosa che mi terrorizza è che sono arrivato "alla frutta" anche con l'auto attuale, acquistata appunto lo scorso decennio. Il pensiero di passare a questi modelli cyborg su quattro ruote ultramoderni, più computer che motore, mi terrorizza alquanto...vero che nessuno ti obbliga a fare abbonamenti, ma mi pare che stiamo "leggermente" perdendo il controllo sulle nostre proprietà...è un'auto o un sistema operativo ? E per metterla in moto devo accettare il contratto di licenza ?!?


mi sono fatto un giro sul sito BMW dove è presente un configuratore:
la mia reazione è stata pressappoco questa:
Phopho23 Luglio 2019, 17:26 #5
oramai sta diventando tutto un servizio. tra un pò faranno che compri l'auto a 10.000 euro, poi se vuoi accendere il motore per un anno ne paghi 5.000, poi il secondo anno 4.500, poi al terzo anno ci sarà una rimodulazione (telco docet) e te ne chiederanno 5.500.

se qualcuno che legge sta pensando di rubare questa idea... l'ho già brevettata!

Saturn23 Luglio 2019, 17:42 #6
Originariamente inviato da: maxsy
mi sono fatto un giro sul sito BMW dove è presente un configuratore:
la mia reazione è stata pressappoco questa:


La mia reazione è stata diversa natura, ma cercate di capirmi, sto leggendo anche il thread dello sbarco sulla luna e l'intestino si controlla a fatica.

Originariamente inviato da: Phopho
oramai sta diventando tutto un servizio. tra un pò faranno che compri l'auto a 10.000 euro, poi se vuoi accendere il motore per un anno ne paghi 5.000, poi il secondo anno 4.500, poi al terzo anno ci sarà una rimodulazione (telco docet) e te ne chiederanno 5.500.

se qualcuno che legge sta pensando di rubare questa idea... l'ho già brevettata!



E a quel punto mi compro un cavolo di mulo che è un essere totalmente analogico, e i suoi PM10 li raccolgo direttamente con la paletta...o pala...
HSH23 Luglio 2019, 17:52 #7
Se uno può permettersi da 40k€ di auto in su, e un telefono da 1k€, vuoi che siano 3-400€ di servizio.....
demon7723 Luglio 2019, 17:55 #8
Mamma mia che squallore.
Le frecce e la cinture di sicurezza sono incluse o c'è un abbonamento a parte?


Complimentoni per la figura da morti di fame.
Se mi mandate il numero dell'SMS per la raccolta fondi magari dono due euro.
Ragerino23 Luglio 2019, 18:06 #9
Che poverata.
Secondo loro, abbassare il prezzo pubblicizzato da (mettiamo) 39.900€ a 39.490€, allargherà il loro target di clientela?
In pratica il cosiddetto 'abbonamento a vita' non è altro che il costo dell'optional in origine. A parte qualche poveraccio che fa le rate e vive a pane e cipolla per permettersi la Serie 1, il resto della clientela non farà una piega per una spesa maggiore di 300€ su un auto da 40-50k.
demon7723 Luglio 2019, 18:37 #10
Originariamente inviato da: Ragerino
Che poverata.
Secondo loro, abbassare il prezzo pubblicizzato da (mettiamo) 39.900€ a 39.490€, allargherà il loro target di clientela?
In pratica il cosiddetto 'abbonamento a vita' non è altro che il costo dell'optional in origine. A parte qualche poveraccio che fa le rate e vive a pane e cipolla per permettersi la Serie 1, il resto della clientela non farà una piega per una spesa maggiore di 300€ su un auto da 40-50k.


Ma soprattutto.. sei la BMW. Non è che vendi utilitarie risicate per proletari col reddito di cittadinanza.
Facessero sta cosa sulle Matiz modello base ancora ancora capirei ma cacchio.. caccio un puttanaio di soldi per una macchinone e mi fai pagare a parte sta cazzata? Ma sul serio??

Cioè.. per dare l'idea di quanto sia squallida la cosa:
E' come invitare persone importanti a cena a casa, e dopo una serata ben fatta e molto elegante tirare fuori lo scontrino dell'esselunga per dividere la spesa con gli ospiti..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^