Apple Watch Edition: addio oro, benvenuta ceramica

Apple Watch Edition: addio oro, benvenuta ceramica

Il modello con cassa in oro estromesso dal listino, per far spazio ad una nuova versione con cassa in ceramica bianca e proposto ad un decimo del prezzo dell'originario Apple Watch Edition

di pubblicata il , alle 10:25 nel canale Apple
AppleWatch
 

Il debutto di Apple Watch Series 2 ha innescato una rivisitazione del catalogo che oltre a coinvolgere anche i modelli di prima generazione ha portato un brusco cambio di rotta per quanto riguarda la famiglia "Apple Watch Edition" che nelle originarie mire di Apple avrebbe dovuto rappresentare la proposta dedicata al mercato degli orologi di lusso.

Il primo Apple Watch Edition era infatti rappresentato da un modello con cassa in oro e proposto ad un prezzo di partenza da 10 mila dollari che poteva crescere fino a 17 mila dollari, senza tuttavia alcuna funzionalità differente dai modelli standard e sport. A chi acquistava un Apple Watch Edition, la Mela offriva anche un'esclusiva esperienza di acquisto, un case personalizzato che funge anche da dock di ricarica e l'assistenza personale al momento della consegna in un Apple Store.

Durante il debutto, nel 2015, Apple ha cercato di alimentare un'aura di esclusività al suo Apple Watch Edition, assicurandosi inoltre che varie celebrità come Beyoncé e Karl Lagerfled venissero avvistati con lo smartwatch dorato al polso.

Con Apple Watch Series 2 la versione Edition viene incarnata dal modello con cassa in ceramica bianca, abbinata al cinturino sport in fluoroelastomero, che viene proposto ad un prezzo di 1249 dollari per la versione da 38mm e a 1299 dollari per la versione a 42mm (i prezzi italiani sono di 1496 e 1519 Euro, comprensivi di IVA), ovvero ad un decimo dell'originale Apple Watch Edition con cassa in oro, che ora non è più a listino.

La mossa, sebbene Apple non lo ammetterà mai, suona come un "we tried, but we failed": la Mela ha provato ad entrare nel mercato degli orologi di lusso, rimanendone scottata, e ha preferito correggere il tiro proponendo comunque oggetti di una certa esclusività ma ad un prezzo meno proibitivo. Del resto un orologio di lusso non è solamente qualcosa di "prezioso" semplicemente per l'impiego di materiali di pregio. Un orologio di lusso è il frutto di un'eccellenza creativa e produttiva che è in grado di resistere al tempo: uno smartwatch, per quanto tecnologicamente avanzato, è intrinsecamente vittima dell'obsolescenza.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Persilù08 Settembre 2016, 10:42 #1

Un succossone la versione oro



La versione in oro, ha fatto sfracelli!
Anche il fan boy più sfegatato, capirebbe che con 10000$ (o quello che costava) ti prendi dei signori orologi.
Altro che Apple Watch oro.
recoil08 Settembre 2016, 10:54 #2
va beh dai ci hanno provato, qualcuno sicuramente lo hanno venduto ma avranno visto che non ne valeva la pena
questo costa comunque tanto perché sta sopra i 1000 euro ma è decisamente più abbordabile

secondo me l'inculata maggiore l'hanno presa quelli con i modelli intermedi perché è uscito il nuovo chip dual core che addirittura mettono sui vecchi modelli ribattezzati serie 1, quindi il valore dell'usato di chi ha il vecchio chip calerà e c'è da aspettarsi che al prossimo aggiornamento software, anche se compatibili, soffriranno molto come prestazioni
uno che può permettersi più di 10.000 euro sul telefono invece semplicemente lo cambia o lo tiene nel cassetto tanto ha soldi da buttare...
al13508 Settembre 2016, 10:57 #3
ma cosa... con 7 euro compresa spedizione c'è il famosissimo e incredibile CASIO QUARTZ un orologio in super promozione su ABRAZON .
https://www.amazon.it/Casio-MQ-24-7BLL-Orologio-Analogico-Unisex/dp/B000JNKABW/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1473324919&sr=8-2&keywords=orologio
7 euro anzichè 80.000 € più donazione 50% del midollo.
Simonex8408 Settembre 2016, 11:00 #4
fatico a giudicare il prezzo, perchè se lo vogliamo considerare un orologio di lusso costa troppo poco, il grosso problema è l'obsolescenza, 1500€ li spendo volentieri per un orologio vero, ma per uno smartwatch che l'anno prossimo è vecchio proprio no.
ziozetti08 Settembre 2016, 11:02 #5
Originariamente inviato da: al135
ma cosa... con 7 euro compresa spedizione c'è il famosissimo e incredibile CASIO QUARTZ un orologio in super promozione su ABRAZON .
https://www.amazon.it/Casio-MQ-24-7BLL-Orologio-Analogico-Unisex/dp/B000JNKABW/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1473324919&sr=8-2&keywords=orologio
7 euro anzichè 80.000 € più donazione 50% del midollo.

Nel 1987 ho comprato un orologio digitale Casio di buona qualità e funziona ancora bene.
Non so cosa succederà quando, nel 2029, finirà il calendario memorizzato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^