Basta un messaggio di testo per mandare in crash un iPhone, anche su WhatsApp

Un bug nella gestione di Unicode su iOS porterebbe lo smartphone della Mela in crash alla ricezione di un messaggio di testo. Il fix è in arrivo
di Nino Grasso pubblicata il 27 Maggio 2015, alle 15:31 nel canale AppleAppleiPhoneiOS
È stato scoperto un bug sull'applicazione Messaggi (e non solo) di iPhone che, se sfruttato, può mandare in crash il sistema operativo. Basta infatti inviare alla nostra "vittima" una serie di simboli e caratteri arabi per causare il crash e, conseguentemente, il riavvio del telefono. A rivelare il problema è stato un utente di Reddit nel corso della giornata di ieri, e non c'è voluto molto perché la notizia si spargesse a macchia d'olio sulla rete.
Mandando un messaggio con la scritta Power + Invio + لُلُصّبُلُلصّبُررً ॣ ॣh ॣ ॣ 冗 si causa il riavvio di un iPhone, o per meglio dire un Respring, rendendo al riavvio l'app inutilizzabile. MacRumors scrive che se l'applicazione Messaggi era aperta nella schermata della lista delle conversazioni questa va in crash quando si cerca di aprire il messaggio in arrivo. Se era già aperta nella conversazione, l'app va continuamente in crash quando si cerca di andare in un'altra conversazione e diventa inutilizzabile.
Abbiamo effettuato alcuni test con i nostri iPhone redazionali e abbiamo scoperto che di fatto il bug coinvolge non solo l'app Messaggi, ma anche WhatsApp, e chissà quali altre applicazioni. Su Facebook Messenger, ad esempio, il bug non è replicabile e il sistema di notifiche riesce a riprodurre quanto ricevuto sullo smartphone. I test sono stati effettuati con il solo iOS 8.3, e non sappiamo se il bug sussiste anche con le versioni meno recenti.
Inutile dire che un bug di questo tipo può rendere un inferno la vita di un utente iPhone, con un utente esterno che può compromettere seriamente una parte fondamentale dello smartphone (bisogna autoinviarsi un messaggio con Siri per risolvere, ma non sempre funziona). Alla scoperta del bug la nostra redazione è diventata una bolgia, fra i possessori di smartphone Android divertiti e le imprecazioni di varia natura di chi invece possiede un telefonino della Mela.
Il nostro buon Samuele si diverte a riavviare gli iPhone altrui in redazione
Il bug sembrerebbe essere nella gestione dei caratteri Unicode da parte di iOS, con la specifica stringa che fatica ad essere riprodotta fra le notifiche dello smartphone. Al processamento della stringa, vi è un uso di risorse anomalo che porta al crash della Springboard (l'interfaccia software del telefono), che viene riavviata. La stessa stringa non causa problemi invece se visualizzata all'interno di conversazioni normali o delle app, ma solo nel sistema di notifiche.
I tecnici Apple sono al corrente della problematica e al lavoro su un rapido fix.
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq mi sembra che in passato avessero già "scoperto" messaggi che imbertavano gli smartphone (e non solo, ricordo roba simile anche sui symbian)
saranno tutti quei cancelletti seguiti da numeri a far crashare il telefono.
cmq mi sembra che in passato avessero già "scoperto" messaggi che imbertavano gli smartphone (e non solo, ricordo roba simile anche sui symbian)[/SIZE]
sul forum si legge correttamente... evidentemente abbiamo scoperto un bug anche nei commenti di HWU
si ho notato...
cmq, per chi non riuscisse a vederli, eccoli i numerelli:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Perchè ?
Simonex84, mi passi il tuo numero in pvt che ti devo dire una cosa :-) :-)) :-)))
Perchè ?
Simonex84, mi passi il tuo numero in pvt che ti devo dire una cosa :-) :-)) :-)))
cmq mi sembra che in passato avessero già "scoperto" messaggi che imbertavano gli smartphone (e non solo, ricordo roba simile anche sui symbian)
Sì c'era un bug per cui con certi caratteri (mi sembra fosse il tab) i symbian più vecchi si riavviavano, bastava anche solo un messaggio via bluetooth.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".