Arriva il nuovo iPad economico: da 359 euro con supporto ad Apple Pencil

Arriva il nuovo iPad economico: da 359 euro con supporto ad Apple Pencil

Apple ha annunciato il nuovo iPad da 9,7": si tratta del tablet più economico dell'azienda di Cupertino, che viene aggiornato con un SoC più potente e con un pannello compatibile con la Apple Pencil

di pubblicata il , alle 09:42 nel canale Apple
AppleiPad
 

Nel corso della serata del 27 marzo Apple ha aggiornato il modello entry-level della famiglia di tablet iPad. Se sul piano estetico non ci sono novità evidenti e apprezzabili, è sotto la scocca che l'iPad da 9,7" guadagna le novità di maggior rilievo. Ad un prezzo base di 359 euro la Mela propone un dispositivo con display Retina che adesso supporta gli input dallo stilo Apple Pencil, guadagnando la presenza del processore Apple A10 Fusion (quello di iPhone 7 e 7 Plus) e sensori avanzati che garantiscono un miglioramento tangibile nelle esperienze di realtà aumentata.


Clicca per ingrandire

Come al solito, il modello di iPad da 9,7" cerca di offrire un buon livello di produttività abbinato a semplicità d'uso e un'autonomia che dura senza alcun problema per tutta la giornata. Alla base di tutto c'è un display Retina da 9,7 pollici a risoluzione 2048x1536 con aspect-ratio di 4:3, mentre la Apple Pencil (che finora era una feature esclusiva dei modelli Pro) arriva anche sull'iPad tradizionale, quello più economico. Lo stilo può essere utilizzato per disegnare in maniera "fluida e naturale", così come anche per prendere appunti o tracciare schizzi sulle app native o terze.

Apple A10 Fusion dovrebbe inoltre offrire potenze superiori di oltre il 40% rispetto al precedente modello, il tutto all'interno di un guscio in alluminio unibody con spessore di 7,5 millimetri e peso da 469 a 478 grammi, in base alla presenza delle antenne per le reti LTE. Il tablet dispone del sensore d'impronte Touch ID per eseguire tutte le operazioni di sblocco e autenticazione e un connettore Lightning proprietario per la ricarica. Le fotocamere sono da 8 MP per il posteriore (con supporto a Live Photos, ma senza flash) e da 1,2 MP per la parte frontale.

Il tablet verrà proposto nei tre colori Argento, Oro e Grigio siderale e in quattro varianti diversificate da taglio di storage e presenza del modulo LTE. Le riportiamo tutte di seguito, insieme ai prezzi, e ricordiamo che la Apple Pencil non è inclusa nel prezzo e va acquistata a parte con una spesa ulteriore di 99 euro. Il nuovo iPad da 9,7" è già disponibile sul sito ufficiale e presso gli Apple Store, oltre che presso tutti i rivenditori autorizzati sparsi sul territorio.

  • Nuovo iPad da 32 GB - solo Wi-Fi a 359 €, Cellular a 489 €
  • Nuovo iPad da 128 GB - solo Wi-Fi a 449 €, Cellular a 579 €

I nuovi prodotti possono essere acquistati in abbinamento alle Smart Cover ufficiali esclusive, che costano al lancio 39 euro. Si tratta di un prodotto pensato anche, e non solo, per le scuole e per il settore educativo, quindi Apple ha fatto sapere che il nuovo iPad da 9,7" sarà reso disponibile alle scuole ad un prezzo agevolato insieme alla Apple Pencil.

41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
futu|2e28 Marzo 2018, 09:46 #1
la Apple Pencil non è inclusa nel prezzo e va acquistata a parte con una spesa ulteriore di 99 euro


Ma veramente?
Notturnia28 Marzo 2018, 09:51 #2
non capisco che svantaggi abbia questo iPAD da 449€ rispetto a quelli classici..
canislupus28 Marzo 2018, 09:54 #3
Sono rimasto un po' indietro in merito alle cpu dei Tablet Apple, però non mi sembra per nulla male.
Quello che continuo a non capire è la giustificazione di una differenza di 130€ tra la versione più economica WiFi e la corrispondente versione con modulo LTE.
Parliamo di un 36% in più per un modulo e un paio di antenne.
Korn28 Marzo 2018, 09:56 #4
la differenza si chiama apple
Vindicator2328 Marzo 2018, 10:05 #5
ho un telefono android 5,5" con lte che ho pagato 150 euro va benissimo pagate il marchio

ho letto 33 dollari per costruire il modulo lte con wifi sulla versione 2016 o 17 credo
argez28 Marzo 2018, 10:36 #6
"Economico" insieme a "apple"...c'avete robba buona in redazione .
benderchetioffender28 Marzo 2018, 10:39 #7
Originariamente inviato da: canislupus
Sono rimasto un po' indietro in merito alle cpu dei Tablet Apple, però non mi sembra per nulla male.
Quello che continuo a non capire è la giustificazione di una differenza di 130€ tra la versione più economica WiFi e la corrispondente versione con modulo LTE.
Parliamo di un 36% in più per un modulo e un paio di antenne.


perchè il prezzo in questo tipo di proposte non è il costo, ma "quanto lo vuoi tu", ovvero quanto sei disposto a spendere
canislupus28 Marzo 2018, 11:28 #8
Originariamente inviato da: benderchetioffender
perchè il prezzo in questo tipo di proposte non è il costo, ma "quanto lo vuoi tu", ovvero quanto sei disposto a spendere


Sono d'accordo, ma partendo dal presupposto che i prodotti Apple costano in media di più rispetto ad altri (bbboni ho ben due prodotti Apple a casa), perchè un modulino LTE dovrebbe giustificare un aumento di 130€ !!!
bonzoxxx28 Marzo 2018, 11:30 #9
359€ per un ipad non sono neanche male, se non fosse per la memoria non espandibile: quello che mi fa venire l'orticaria sono i 150€ in più per il modulo LTE
!fazz28 Marzo 2018, 11:37 #10
Originariamente inviato da: canislupus
Sono d'accordo, ma partendo dal presupposto che i prodotti Apple costano in media di più rispetto ad altri (bbboni ho ben due prodotti Apple a casa), perchè un modulino LTE dovrebbe giustificare un aumento di 130€ !!!


beh è caro ma neanche troppo rispetto a quanto si vede in giro in altri ambiti (il consumer è il ramo in cui il ricarico è nettamente più basso) modulo LTE sui 20€ a spanne diversificazione delle linee di produzione complicazione della catena logistica e valore percepito un ricarico di 6x è si elevato ma neanche troppo dubito che qualsiasi produttore a volumi riesca a venderlo a meno di 80-90 senza rimetterci su tutta la filiera.

in altri ambiti ho visto di peggio bom sui 35€ assemblata da conto terzista e venduta alla ditta finita e collaudata a 100€ inscatolata aggiunta di 2 pulsanti 4 cavi una spina e un alimentatore (altri 15€ di componenti circa) e rivenduta a 1300€

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^