Apple Watch X sarà il vero smartwatch rivoluzionario ma arriverà nel 2024

L'Apple Watch Series 9 è in arrivo, ma secondo le ultime indiscrezioni il nuovo smartwatch della Mela non presenterà sostanziali novità rispetto al predecessore Series 8. La vera rivoluzione arriverà nel 2024 con il lancio dell'Apple Watch X, che celebrerà il decimo anniversario dall'esordio di questo indossabile.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 17 Agosto 2023, alle 12:01 nel canale AppleApple
Dal 2015, Apple ha rilasciato puntualmente ogni 12 mesi una nuova generazione di Apple Watch, introducendo di volta in volta miglioramenti incrementali, per lo più a livello di processore e di sensori per il monitoraggio della salute e del fitness. Tuttavia, con l'Apple Watch X assisteremo finalmente a cambiamenti più radicali, sia dal punto di vista del design che delle funzionalità.
L'Apple Watch Series 9 è in arrivo, ma secondo le ultime indiscrezioni riportate dal noto analista Mark Gurman di Bloomberg, il nuovo smartwatch della Mela non presenterà sostanziali novità rispetto al predecessore Series 8. La vera rivoluzione arriverà solamente nel 2024 con il lancio dell'Apple Watch X, che celebrerà il decimo anniversario dall'esordio di questo indossabile.
Apple Watch X: perché sarà rivoluzionario?
Partendo dall'aspetto estetico, una delle novità più interessanti potrebbe essere l'adozione di un sistema di aggancio magnetico per i cinturini, al posto dell'attuale chiusura a scorrimento utilizzata fin dalla prima generazione. Questa soluzione, oltre a rinnovare l'estetica dopo anni di immutato design, libererebbe spazio interno prezioso per integrare una batteria più capiente, da sempre tallone d'Achille di Apple Watch.
Non è però certo che il meccanismo magnetico arrivi già con il modello del decennale: gli ingegneri Apple lo valutano da tempo ma non hanno ancora compiuto il passo decisivo per implementarlo. Un'altra possibile rivoluzione nel design potrebbe essere l'adozione di una cassa più sottile, resa possibile dai progressi tecnologici.
Sul fronte del display, Gurman ritiene probabile l'implementazione della tecnologia microLED, che garantirebbe miglioramenti evidenti in termini di qualità dell'immagine, luminosità e nitidezza rispetto agli attuali pannelli OLED. Apple punta a integrare questa innovazione in tutti i suoi dispositivi nei prossimi anni.
Passando ai sensori e alle funzionalità legate alla salute, la grande novità potrebbe essere l'introduzione del monitoraggio della pressione sanguigna, una feature richiesta da molto tempo dagli utenti. Andrebbe ad aggiungersi al sensore per la frequenza cardiaca, al rilevatore di ossigeno nel sangue e alle varie modalità di tracciamento del sonno e dell'attività fisica già presenti sugli ultimi modelli.
Per quanto riguarda il periodo di lancio, Gurman ipotizza il 2024, a dieci anni esatti dalla presentazione del primissimo Apple Watch. Tuttavia, Apple potrebbe anche decidere di alternare il ciclo di aggiornamento portandolo a 18 mesi come già fatto con gli iPad: in questo caso, l'attesissimo Apple Watch X potrebbe posticipare al 2025. Prima di questa rivoluzione, a settembre 2023 dovrebbe arrivare l'Apple Watch Series 9, con le consuete migliorie incrementali a livello di processore (probabilmente l'S9, ancora più scattante) e qualche ritocco estetico come nuove colorazioni. Poche le novità previste per questo modello intermedio. L'appuntamento per la rivoluzione dei wearable è dunque forse tra un anno.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOhhh yess… Il mio serie 8 può fare tranquillamente due giorni con una sola carica… Ogni 10 ore
Personalmente meglio una esperienza utente ottima ed una ricarica ogni notte anziché una batteria che dura 48 ore ma una esperienza utente non soddisfacente.
Purtroppo la batteria è un limite fisico difficilmente oltrepassatile con le attuali tecnologie delle celle
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".