AppleCare+ permette ora di assicurare l'iPhone contro furto e smarrimento

AppleCare+ permette ora di assicurare l'iPhone contro furto e smarrimento

AppleCare+, l’assicurazione che offre assistenza e copertura aggiuntiva per il proprio hardware Apple, è disponibile per iPhone in tre nazioni europee (Francia, Italia, Spagna) con una nuova formula aggiuntiva che prevede copertura per furto e smarrimento. Ecco le novità.

di pubblicata il , alle 11:51 nel canale Apple
iPhoneApplesmartphone 5g
 

AppleCare+ è l’assicurazione che offre assistenza e copertura aggiuntiva per il proprio hardware Apple ed è disponibile per iPhone in tre nazioni europee (Francia, Italia, Spagna) con una nuova formula aggiuntiva che prevede copertura per furto e smarrimento. Una novità che Apple ha aggiunto da poco e che dunque permetterà agli utenti di avere una migliore copertura per i propri device.

AppleCare+: ecco quanto costa la copertura furto e smarrimento

AppleCare+ per iPhone, lo ricordiamo, comprende due interventi per danni accidentali ogni 12 mesi a fronte del pagamento di un costo mensile. Nella sua versione base copre problematiche come rottura del vetro e danni accidentali di tutti i tipi a fronte di un costo di 29 o 99 euro per due volte nel corso di un anno.

La novità però riguarda ora la possibilità di coprire il proprio iPhone attivando anche la copertura aggiuntiva sia al momento dell’ordine ma anche subito dopo l’acquisto. In fase di ordine oltre al dispositivo vero e proprio, è possibile scegliere tra “AppleCare+” e “AppleCare+ con copertura per furto e smarrimento” per la validità di due anni.

La prima opzione parte da 89 euro o 4,49 euro al mese (il prezzo cambia secondo il telefono acquistato) e prevede protezione in caso di danni accidentali, la riparazione certificata con ricambi originali, il servizio sostituzione “express” (la spedizione di un dispositivo sostitutivo), accesso prioritario all’assistenza; il costo della seconda opzione (con copertura per furto e smarrimento) parte da 149 euro (o 7,49 euro al mese) e prevede tutti i servii offerti da AppleCare+ e la copertura extra per furto e smarrimento.

  • AppleCare+ a partire da 89€ o 4,49€ al mese - iPhone SE (3° gen)
  • AppleCare+ a partire da 169€ o 8,49€ al mese - iPhone 13, iPhone 13 mini, iPhone 12, iPhone 12 mini, iPhone 11
  • AppleCare+ a partire da 229€ o 11,49€ al mese - iPhone 13 Pro, iPhone 13 Pro Max
  • AppleCare+ Furto e Smarrimento a partire da 149€ o 7,49€ al mese - iPhone SE (3° gen)
  • AppleCare+ Furto e Smarrimento a partire da 229€ o 11,49€ al mese - iPhone 13, iPhone 13 mini, iPhone 12, iPhone 12 mini, iPhone 11
  • AppleCare+ Furto e Smarrimento a partire da 289€ o 14,49€ al mese - iPhone 13 Pro, iPhone 13 Pro Max

In questo caso sappiate che la copertura per furto e smarrimento richiede che la funzione Dov’è sia attiva sull’iPhone al momento dello smarrimento o del furto e durante tutta la procedura di richiesta.

Apple spiega che i vantaggi di AppleCare+ si sommano ai due anni di garanzia del venditore previsti dalla normativa italiana a tutela del consumatore e che ai sensi del Codice del Consumo, i consumatori hanno diritto a ottenere a titolo gratuito dal rivenditore la riparazione o la sostituzione dei prodotti che presentano un difetto di conformità entro 24 mesi dalla consegna.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Andross_8703 Agosto 2022, 12:23 #1
a confronto l'assicurazione della mia auto sembr auna bazzecola, e copre migliaia di euro, non 1000 euro o poco più....

assurdo.
megthebest03 Agosto 2022, 12:30 #2
Originariamente inviato da: Andross_87
a confronto l'assicurazione della mia auto sembr auna bazzecola, e copre migliaia di euro, non 1000 euro o poco più....

assurdo.


in effetti sono assurde.. a 228€ ho appena rinnovato l'asssicurazione RCA della seconda auto che ho in casa ...
Ma Apple sappiamo che ha la capacità di spennare i suoi adepti e anzi li rende felici e contenti se sborsano centinaia di euro in più dopo averne già tirari fuori il doppio rispetto al valore intrinseco del prodotto commercializzato..
Sono bravi, non c'è che dire..
Notturnia03 Agosto 2022, 12:38 #3
Originariamente inviato da: megthebest
in effetti sono assurde.. a 228€ ho appena rinnovato l'asssicurazione RCA della seconda auto che ho in casa ...
Ma Apple sappiamo che ha la capacità di spennare i suoi adepti e anzi li rende felici e contenti se sborsano centinaia di euro in più dopo averne già tirari fuori il doppio rispetto al valore intrinseco del prodotto commercializzato..
Sono bravi, non c'è che dire..


verissimo
ma non credo che con 228 euro hai kasco furto-incendio, atti vandalici e cristalli

concordo che c'è una sproporzione nel pagare il 12-15% del telefono per un'assicurazione biennale, sarebbe come pagare 8 mila euro per due anni di assicurazione per una vettura da 50 mila euro

va detto che per una macchina simile di sola RCA e tutele si parla di 800 euro/anno classe 14.. e che se ci si aggiunge incendio-furto e kasko si toccano effettivamente i 3 mila euro anno..
12% del valore del veicolo in due anni.. come Apple
megthebest03 Agosto 2022, 12:46 #4
Originariamente inviato da: Notturnia
verissimo
ma non credo che con 228 euro hai kasco furto-incendio, atti vandalici e cristalli

concordo che c'è una sproporzione nel pagare il 12-15% del telefono per un'assicurazione biennale, sarebbe come pagare 8 mila euro per due anni di assicurazione per una vettura da 50 mila euro

va detto che per una macchina simile di sola RCA e tutele si parla di 800 euro/anno classe 14.. e che se ci si aggiunge incendio-furto e kasko si toccano effettivamente i 3 mila euro anno..
12% del valore del veicolo in due anni.. come Apple


chiaro, in classe 14..
la RCA con incendio, Furto, Atti Vandalici, Cristalli (no Kasko completa senza franchige) che ho fatto sulla mia auto principale, valore assicurato 22k€, l'ho pagata 485 lo scorso dicembre.. e dovrebbe scendere nel prossimo rinnovo, visto che il valore dell'auto scenderà.. però sono in classe 1..
Vash_8503 Agosto 2022, 12:57 #5
Io l'apple care l'ho fatta solo sul watch a dire il vero, e mi sembra che mi sia costata 65€ per 2 anni, il watch è uno di quei dispositivi che anche stando molto attento rischi di rovinare, specie se come me fai diverse attività fisiche (ciclismo, cross fit, pesi, canoa, scalate, etc..),
Sull'iphone basta mettere una cover rugged di buona fattura, ed a meno che non ti cada da 40 mt sull'asfalto sei coperto nella maggior parte dei casi, ma sul watch mi è capitato di spaccare tutto anche con cover rugged mentre scalavo, per fortuna che c'era l'apple care
Notturnia03 Agosto 2022, 14:23 #6
Originariamente inviato da: megthebest
chiaro, in classe 14..
la RCA con incendio, Furto, Atti Vandalici, Cristalli (no Kasko completa senza franchige) che ho fatto sulla mia auto principale, valore assicurato 22k€, l'ho pagata 485 lo scorso dicembre.. e dovrebbe scendere nel prossimo rinnovo, visto che il valore dell'auto scenderà.. però sono in classe 1..


500 euro su 22 mila quindi circa 1k in due anni (apple care è biennale) pari quindi al 5% del veicolo.

non male tutto sommato
credo che già in classe 8 le cose cambierebbero

intendevo dire che certamente il costo della applecare è elevato ma è commisurato anche al rischio

è più facile perdere un telefono che una macchina
è più facile rompere il vetro di un cellulare che di una macchina
etc..

inoltre raramente la gente da fuoco alla propria auto per l'assicurazione mentre, purtroppo, di gente che rompe il telefono per farselo ripagare con la kasko se ne sente spesso.. e anche questo incide sulle assicurazioni

detto questo è ovvio che apple non si fa regalare le cose ma mi chiedo quali altri costruttori/venditori di telefoni implementano questo tipo di garanzie post-vendita
recoil03 Agosto 2022, 14:32 #7
è alta la AC+ "base" se guardate le cifre, il fatto di mettere furto e smarrimento aggiunge 60 euro in 2 anni quindi 30 l'anno che ci può stare
il resto non è assicurazione, ma copertura danni accidentali che va oltre i 100 euro l'anno
sicuramente si trovano prezzi migliori se ad esempio lo compri al mediaworld e aggiungi la loro copertura o se ti fai assicurazione per i fatti tuoi

io non l'ho mai fatta e fino ad ora mi è andata bene, ho solo effettuato riparazioni in garanzia e non ho mai rotto il vetro o cose simili, ma c'è chi ha meno cura del telefono e spesso si ritrova a dover fare interventi fuori garanzia, a quel punto avere la AC+ conviene perché le riparazioni sono carissime
agonauta7803 Agosto 2022, 14:35 #8
Si paga il rischio non il valore, ci sono molte più probabilità che ti rubino o si rompa l'iphone che la automobile. Tra i ragazzini la possibilità è altissima. Ti offrono un ottimo servizio ad un prezzo abbordabile calcolando che molta gente si indebita per 30 mesi per qualcosa di cui non ha bisogno
david-103 Agosto 2022, 16:46 #9
Originariamente inviato da: agonauta78
Si paga il rischio non il valore, ci sono molte più probabilità che ti rubino o si rompa l'iphone che la automobile. Tra i ragazzini la possibilità è altissima. Ti offrono un ottimo servizio ad un prezzo abbordabile calcolando che molta gente si indebita per 30 mesi per qualcosa di cui non ha bisogno


Esatto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^