BitFenix presenta il case ENSO in versione MESH: mid-tower ora con frontale microforato

Di base un design pulito, dimensioni generose, parete laterale in vetro temprato, illuminazione RGB integrata, insomma un ottimo mix: ora la versione ENSO MESH, a tutte queste caratteristiche di base, aggiunge un pannello frontale completamente microforato, tutto a vantaggio di un maggior afflusso d'aria
di Carlo Pisani pubblicata il 06 Dicembre 2018, alle 18:01 nel canale AppleBitFenix
BitFenix attualmente ha a disposizione a catalogo molti interessanti case, uno dei più apprezzati è la versione ENSO, caratterizzata da un design pulito, dimensioni generose, parete laterale in vetro temprato, illuminazione RGB integrata, insomma un ottimo mix: ora è stata presentata una variante denominata ENSO MESH che, a tutte queste caratteristiche di base, include anche un pannello frontale completamente microforato, tutto a vantaggio di un maggior afflusso d'aria.
Struttura e design a colpo d'occhio rimangono quelle del modello base, dimensioni pari a 210x489x452 mm per un peso di circa 7 kg, disponibile in due colorazioni bianco e nero, in grado di ospitare sistemi basati su schede madri con fattore di forma E-ATX, ATX, Micro-ATX e Mini-ITX; invariata anche l'illuminazione RGB integrata nei quattro angoli del pannello frontale compatibile con i sistemi di gestione ASUS Aura Sync.
L'ammodernamento del pannello frontale non cambio di molto l'aspetto esteriore, ma ne incrementa sensibilmente le performance per quanto riguarda l'afflusso d'aria all'interno del case.
Ammesse configurazioni pari a 3x120 o 2x140 nella parte frontale, 2x120 per il pannello superiore e singolo slot da 120 per la parte posteriore; l'ampia superficie microforata anteriore è dotata di un meccanismo di sgancio rapido e chiusura magnetica, molto utile per mantenere pulito il pannello dall'eventuale accumulo di polvere; presenti filtri magnetici semplici per tutte le altre altre griglie.
Il lay-out del vano interno è a doppio scomparto orizzontale, presente spazio a sufficienza per ospitare, nel vano inferiore un alimentatore lungo fino 160 mm e due hard disk da 3,5"/2,5", mentre nel vano principale, oltre alla scheda madre, fino tre unità di storage da 2,5", schede video fino 340 mm di lunghezza e dissipatori per processori alti fino 160 mm.
Il case ENSO MASH inoltre è dotato di un pannello frontale I/O dotato di doppia porta USB 3.0, connettori audio, controlli RGB, LED e pulsanti di sistema, e viene venduto insieme ad una coppia di ventole da 120 mm; sul mercato europeo dovrebbe arrivare a breve ad un prezzo di listino di circa 90 €, tutto sommato interessante visto design e dotazione tecnica; per maggiori immagini e dettagli a riguardo vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questo case.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".