Apple Watch resistente all'acqua? Forse sì, forse no

Apple Watch resistente all'acqua? Forse sì, forse no

Durante l'evento di lancio tenutosi lo scorso lunedì non è stata fatta parola ne riguardo l'autonomia ne riguardo l'impermeabilità della nuova soluzione Apple, caratteristiche che rimangono pertanto una incognita

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Apple
Apple
 

L'Apple Watchh è finalmente realtà, ma pare non sia ancora del tutto finalizzato. Secondo quanto diffuso in queste ore il dispositivo, che farà il proprio esordio solamente all'inizio del prossimo anno, sarebbe ancora in fase di elaborazione e Apple potrebbe utilizzare i mesi mancanti alla commercializzazione per ottimizzarlo e perfezionare alcuni dettagli non ancora noti.

Ad esempio durante la conferenza di lancio non è stata fatta parola riguardo a quanto durerà la batteria dello smartwatch, così come nessuno ha fatto riferimento alla probabilità che lo stesso sia resistente all'acqua, o almeno non ufficialmente.

Pare infatti che il tecnico di Yahoo David Pogue abbia parlato con degli esponenti Apple che dovrebbero avergli assicurato che Apple Watch sarà resistente alle infiltrazioni di liquidi. Sarà quindi possibile utilizzarlo anche in caso di pioggia o lavarsi le mani senza toglierlo; resta invece sconsigliato farsi la doccia o andare in piscina con lo smartwatch al polso.

Non è infatti ancora chiaro quanto sia il reale livello di resistenza del dispositivo che, per altro, in una delle immagini dimostrative mostrate durante l'evento appariva ritratto completamente coperto di acqua al poso di un atleta durante un allenamento.

Resistene all'acqua quindi ma quanto lo scopriremo forse solo al momento della commercializzazione.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
m4xt3r12 Settembre 2014, 08:38 #1
Il problema di questo prodotto è la data di uscita. Se fosse disponibile ora ne venderebbero a tonnellate, ne son certo... ma tra un anno l'effetto novità potrebbe completamente essersi dissipato. Peccato: è un oggetto che reputo estremamente interessante!
FirePrince12 Settembre 2014, 08:45 #2
Ne venderanno tonnellate anche l'anno prossimo, anzi se sapranno dosare con intelligenza l'Hype forse il lancio in ritardo aumenterà ulteriormente le vendite.
Alpha412 Settembre 2014, 08:57 #3
..o portranno utilizzarlo come cavallo di troia per rimpolpare la vendita di iPhone dopo il picco iniziale dovuto alla novità...

a livello di politiche commerciali la Apple non è ancora seconda a nessuno, il resto.... boh... devo ancora farmi un'idea chiara su che strada prenderanno questi dispositivi perchè se da un lato portano funzionalità utili dall'altro (sforzo tecnologico a parte) non rispondono a un vero bisogno/richiesta del mercato e loro stanno cercando di crearlo..
Notturnia12 Settembre 2014, 09:09 #4
mi hanno un po' deluso con i nuovi prodotti.. ma spero che non sia l'inizio del declino.. sbagliare un prodotto ci sta.. ma telefono, padella e orologio.. sono un trittico con qualche novità ma che non migliora il mondo in nessun settore essendo cose che esistevano già.. l'unica cosa positiva è che, visto che lo fa apple, adesso pian piano diventerà uno standard..

ualcuno diceva che il pagamento con telefono android si fa da tempo.. in realtà è fattibile da tempo.. ma non è per niente diffuso.. adesso che anche apple lo ha introdotto immagino che in america entro fine 2015 sarà diffuso e normale.. questo è, di norma, il vantaggio di apple.. la forza commerciale per forzare una tecnologia esistente o meno..

nel 2016 sarà la norma per tutti su tutti i telefonini e padelle..

poi spero che nel 2016 escano con un iphone 7 migliore :-D
DjLode12 Settembre 2014, 09:18 #5
Originariamente inviato da: Notturnia
poi spero che nel 2016 escano con un iphone 7 migliore :-D


Non ti preoccupare, sarà l'iPhone migliore di sempre!
koni12 Settembre 2014, 09:29 #6
secondo me neanche loro sanno se venderà la mancanza di una data d'uscita per me sta a significare che se arrivano ad un numero minimo di ordini lo produrranno sennò verrà rimandato alle calende greche
Bromden12 Settembre 2014, 10:13 #7
Il problema di questo smartwatch della mela è che è un prodotto palesemente immaturo. Al keynote è stato presentato qualcosa che definirei come prototipo avanzato, ma ben lungi da quello che doveva essere il prodotto definitivo. D'altro canto però, Apple ha ritenuto di non poter più aspettare un altro anno, in quanto la concorrenza all'Ifa di Berlino ha già presentato la sua seconda generazione di weareble (android e tizen). Aspettare ancora poteva sancire la loro impossibilità di entrare da protagonisti in un mercato che è ancora agli albori e che ha (potenzialmente) ottime possibilità di crescita. Ma il prodotto è davvero ancora da rifinire sotto molti aspetti e sarà molto difficile vederlo in vendita prima di marzo/aprile 2015. Rilevo però delle ulteriori criticità: per quella data saranno già stati presentati al Mobile World Congress di Barcellona alcuni smartwatch android di terza generazione (quindi abbastanza vicini alla maturità di prodotto), con l'aggravante della partnership con android di player storici del settore quali Fossil e Diesel (a cui probabilmente se ne aggiungeranno altri). Su quest'ultimo aspetto (ovvero la partnership con player storici dell'orologeria mondiale) la strategia di Apple ha la debolezza della solitudine; perchè essendo in difficoltà con lo sviluppo del prodotto, un partner del calibro di (cito nomi a caso) di una citizen, swatch, breil o quant'altri sarebbe stato un supporto molto rilevante. Ma questo non rientra nell'ottica della mela e secondo me ne subirà le conseguenze.
AlexSwitch12 Settembre 2014, 10:31 #8
Originariamente inviato da: koni
secondo me neanche loro sanno se venderà la mancanza di una data d'uscita per me sta a significare che se arrivano ad un numero minimo di ordini lo produrranno sennò verrà rimandato alle calende greche


Che venga prodotto non ci sono dubbi... Altrimenti dopo tutti gli strombazzi del keynote, pippe sul design e corona digitale, Apple vincerebbe la palma della peggior figura di mrd!!

Detto ciò, anche io sono dell'avviso che quanto è stato mostrato martedì sia una " beta " del prodotto e che Apple, a causa delle sue politiche interne di sviluppo ( Eddy Cue oramai sovrintende a qualsiasi applicazione e pezzo di OS/API che giri su qualsiasi dispositivo della Mela ), abbia accumulato un grosso ritardo. Non a caso gli " esperti " in orologeria sono stati assunti da Apple solamente pochi mesi fa e che, mia personalissima impressione, abbiano dovuto lavorare su qualcosa che era già stato deciso da Ive & Co.

Staremo a vedere...
recoil12 Settembre 2014, 11:15 #9
a quanto ho capito resiste all'acqua in superficie, quindi puoi uscire mentre piove e non succede niente ma non puoi immergerlo

il watch waterproof uscirà dopo, come al solito Apple sul primo modello di un device nuovo esclude alcune feature chiave
PietroGiuliani12 Settembre 2014, 12:50 #10
...forse perché, mentre il Galaxy S5 è IP67 e l'hanno specificato questo è IP-antani-ma-ti-ho-detto-che-è-fighissimo-e-poi-è-Apple!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^