Apple Watch impreciso nelle misurazioni di ossigeno con le persone di colore: arriva la causa collettiva

Il sensore che misura i livelli di ossigeno del sangue avrebbe gli stessi problemi di tutti i pulsossimetri: letture imprecise in presenza di toni della pelle scuri. Parte la causa collettiva contro Apple
di Andrea Bai pubblicata il 28 Dicembre 2022, alle 09:47 nel canale AppleApple
Apple è citata in una nuova causa collettiva che afferma che il sensore presente su Apple Watch e capace di misurare la concentrazione di ossigeno nel sangue non garantirebbe letture corrette per gli individui di pelle scura.
"Per decenni ci sono state segnalazioni secondo cui tali dispositivi (i pulsossimetri ndr) erano significativamente meno accurati nella misurazione dei livelli di ossigeno nel sangue in relazione al colore della pelle. Il valore di questo pregiudizio è rimasto trascurato fino alla metà della pandemia di Coronavirus, che converge con una maggior consapevolezza del razzismo strutturale che esiste in molti aspetti della società" si legge nella causa, individuata da AppleInsider e che riportiamo integralmente qui sotto.
La causa afferma che i ricercatori, utilizzando le registrazioni dei pazienti acquisite durante e prima della pandemia, hanno potuto confermare il peso clinico del pregiudizio razziale della pulsossimetria, che può esporre i pazienti neri a un rischio maggiore di ipossiemia.
"Sebbene uno studio recente abbia concluso che Apple Watch è stato in grado di rilevare una ridotta saturazione di ossigeno nel sangue rispetto ai pulsossimetri di livello medico, ciò non riesce a riconoscere i difetti della pulsossimetria in generale rispetto alle persone di colore" si legge nella causa.
La causa è stata avviata il 24 dicembre da Alex Morales, che ha acquistato un Apple Watch tra il 2020 e il 2021. Morales ha acquistato il suo Apple Watch consapevole delle funzioni di misurazione dei livelli di ossigeno nel sangue, ma ritiene che Apple ha presentato il prodotto in maniera "falsa e fuorviante" senza specificare le possibili imprecisioni di lettura per le persone con pelle scura. Per questo motivo egli ritiene che il prodotto sia stato acquistato ad un prezzo significativamente superiore rispetto a quanto sarebbe stato disposto a pagare se le caratteristiche fossero state illustrate nella loro interezza.
La causa collettiva è stata presentata a rappresentanza di tutti i consumatori di New York e anche dei residenti in Alaska, Arkansas, Idaho, Iowa, Mississippi, North Carolina, North Dakota, Utah e Wyoming ai sensi delle leggi sulle frodi ai consumatori di quegli stati. Tra le altre accuse a carico della Mela vi sono violazione della garanzia espressa, frode e ingiusto arricchimento, rivendicando violazioni del New York General Business Law e dello State Consumer Fraud Acts.
In passato Apple aveva già dovuto affrontare un grattacapo relativo ad Apple Watch ed ai problemi di lettura che i sensori avrebbero potuto incontrare in presenza di tatuaggi con pigmentazioni scure. La Mela aveva riconosciuto il problema a maggio 2015, affermando che "Modifiche permanenti o temporanee alla tua pelle, come alcuni tatuaggi, possono anche influire sulle prestazioni del sensore di frequenza cardiaca. L'inchiostro, il motivo e la saturazione di alcuni tatuaggi possono bloccare la luce dal sensore, rendendo difficile ottenere letture affidabili."
I problemi erano allora stati riscontrati solo per il sensore della frequenza cardiaca, in quanto il pulsossimetro è stato aggiunto ad Apple Watch Series 6 nel corso del 2020.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCosa pretende la gente, che il watch sia equiparato ad un apparecchio medico certificato ?
Se vogliono misurazioni serie di certo non è l'acquisto giusto.
Come comperare una Ferrari e lamentarsi che non va bene per la Parigi-Dakar
Non conosco le leggi americane in merito, ma immagino che se non è "certificato" dalle autorità sanitarie le assicurazioni non possono dargli legalmente peso, altrimenti lo userebbero pure negli ospedali come apparecchio standard.
poi non so se viene precisato nei manuali eventuali problematiche con alcune tipologie di pelle, quello si che potrebbe essere un problema invece
Cosa impossibile per uno smartwatch che rileva i parametri dal polso di chi lo indossa... Non a caso i pulsossimetri medici prevedono che il sensore venga applicato alle estremità delle dita delle mani o dove i tessuti sono più sottili ed irrorati dai vasi sanguigni. Senza contare che il valore di SpO2 è influenzato dalla temperatura corporea del soggetto, da quella ambientale, dallo stato dei vasi sanguigni ed appunto dal colore della pelle.
Venendo alla causa le motivazioni mi sembrano risibili visto che non c'è stata la volontà di discriminare, al massimo si può ragionare di colposità nel non aver specificato chiaramente i limiti della tecnologia utilizzata per rilevare questo parametro clinico.
poi non so se viene precisato nei manuali eventuali problematiche con alcune tipologie di pelle, quello si che potrebbe essere un problema invece
Causa imbastita solamente per scroccare denaro...
Questi poveracci pretendono che un giocattolo abbia l'affidabilità di uno strumento clinico. Aspetto con ansia la dichiarazionne che la fisica e la matematica siano razziste. La società americana è malata.
Giá fatto, mi pare alcuni mesi fa, perlomeno per la fisica (a memoria).
Ma a dar peso ad ognuno che hai la capacitá tecnica di dire quello che pensa non se ne esce piú.
Qua il punto é chiaro: se imbastisci una causa per discriminazione razziale, nel 2022 (presto 2023) hai maggiori chances di vincere e di farti pubblicitá.
Anche se di discriminatorio non c'é assolutamente nulla (ovviamente) e che problemi simili ce li potrebbe avere un siciliano in agosto probabilmente, e senza per questo poter tirare in ballo la discriminazione.
Alex Morales. Origini? Congo? Marocco? Kenya?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".