Apple Watch Pro: sarà lui il terzo smartwatch con caratteristiche ''estreme'' a 900$?

Apple Watch Pro: sarà lui il terzo smartwatch con caratteristiche ''estreme'' a 900$?

Ci sarà un Apple Watch ''estremo'' tra le opzioni della nuova serie 8 che l'azienda di Cupertino si appresta a presentare durante l'annuale evento di lancio dei nuovi prodotti mobile a settembre. Almeno le ultime notizie che giungono dal solito Gurman affermano la presenza di un Watch tra i più costosi ma con specifiche diverse dagli altri.

di pubblicata il , alle 08:57 nel canale Apple
AppleWatchwatchOS
 

Apple Watch Pro (Apple Watch 8 Pro), secondo Gurman di Bloomberg, potrebbe essere questo il nome dello smartwatch ''estremo'' che l'azienda di Tim Cook si appresterebbe a presentare accanto alle due versioni di smartwatch da 41 e 45 mm, durante l'evento di settembre. Una versione non solo con display maggiorato ma anche con specifiche tecniche capaci di rendere lo smartwatch più estremo anche per gli sport. Gurman vocifera che questa nuova versione ''Pro'' possa prendere facilmente il posto della variante Edition ossia quella attualmente più costosa tra gli smartwatch della casa di Cupertino.

Apple Watch Pro: ecco come potrebbe essere

Il nuovo ipotetico Apple Watch Pro intanto sarà estremo non solo nei materiali ma anche nelle dimensioni. Sì, perché come visto qualche giorno fa, il nuovo smartwatch potrebbe avere una cassa da 47mm e questo significa che non solo sarà più grande degli altri (diagonale fino a 1,99 pollici) ma potrebbe anche vedere un design leggermente diverso da quanto visto fino ad oggi ossia con bordi piatti e chissà magari con caratteristiche più rugged, proprio come dichiarato da molti rumors del passato.

Sarà un Apple Watch fortemente ''sportivo'' e realizzato più per gli utenti che cercano un device adatto all'utilizzo più estremo in ambito sportivo e con caratteristiche o specifiche da vero top di gamma. Secondo Gurman, questo nuovo Apple Watch Pro possederà una cassa molto più resistente (si parla di metallo speciale) e avrà anche una batteria maggiorata e ancora funzionalità specifiche per escursionismo e nuoto.

"Sarà progettato per attirare l'attenzione degli atleti di sport estremi e di chiunque potrebbe essere interessato ad acquistare uno smartwatch Garmin di fascia hi-end per allenamenti intensi. Ritengo che il suo schermo più grande, la batteria più capiente e il design in metallo lo renderanno attraente anche per chi desideri semplicemente avere l'Apple Watch più avanzato".

Chiaramente questo significherà anche un innalzamento del prezzo a quale verrà venduto questo ipotetico Apple Watch Pro: si parla infatti di ben 900-1000 dollari di prezzo di listino anche se non è da escludere che venga proposto in diverse varianti con cinturini particolari magari in collaborazione con marchi prestigiosi del mondo dello sport estremo. E ricordiamo che il Watch Pro di Apple potrebbe essere il primo smartwatch della linea a garantire non solo prestazioni più spinte per gli sport ma anche nuovi sensori dei parametri vitali, tra cui il rilevamento della temperatura corporea e forse anche una nuova modalità di risparmio energetico in watchOS 9 che potrebbe risultare valida solo per la nuova serie 8 degli Apple Watch.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano11 Luglio 2022, 09:06 #1
rugged apple watch
Ragerino11 Luglio 2022, 09:09 #2
"metallo speciale" Scusate, fa già ridere cosi.

900$ per cosa? Un 'orologio' che sarà spazzatura elettronica nel giro di 2-5 anni, quando la batteria sarà morta?
Non per dire, ma un Rolex è più conveniente da questo punto di vista. Almeno non perde valore.
TorettoMilano11 Luglio 2022, 09:11 #3
Originariamente inviato da: Ragerino
"metallo speciale" Scusate, fa già ridere cosi.

900$ per cosa? Un 'orologio' che sarà spazzatura elettronica nel giro di 2-5 anni, quando la batteria sarà morta?
Non per dire, ma un Rolex è più conveniente da questo punto di vista. Almeno non perde valore.


quella vaga sensazione che "qualcuno" l'articolo non la abbia letto manco di sfuggita
Ginopilot11 Luglio 2022, 09:16 #4
Stanno cercando di spingere su il listino prezzi. Prevedibile con il diffondersi di questi dispositivi. Seguiranno tutti gli altri.
Ragerino11 Luglio 2022, 09:25 #5
Originariamente inviato da: TorettoMilano
quella vaga sensazione che "qualcuno" l'articolo non la abbia letto manco di sfuggita


Pls. Stanno facendo lo stesso giochino di Casio, ma più in grande perche sono già famosi per prodotti sovraprezzati e possono permettersi cashgrab senza falsa modestia. Anche se devo dire che anche Casio con lo square in metallo da 5k si è superata ultimamente.
E' risaputo che le sigle 'pro' e 'rugged' fanno lievitare il prezzo di listino, nulla di nuovo.
TorettoMilano11 Luglio 2022, 09:31 #6
Originariamente inviato da: Ragerino
Pls. Stanno facendo lo stesso giochino di Casio, ma più in grande perche sono già famosi per prodotti sovraprezzati e possono permettersi cashgrab senza falsa modestia. Anche se devo dire che anche Casio con lo square in metallo da 5k si è superata ultimamente.
E' risaputo che le sigle 'pro' e 'rugged' fanno lievitare il prezzo di listino, nulla di nuovo.


è risaputo chi fa sport estremi usa i rolex durante le attività
toni.bacan11 Luglio 2022, 09:49 #7
Originariamente inviato da: TorettoMilano
quella vaga sensazione che "qualcuno" l'articolo non la abbia letto manco di sfuggita

Mi sa anche a me


Tornando a quanto detto nell'articolo invece, mi sa che stavolta mancheranno il bersaglio.
Si dichiara: "Sarà progettato per attirare l'attenzione degli atleti di sport estremi e di chiunque potrebbe essere interessato ad acquistare uno smartwatch Garmin di fascia hi-end per allenamenti intensi...."
Però secondo me hanno preso il prezzo del fascia alta del Garmin per giustificarne il prezzo, ma poi gli manca tutto il resto.
Ok il metallo "speciale", quindi magari una lega che lo renda più robusto e leggero però poi l'AppleWatch ha dei limiti oggettivi dovuti al software che non lo possono far competere con un Garmin/Suunto, e chi li usa sa cosa intendo.

AppleWatch può competere attualmente con i Garmin di fascia media, ma non per una questione hardware, ma proprio lato software, a meno che non facciano un WatchOS dedicato che gli permetta delle funzionalità aggiuntive.
Ci sono delle app sullo store, ma siamo anni luce distanti dalla funzionalità di uno sportwatch.
demon7711 Luglio 2022, 10:00 #8
Vista la vita media di uno smartwatch e soprattutto a quello che serve direi che 900 dollari non glieli do nemmeno tra un milione di anni.

Per 900 dollari mi faccio un orologio figo che mi dura una vita.
Giuss11 Luglio 2022, 14:21 #9
Sicuramente hanno fatto le loro analisi, e se lo faranno è perchè sanno che le persone talmente fissate da arrivare a comprarlo le trovano...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^