Apple Watch Series 3 LTE: inutile acquistarlo all'estero per usarlo in Italia

Apple Watch Series 3 LTE: inutile acquistarlo all'estero per usarlo in Italia

La connettività LTE del nuovo smartwatch di Apple funziona solo nel Paese in cui viene acquistato, e anche il roaming non è supportato al di fuori dell'area di competenza degli operatori compatibili

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale Apple
AppleWatch
 

L'Italia non sarà presente nei Paesi del "primo round" di disponibilità effettiva sul mercato di Apple Watch Series 3 con connettività LTE. Lo avevamo già appreso in occasione del keynote della scorsa settimana e il motivo è la mancanza, nel nostro Paese, del supporto necessario, in termini di infrastruttura e servizi, per poter gestire la SIM elettronica integrata nel nuovo smartwatch Apple. In altre parole, tutti gli operatori di telecomunicazioni mobile presenti nel nostro mercato sono in grado di gestire solamente le tradizionali SIM card fisiche.

Apple ha affermato comunque che l'anno prossimo Apple Watch Series 3 LTE sarà disponibile in ulteriori paesi oltre a quelli di lancio (che ricordiamo essere Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Giappone, Porto Rico, Regno Unito, Stati Uniti e Svizzera), probabilmente la Mela sta cercando di lavorare con gli operatori locali dei vari Paesi per cercare di convincerli ad offrire supporto alle nuove SIM elettroniche integrate. Staremo a vedere, insomma.

Quel che però è importante sapere, nel caso qualcuno abbia l'idea e la possibilità di acquistare Apple Watch Series 3 LTE in uno dei mercati che lo ospiterà al lancio, è l'impossibilità di poter usare la connettività dello smartwatch al di fuori del paese di riferimento. Le versioni LTE di Apple Watch Series 3 potranno infatti funzionare solamente con gli operatori supportati del Paese in cui lo smartwatch viene acquistato, e non supporterà nemmeno il roaming al di fuori dell'area geografica di competenza. Acquistare un Apple Watch Series 3 con connettività LTE all'estero per poterlo usare in Italia è, quindi, una vana speranza.

Il nuovo smartwatch di Apple offre, inoltre, supporto solamente per un numero limitato di bande LTE, andando quindi ad ostacolare ulteriormente l'operatività extra-confine. Pertanto in futuro, a meno che non cambi qualcosa nel frattempo, chi volesse usare Apple Watch Series 3 LTE durante un viaggio al di fuori dei confini del proprio Paese dovrà necessariamente sfruttare la tradizionale connessione tramite iPhone.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
eureka8518 Settembre 2017, 17:37 #1
Prodotto di lusso, più paghi e meno ti dà.
Potrebbero sbloccarlo dietro pagamento di un supplemento di soli 99 euro per l'Europa e 150 euro per il mondo intero.
Chi compra questa marca di sicuro non ha problemi economici
19giorgio8718 Settembre 2017, 17:56 #2
vediamo che dirà la UE
inited18 Settembre 2017, 18:21 #3
Stando per lo più all'estero non posso dire di gradire, ma per contro i vantaggi della versione LTE per me sono pochi, meno vulnerabilità per via di Bluetooth che sempre più si rivela un colabrodo, mentre di andare a fare attività fisica senza aver vicino il cellulare probabilmente non se ne parlerebbe.
s-y18 Settembre 2017, 18:34 #4
mi par di capire che il motivo siano i provider de noantri che non supportano le esim, più che apple. o meglio se fosse stato con la sua bella sim indipendente da iphone non ci sarebbe stato il 'problema'

'na cosa cmq, la versione lte è disponibile per la vendita in italia? (edit: mi rispondo da solo, deve ancora arrivare...)
3jem18 Settembre 2017, 20:20 #5
ma queste limitazioni come le giustifichi? perchè dovrei comprarmi un prodotto menomato per questioni di contratti?
s-y18 Settembre 2017, 20:59 #6
Originariamente inviato da: 3jem
ma queste limitazioni come le giustifichi? perchè dovrei comprarmi un prodotto menomato per questioni di contratti?


se ti riferisci a me, in realtà non giustifico proprio niente, mi sono limitato ai 'fatti noti', andando anche più a monte a livello di motivi.
e per inciso, non me ne prenderei uno manco dipinto, lte o non lte

purtroppo negli ultimi giorni, da dopo una certa cosa, basta dire 'a', e sei automaticamente pro b contro c' e via così all'infinto
opelio18 Settembre 2017, 21:32 #7
Originariamente inviato da: 3jem
ma queste limitazioni come le giustifichi? perchè dovrei comprarmi un prodotto menomato per questioni di contratti?


Non comprarlo
It_vader19 Settembre 2017, 08:15 #8
Originariamente inviato da: eureka85
Prodotto di lusso, più paghi e meno ti dà.
Potrebbero sbloccarlo dietro pagamento di un supplemento di soli 99 euro per l'Europa e 150 euro per il mondo intero.
Chi compra questa marca di sicuro non ha problemi economici


Se invece di leggere solo le frasi scritte in grassetto avessi letto tutto l'articolo ti saresti accorto che il problema non è la Apple che non te lo vuole vendere (figurati), piuttosto sono gli operatori (nel nostro caso Italiani) che non supportano le SIM elettroniche INTEGRATE.
Jashugan19 Settembre 2017, 09:47 #9
Più che "inutile acquistarlo all'estero per usarlo in Italia", mi fermerei alle prime due parole...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^