Batterie gonfie sugli Apple Watch: Apple chiamata a processo!

Batterie gonfie sugli Apple Watch: Apple chiamata a processo!

Nel New Jersey, Gina Priano-Keyser ha presentato una querela contro la Apple nella corte distrettuale degli Stati Uniti, accusando la società di pratiche commerciali fraudolente e violazione della garanzia.

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Apple
Apple
 

Pratiche commerciali fraudolente e violazione della garanzia relativa ad Apple Watch, ecco quali solo le accuse presentate ai danni di Apple nel New Jersey da Gina Priano-Keyser. Tutto questo è partito da una serie di problemi riscontrati su diversi Apple Watch, inclini ad un difetto della batteria che provoca il gonfiore della stessa e la seguente rottura dello schermo.

Gina e altri utenti hanno riscontrato questo problema, ed è proprio la signora Priano-Keyser che racconta cosa le è accaduto con il suo Apple Watch Series 3: acquistato il dispositivo il 3 Ottobre 2017, si è ritrovata nel Luglio 2018, a seguito di una normale ricarica, con lo schermo "inaspettatamente staccato" dal corpo dell'orologio che riportava rotture sul vetro. Sua figlia ha tentato di rimettere a posto lo schermo, ma da allora Apple Watch è stato "inutilizzabile". A seguito è andata all'Apple Store per far eseguire l'ispezione del prodotto ad un Apple Genius, le è stata negata la riparazione dell'Apple Watch in garanzia e richiesta una commissione di 229$ per il servizio di riparazione.

Apple ha riconosciuto la possibilità di batterie gonfie in determinati modelli Apple Watch in passato e ha offerto riparazioni gratuite fino a tre anni dopo l'acquisto. Tuttavia Gina ritiene che la società attribuisca spesso il problema a "danno accidentale" e quindi "rifiuta di coprire le riparazioni" in garanzia; nella denuncia viene anche aggiunta l'accusa che Apple sapesse o avrebbe dovuto sapere che i modelli Apple Watch erano difettosi prima di venderli, sostenendo che essi rappresentano "un significativo rischio per la sicurezza dei consumatori", alcuni utenti hanno infatti riportato "tagli e ustioni" a seguito della rottura del dispositivo.

La denuncia è stata presentata da Shepherd, Finkelman, Miller & Shah, LLP, gli stessi studi legali che presentarono una causa di azione collettiva quasi identica per quanto riguarda le batterie gonfiate Apple Watch in California nel giugno 2018. Gina Priano-Keyser è alla ricerca di un risarcimento per un importo da valutare in giudizio per sé e per tutti gli altri (tutti i residenti del New Jersey che sono attuali ed ex proprietari di tutti i modelli di Apple Watch Series 1, Series 2 e Series 3 acquistati nel New Jersey).

"La descrizione di Gina del presunto difetto, non identifica solo le conseguenze del presunto difetto (cioè rottura, frantumazione o distacco), ma in particolare riguarda il silenzio della società americana nell'identificare il difetto che causa tali conseguenze", ha riportato il giudice. Nella denuncia (potete consultarla qui) viene anche aggiunto: "per informazione e convinzione, il difetto è causato dall'invecchiamento o da batterie Li-Ion difettose o da componenti interni difettosi degli orologi che regolano la temperatura, le correnti elettriche, la carica e altri meccanismi che potrebbero influire sulle batterie Li-Ion degli orologi".

25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Nico S03 Aprile 2019, 09:13 #1

Errore nell'articolo

Le batterie sono dette "Li-Ion" e non "Li-on".
ThE cX MaN03 Aprile 2019, 09:23 #2
Anche "Apple Ginius" non è male...
Phoenix Fire03 Aprile 2019, 09:30 #3
scusate ma come si fa a causarsi danni e ustioni per una batteria gonfia? si stacca lo schermo che inizia a girare stile shuriken?
jepessen03 Aprile 2019, 10:06 #4
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
scusate ma come si fa a causarsi danni e ustioni per una batteria gonfia? si stacca lo schermo che inizia a girare stile shuriken?


In genere una batteria in ricarica mentre si gonfia si scalda molto piu' del normale, proprio perche' c'e' qualcosa che non va... Il materiale che separa la batteria dalla pelle e' abbastanza sottile ed anche abbastanza conduttore, quindi e' facile che il calore arrivi direttamente alla pelle. Se tieni conto che togliere il cinturino non e' proprio immediato, se la batteria si sfascia hai un breve intervallo di tempo dove l'orologio ti rimane attaccato al polso con tutto il tempo necessario per provocare un'ustione.

Se poi lo schermo si spacca, qualche frammento di vetro potrebbe infilarsi sotto la pelle e provocare qualche taglietto, anche se il vetro spaccato credo sia quello che faccia il danno minore in questi casi.

Ovviamente questo nel caso in cui la batteria si gonfi quando e' al polso, non quando sta per I fatti suoi nella basetta di ricarica.
Phoenix Fire03 Aprile 2019, 10:32 #5
Originariamente inviato da: jepessen
In genere una batteria in ricarica mentre si gonfia si scalda molto piu' del normale, proprio perche' c'e' qualcosa che non va... Il materiale che separa la batteria dalla pelle e' abbastanza sottile ed anche abbastanza conduttore, quindi e' facile che il calore arrivi direttamente alla pelle. Se tieni conto che togliere il cinturino non e' proprio immediato, se la batteria si sfascia hai un breve intervallo di tempo dove l'orologio ti rimane attaccato al polso con tutto il tempo necessario per provocare un'ustione.

Se poi lo schermo si spacca, qualche frammento di vetro potrebbe infilarsi sotto la pelle e provocare qualche taglietto, anche se il vetro spaccato credo sia quello che faccia il danno minore in questi casi.

Ovviamente questo nel caso in cui la batteria si gonfi quando e' al polso, non quando sta per I fatti suoi nella basetta di ricarica.

il mio dubbio riguarda proprio questo, il watch si ricarica appoggiato sulla propria base, quindi non è neanche in uso mentre si ricarica
recoil03 Aprile 2019, 10:40 #6
Originariamente inviato da: Phoenix Fire
il mio dubbio riguarda proprio questo, il watch si ricarica appoggiato sulla propria base, quindi non è neanche in uso mentre si ricarica


ma infatti mi pare molto strana come cosa

il problema dello schermo che si staccava per batteria gonfia è conosciuto, risale ai tempi del primo Watch che oggi chiamiamo serie 0
in molti casi veniva sostituito senza fiatare anche fuori garanzia, in qualche caso no e penso che la class action sia per questo... qualcuno è andato in AS, al posto di ripararlo gratis gli hanno chiesto la tariffa per riparazione fuori garanzia e questi fanno class action, ci sta e probabilmente non arriverà manco alla fine ma gli daranno un risarcimento economico e finita lì

ricordo su forum americani di gente che parlava proprio di questo, ovvero batterie gonfiate che danneggiavano Watch e richiesta di soldi per riparazione fuori garanzia, ricordo che alcuni insistendo dicevano di aver risolto
a volte in AS è così, ti rifiutano la riparazione, ti incazzi un po', dici che vuoi parlare con un superiore ecc. e alla fine la spunti, ma non è sempre così e allora salta fuori la class action
per me fanno bene, a parte riprendersi i soldi li costringeranno ad essere più attenti in futuro
non ricordo di aver mai letto di gente ustionata però, la batteria si gonfia, una mattina prendi l'orologio e vedi che è danneggiato e il problema si manifesta lì... non so se qualcuno ha messo al polso un orologio già danneggiato ed è stato ustionato, può anche darsi però mi pare difficile
Phoenix Fire03 Aprile 2019, 10:47 #7
Originariamente inviato da: recoil
ma infatti mi pare molto strana come cosa

il problema dello schermo che si staccava per batteria gonfia è conosciuto, risale ai tempi del primo Watch che oggi chiamiamo serie 0
in molti casi veniva sostituito senza fiatare anche fuori garanzia, in qualche caso no e penso che la class action sia per questo... qualcuno è andato in AS, al posto di ripararlo gratis gli hanno chiesto la tariffa per riparazione fuori garanzia e questi fanno class action, ci sta e probabilmente non arriverà manco alla fine ma gli daranno un risarcimento economico e finita lì

ricordo su forum americani di gente che parlava proprio di questo, ovvero batterie gonfiate che danneggiavano Watch e richiesta di soldi per riparazione fuori garanzia, ricordo che alcuni insistendo dicevano di aver risolto
a volte in AS è così, ti rifiutano la riparazione, ti incazzi un po', dici che vuoi parlare con un superiore ecc. e alla fine la spunti, ma non è sempre così e allora salta fuori la class action
per me fanno bene, a parte riprendersi i soldi li costringeranno ad essere più attenti in futuro
non ricordo di aver mai letto di gente ustionata però, la batteria si gonfia, una mattina prendi l'orologio e vedi che è danneggiato e il problema si manifesta lì... non so se qualcuno ha messo al polso un orologio già danneggiato ed è stato ustionato, può anche darsi però mi pare difficile

esatto, la class action è giusta e meritevole se c'è il problema, dico che ustionarsi mi sembra una stro****a, o sei scemo o lo fai apposta. Farsi qualche graffio ci può stare perchè magari te lo metti e salta lo schermo, ma da li a farsi veramente male la vedo dura
nickname8803 Aprile 2019, 10:56 #8
Da prodotti di questa fascia ( apple in primis ) si ci aspetta che le batterie siano della migliore qualità al mondo e invece sono quanto di peggio può offrire il mercato cinese.
Piedone111303 Aprile 2019, 12:54 #9
Originariamente inviato da: deepdark
Le batterie possono anche andare in cortocircuito anche se non sono sotto carica. I note 7 ne è un esempio ma ci sono anche auto elettriche che hanno preso fuoco da ferme.


Anzi spesso è proprio sotto stress da utilizzo che le batterie si danneggiano ( e possono prendere fuoco) piuttosto che in carica.
Va da se che se un device mentre viene caricato viene contemporaneamente stressato lato software i rischi aumentano, ma per fortuna esistono routine di ricarica che oltrepassate determinate temperature abbassa i v/ah di ricarica o la sospendono del tutto
WarSide03 Aprile 2019, 13:39 #10
Qui ci vorrebbe una class action per quella m*rda di tastiera che hanno i MBP da anni a questa parte.

In azienda, su 200 MBP 2016/2017/2018 circa il 60% ha o ha avuto problemi alla keyboard.

Se continuano ad usare quel design fallimentare finisce che li banniamo dato che non riconoscono la cosa come difetto di fabbricazione e son $700 per ogni mbp da riparare

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^