Backup di emergenza su un dispositivo 'amico': una richiesta di brevetto da Apple

Backup di emergenza su un dispositivo 'amico': una richiesta di brevetto da Apple

Nel caso di assenza della connessione dati sarebbe possibile effettuare un backup estemporaneo sul dispositivo di un amico tramite connessione p2p. Non è dato sapere, però, se Apple intenda effettivamente concretizzare l'idea

di pubblicata il , alle 09:21 nel canale Apple
Apple
 

Apple ha ideato un modo per usare un altro (o altri) iPhone come sistema di backup sicuro e di emergenza: la richiesta di brevetto, venuta alla luce nei giorni scorsi ma depositata dalla Mela a febbraio dello scorso anno, suggerisce che nel caso non sia possibile disporre di una connessione dati, le informazioni dell'utente potrebbero essere temporaneamente trasferite ad uno o più dispositivi magari di amici, con una connessione peer-to-peer.

La possibilità di effettuare il backup senza una connessione dati sarebbe utile per gli utenti che regolarmente effettuano il bakcup su iCloud. Il dispositivo primario ricercherebbe altri dispositivi "amici" conosciuti nelle vicinanze su vari protocolli di comunicazione tra cui WiFi e Bluetooth. Il dispositivo può quindi richiedere di compiere un bakcup, eventualmente tramite un'opzione con AirDrop, con il dispositivo del ricevente che mostrerà una notifica chiedendo di accettare o negare il file in arrivo, con la possibilità di accettare automaticamente backup da dispositivi già identificati.

Il sistema prevede inoltre la possibilità di criptare i dati prima del trasferimento, così che siano protetti da occhi indiscreti. Sarebbe inoltre possibile applicare una "data di scadenza" alle informazioni trasferite, che verrebbero così cancellate dal dispositivo amico nel caso in cui non venissero recuperate entro i tempi stabiliti. E' inoltre prevista la possibilità di eliminare le informazioni anche da remoto.

Il recupero dei dati verrebbe invece condotto tramite connessione WiFi, dietro richiesta dell'utente originario. Il dispositivo amico potrebbe inoltre essere configurato per informare iCloud dell'esistenza del backup e, in alcuni casi, caricarlo sul cloud così che possa essere recuperato in un secondo momento.

Trattandosi di una soluzione software è possibile che venga implementata sia nei dispositivi già in circolazione, sia in quelli futuri, anche se attualmente non è possibile sapere e Apple deciderà mai di concretizzare questo concetto in futuro.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
marco_18214 Agosto 2015, 12:21 #1
Ridicolo come sempre

E' inoltre prevista la possibilità di eliminare le informazioni anche da remoto.


Ottimo, attendo i primi bug per farmi due risate
ImperatoreNeo14 Agosto 2015, 12:45 #2
Mi citi un software che non ha bug? Hai android vero?
Quindi nel misero livello critico che ti appartiene la tecnologia la vivi come il tifo verso una squadra di calcio, giusto?
Io invece la trovo una soluzione utilissima e spero la rilascino presto.
giorgino8714 Agosto 2015, 15:34 #3
funzionalità interessante, che ovviamente apre anche a problemi di sicurezza ma questi non interessano la totalità degli utenti...
marco_18214 Agosto 2015, 16:03 #4
Originariamente inviato da: ImperatoreNeo
Mi citi un software che non ha bug? Hai android vero?
Quindi nel misero livello critico che ti appartiene la tecnologia la vivi come il tifo verso una squadra di calcio, giusto?
Io invece la trovo una soluzione utilissima e spero la rilascino presto.


Ridicolo è il brevettare ancora una volta una cosa che si fa da sempre nel mondo comune, facendola passare per una cosa nuova, c'è proprio bisogno del brevetto? Chi sei tu Apple che pensi sempre di esserci arrivata per prima?

P.s.: il calcio mi fa schifo.
rockroll15 Agosto 2015, 00:49 #5
Originariamente inviato da: ImperatoreNeo
Mi citi un software che non ha bug? Hai android vero?
Quindi nel misero livello critico che ti appartiene la tecnologia la vivi come il tifo verso una squadra di calcio, giusto?
Io invece la trovo una soluzione utilissima e spero la rilascino presto.


Urrr....kazz..., quale innovativa meraviglia!

Perchè, se non la rilasciano presto, non sai fare da te le stesse cose che Apple pretende di rendere oggetto di brevetto? L'importante è avere a disposizione all'occorrenza "amici" disposti a farsi inzozzare dalle tue cavolate, almeno ci pensasse la divina Apple a fornirti un parco amici disponibile.

A parte ciò, io e chi come me abbiamo da sempre affidato la garanzia di conservazione dei nostri dati a back-up locali (al prezzo una tantum di 30 euro a TB immediatamente accessibili ed aggiornabili, fai tu che sai...), indipendentemente da avere in più copia parziale di servizio in cloud per solo scopo di accessibilità da mobile, pensi che ce ne faremmo qualcosa di questa innovativa meraviglia?
Evrain16 Agosto 2015, 09:12 #6
Originariamente inviato da: rockroll
Urrr....kazz..., quale innovativa meraviglia!

Perchè, se non la rilasciano presto, non sai fare da te le stesse cose che Apple pretende di rendere oggetto di brevetto? L'importante è avere a disposizione all'occorrenza "amici" disposti a farsi inzozzare dalle tue cavolate, almeno ci pensasse la divina Apple a fornirti un parco amici disponibile.

A parte ciò, io e chi come me abbiamo da sempre affidato la garanzia di conservazione dei nostri dati a back-up locali (al prezzo una tantum di 30 euro a TB immediatamente accessibili ed aggiornabili, fai tu che sai...), indipendentemente da avere in più copia parziale di servizio in cloud per solo scopo di accessibilità da mobile, pensi che ce ne faremmo qualcosa di questa innovativa meraviglia?

"Utenti Apple" e "tecnologia" temo siano due rette parallele... di cui una affetta da robottinofobia
bobafetthotmail16 Agosto 2015, 18:07 #7
Originariamente inviato da: ImperatoreNeo
Mi citi un software che non ha bug?
Stiamo parlando di una compagnia che lascia customizzare gli smartphone a ISP gestiti da deficienti che mettono i nomi e le password di connessioni wifi da usare in automatico come parte del piano di internet in un file di testo aperto, permettendo a malintenzionati di mettere su wifi farlocche per fregare dati a chi ha quei dispositivi.

O che è riuscita nell'ardua impresa del farsi craccare un fottuto servizio di cloud storage con la forza bruta quando un webmaster semidecente sa come evitarlo. (il "Fappening"

Perchè, se non la rilasciano presto, non sai fare da te le stesse cose che Apple pretende di rendere oggetto di brevetto?
Se le sapeva fare non prendeva Apple che "semplicemente funziona".
MannaggialaPupazza16 Agosto 2015, 19:59 #8
Mi iscrivo solo per leggere i commenti. È divertente vedere come si arrampicano sugli specchi gli Apple boy
F1r3st0rm17 Agosto 2015, 09:39 #9
non vorrei dire ma sta cosa è il solito brevetto fuffa...che innovazione ha ?
Brevettare queste cose è come brevettare oggi l'acqua calda...o la ruota in pietra.
A me sembra ridicolo.
Drizzt17 Agosto 2015, 11:40 #10
Non ho capito. In pratica brevettano il trasferimento dati da un device all'altro?
Brevettano Kies?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^