BlueStacks, l'emulatore Android per PC, usa adesso Ice Cream Sandwich

Grosso aggiornamento per la popolare BlueStacks, l'app che permette l'uso di applicazioni Android su PC, che utilizza adesso Ice Cream Sandwich
di Nino Grasso pubblicata il 12 Novembre 2013, alle 10:41 nel canale AppleAndroidBlueStacks
BlueStacks App Player è un popolare emulatore Android per PC. A cosa servirà mai eseguire un'applicazione mobile su un computer desktop? In effetti la domanda appare lecita, ma in alcuni casi è l'unico metodo per accedere a delle funzionalità esclusive dell'ambito mobile, comodamente seduti in poltrona.
La prima cosa che viene in mente è l'esecuzione di social network accessibili esclusivamente tramite rete cellulare e dispositivi mobile. Se si vuole accedere a WhatsApp tramite PC o Mac, ad esempio, BlueStacks AppPlayer è fra le migliori e più semplici alternative presenti su piazza.
Sebbene l'aggiornamento non produca chissà quali effetti memorabili, è sicuramente una buona notizia sapere che l'emulatore da oggi utilizzerà Ice Cream Sandwich come base, in modo da estendere la compatibilità alle applicazioni che richiedono almeno Android 4.0.
BlueStacks è la compagnia con sede a Campbell, in California, che ha realizzato App Player e Cloud Connect. Entrambi si basano sul rendere possibile l'esecuzione di applicazioni Android sullo schermo di PC, Mac o tablet Windows. La compagnia è stata creata da Rosen Sharma nel 2008, ex CTO di McAfee e membro del consiglio d'amministrazione di Cloud.com.
BlueStacks App Player è disponibile gratuitamente e il download può essere effettuato indirizzando il proprio browser in questa pagina.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGrosso aggiornamento per la popolare BlueStacks, l'app che permette l'uso di applicazioni Android su PC, che utilizza adesso Ice Cream Sandwich
Click sul link per visualizzare la notizia.
Vero...
In famiglia, mi chiedono sempre se si possono usare whatsapp sul pc !
Qualcuno che dovesse provare questa versione potrebbe verificare questi aspetti?
Io sono ancora in attesa di qualcuno che crei un software che esegua Android su una macchina virtuale portable.
C'è chi non ha uno smartphone (e/o non l'ha mai voluto) a cui un software del genere fa decisamente comodo.
Io per esempio lo uso quasi esclusivamente per whatsapp visto che gran parte dei miei amici sono raggiungibili solo così.
E apparte alcuni piccoli difetti, funziona piuttosto bene.
P.S. per chi fosse interessato e ha hardware AMD può guardare nel sito AMD che dovrebbe trovare la versione. Non so se solo quella versione è ottimizzata AMD o sono entrambe ottimizzate e la seconda ha solo il nome "AMD" in più.
Qualcuno che dovesse provare questa versione potrebbe verificare questi aspetti?
Io sono ancora in attesa di qualcuno che crei un software che esegua Android su una macchina virtuale portable.
Invasivo in che senso? E' da un pezzo che lo uso e non ho avuto strani problemi (fa giusto un po' a pugni con certi giochi appena partono in full screen, riportandoti al desktop, ma nulla che non si risolva riaprendo la finestra del gioco).
Qualcuno che dovesse provare questa versione potrebbe verificare questi aspetti?
Io sono ancora in attesa di qualcuno che crei un software che esegua Android su una macchina virtuale portable.
per Vbox c'è 'vbox86tp', una macchina virtuale android completa, non so se è portabile vbox però, ma mi pare di sì.
Alternativo a bluestacks c'è Pokki, ma non l'ho mai provato.
Io non ho mai avuto uno smatphone e questo software non mi fa comodo per niente. Quando vedo colleghi e conoscenti collegati contemporaneamente a wazzup e facebook e magari qualcos'altro mi chiedo come faccio a tenermi in contatto quotidianamente con tutti i miei amici anche se nessuno usa wazzap... boh, devo essere un caso speciale, che ve devo dì
Ma vabbeh ognuno fa come gli pare.
Ma vabbeh ognuno fa come gli pare.
La maggior parte dei miei amici sono raggiungibili, per lo meno in tempi brevi, solo su whatsapp, quindi per la mia situazione un software del genere è molto comodo.
Il proprio numero si può associare solo ad un dispositivo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".