Apple Watch è stato certificato in USA come strumento medicale per la fibrillazione cardiaca

Apple Watch diventa uno strumento medicale in USA grazie alla funzione della cronologia della fibrillazione atriale che viene qualificata valida dalla FDA ossia conforme al programma Medical Device Development Tools (MDDT). Un nuovo importante passo per questo device.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 03 Maggio 2024, alle 08:55 nel canale AppleAppleWatchwatchOS
L'Apple Watch continua a dimostrare il suo valore nel campo della salute e del benessere. La funzione Cronologia della Fibrillazione Atriale di Apple Watch è stata recentemente qualificata dalla FDA (Food and Drug Administration) come conforme al programma Medical Device Development Tools (MDDT). Questo riconoscimento apre nuove opportunità per l'utilizzo di questa tecnologia in studi clinici e nella ricerca medica.
La prima tecnologia digitale qualificata in USA
La Cronologia della Fibrillazione Atriale di Apple Watch è la prima tecnologia digitale a essere qualificata nell'ambito del programma MDDT della FDA. Questo programma mira a identificare dispositivi affidabili che possono essere utilizzati in studi clinici per valutare l'efficacia e la sicurezza di nuovi trattamenti e dispositivi medici. La qualificazione della funzione di Apple Watch offre ai professionisti del settore medico-sanitario un modo non invasivo per stimare l'impatto della fibrillazione atriale nell'ambito di sperimentazioni cliniche. Le informazioni sulla fibrillazione atriale e sulla sua cronologia possono essere utilizzate per valutare stime sulle aritmie, punti primari e secondari in studi relativi a dispositivi di ablazione cardiaca.
La fibrillazione atriale è una forma comune di aritmia cardiaca, in cui il battito delle cavità superiori del cuore non è sincronizzato con quello delle cavità inferiori. Secondo il CDC (Centers for Disease Control and Prevention), questa condizione interessa circa il 2% delle persone con meno di 65 anni e circa il 9% delle persone con più di 65 anni. Alcuni individui con fibrillazione atriale non presentano alcun sintomo, mentre altri possono manifestare tachicardia, palpitazioni, affaticamento o respiro affannoso. È una condizione che richiede un monitoraggio attento e, in alcuni casi, l'uso di anticoagulanti per prevenire ictus e altre complicanze.
L'Apple Watch offre una funzione dedicata alla Cronologia della Fibrillazione Atriale, accessibile dall'app Salute. Questa funzione fornisce una visibilità a lungo termine sul tempo in cui il cuore è in aritmia, anche noto come carico di fibrillazione atriale. Gli utenti possono condividere queste informazioni con il proprio medico curante, esportandole in un file PDF. Questa funzionalità consente ai professionisti del settore medico di monitorare più da vicino la condizione dei pazienti e di prendere decisioni informate sul trattamento.
L'Apple Watch è stato sfruttato in vari studi clinici, inclusi uno recente che ha esplorato la possibilità di ridurre il ricorso a costosi anticoagulanti normalmente utilizzati per prevenire ictus e fibrillazione atriale. Con la qualificazione della Cronologia della Fibrillazione Atriale da parte della FDA, ci si aspetta che l'Apple Watch possa svolgere un ruolo ancora più significativo nella ricerca medica e negli studi clinici.
Questo riconoscimento rappresenta un passo importante per l'integrazione di tecnologie digitali nel settore sanitario. L'Apple Watch dimostra ancora una volta il suo potenziale nel fornire dati preziosi e strumenti di monitoraggio che possono migliorare la qualità della vita dei pazienti e supportare la ricerca medica.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoguardasi cosa ha fatto la FAA con Boeing, e si parla di flight safety, non di un cardiofrequenzimetro avanzato...
https://www.youtube.com/watch?v=Q8oCilY4szc
dubito fortemente che con interessi cosí grandi in gioco (apple marketing) ci siano le basi per essere credibili. Il problema quale è? che gli americani ignoranti obesi salteranno qualche visita di controllo dal cardiologo perché "tanto ho l'appeluatch"...
Il “problema” è che non era completo, nel senso che lui prende solo la misurazione dal polso mentre avresti bisogno di altri due punti che ora non ricordo quali sono, ma che ovviamente solo con uno strumento adatto puoi fare
Il “problema” è che non era completo, nel senso che lui prende solo la misurazione dal polso mentre avresti bisogno di altri due punti che ora non ricordo quali sono, ma che ovviamente solo con uno strumento adatto puoi fare
immagino apple watch non abbia le pretese di essere "completo" ma di essere un supporto, io mi auguro in generale (non solo gli applewatch) gli smartwatch siano sempre più attendibili
Il “problema” è che non era completo, nel senso che lui prende solo la misurazione dal polso mentre avresti bisogno di altri due punti che ora non ricordo quali sono, ma che ovviamente solo con uno strumento adatto puoi fare
Quello che ha fatto qui la Apple è non più di un banale software che estrapola alcuni dati dalla rivelazione dei battiti cardiaci, cosa che potrebbe fare chiunque con qualunque dispositivo analogo. Ma se devo fare certe analisi: primo, mi prendo uno Smart-Watch con sensore migliore (mi spiace per Toretto, ma non è affatto il più attendibile. Quanto meno prima mi informo su Garmin e Polar, tanto per dire un paio di marche), secondo se voglio un tracciato che sia più affidabile uso una fascia cardiaca.
Quello che ha fatto qui la Apple è non più di un banale software che estrapola alcuni dati dalla rivelazione dei battiti cardiaci, cosa che potrebbe fare chiunque con qualunque dispositivo analogo. Ma se devo fare certe analisi: primo, mi prendo uno Smart-Watch con sensore migliore (mi spiace per Toretto, ma non è affatto il più attendibile. Quanto meno prima mi informo su Garmin e Polar, tanto per dire un paio di marche), secondo se voglio un tracciato che sia più affidabile uso una fascia cardiaca.
probabilmente hai frainteso il mio messaggio, ho detto esplicitamente di auspicare a un miglioramento degli smartwatch di tutte le marche. per quanto mi riguarda apple può pure chiudere battenti oggi stesso (come quasi qualsiasi azienda sulla terra)
Il TIPO di FA è un'altro discorso, ma quella con tachicardia la becchi subito considerando le pulsazioni che si susseguono rapidamente in modo completamente disordinato.
Inoltre il polso diventa debole quando una persona ha un attacco/epidosio di FA, quindi le misurazioni al polso perdono valore (o meglio, puoi sospettare la FA in quanto il polso è debole senza perdita di coscienza ma non puoi fermarti lì, solo un ECG con più derivazioni può dare piena conferma della FA)
Con lo smartwatch non ha molto senso perchè [B][U]uno che sa di avere la FA - basta un episodio certificato in ospedale e vai in terapia - prende cmq anticoagulanti[/U][/B] ed eventualmente va in PS dopo 6 ore che non passa da sola o con l'uso di farmaci che inducono la cardioversione (farmacologica, tipo il sotalolo).
Non sta certo tutto il giorno a farci sopra statistiche (a meno che l'episodio iniziale sia recente e queste, unite ad altre informazioni, permettano di determinare la causa della FA che ricordiamo essere una non solo una disfunzione elettrica ma anche una risposta del cuore ad altro - un classico sono le coronarie tappate e relativo scompenso congestizio
Ma intanto, anche determinata la causa ed eventualmente "risolta" (nell'esempio di sopra stappando le coronarie
Non credo che qualcuno si compri Apple Watch apposta per farsi degli ECG
Se poi dovete lamentarvi apposta solo perchè è Apple allora è un discorso a parte
Il TIPO di FA è un'altro discorso, ma quella con tachicardia la becchi subito considerando le pulsazioni che si susseguono rapidamente in modo completamente disordinato.
Inoltre il polso diventa debole quando una persona ha un attacco/epidosio di FA, quindi le misurazioni al polso perdono valore (o meglio, puoi sospettare la FA in quanto il polso è debole senza perdita di coscienza ma non puoi fermarti lì, solo un ECG con più derivazioni può dare piena conferma della FA)
Con lo smartwatch non ha molto senso perchè [B][U]uno che sa di avere la FA - basta un episodio certificato in ospedale e vai in terapia - prende cmq anticoagulanti[/U][/B] ed eventualmente va in PS dopo 6 ore che non passa da sola o con l'uso di farmaci che inducono la cardioversione (farmacologica, tipo il sotalolo).
Non sta certo tutto il giorno a farci sopra statistiche (a meno che l'episodio iniziale sia recente e queste, unite ad altre informazioni, permettano di determinare la causa della FA che ricordiamo essere una non solo una disfunzione elettrica ma anche una risposta del cuore ad altro - un classico sono le coronarie tappate e relativo scompenso congestizio
Ma intanto, anche determinata la causa ed eventualmente "risolta" (nell'esempio di sopra stappando le coronarie
Insomma... che un apparecchio deputato alla misurazione della pressione arteriosa possa attraverso un bracciale pneumatico rilevare una fibrillazione atriale mi sembra davvero fuori luogo. Al massimo può rilevare la frequenza del polso, alias battito cardiaco, e la sua ritmicità, stop. Per valutare le funzioni squisitamente cardiache ci vuole un elettrocardiografo, o apparecchio similare come l'Apple Watch, che rileva l'attività elettrica del nodo seno/atraiale e la propagazione dell'onda elettrica attraverso il tessuto cardiaco ( prerogativa degli elettrocardiografi a 10/12 derivazioni ).
L'Apple Watch, come altri smartwatch o fitband, rileva l'attività elettrica del cuore attraverso una derivazione che si chiude toccando la digital crown con un dito. Cosa sufficiente ad avere un tracciato basico che può mostrare le aritmie più marcate... nulla di più.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".