Apple Watch 4: nuovo design e display più grande. In arrivo entro la fine dell'anno

Iniziano le indiscrezioni riguardanti la nuova generazione diApple Watch 4. Le novità ci saranno e riguarderanno anche il fattore estetico oltre che hardware e funzionale. Ci si attende anche un display maggiorato oltre all'arrivo entro l'anno.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 28 Marzo 2018, alle 17:41 nel canale AppleAppleSmartwatch
Apple dovrebbe presentare un nuovo smartwatch entro l'anno. Ad asserirlo sarebbero nuove indiscrezioni provenienti da KGI nelle quali si afferma anche con una certa sicurezza l'arrivo di un nuovo modello di Apple Watch capace di cambiare le carte in tavola soprattutto in termini di design con un display decisamente più ampio e soprattutto un nuovo tipo di aspetto estetico. Apple Watch serie 4 sarebbe già presente da tempo nei laboratori di Apple e il suo arrivo vuole rivoluzionare ancora una volta il mondo dei wearable soprattutto lato software.
Ecco che in questo caso le novità più importanti arriverebbero dal design che sappiamo non ha mai effettivamente trovato un cambiamento da quando Apple, nel lontano 2015 presentò la sua prima generazione. Il suo successo ha visto dei sali e scendi ma di fatto l'orologio digitale creato dagli ingegneri di Cupertino ha sempre mantenuto la sua forma rettangolare con una forte propensione all'uso non solo del touch ma anche della ghiera per spostarsi tra i vari menu.
Le novità secondo le indiscrezioni riguarderebbero ora un cambiamento dimensionale con un display ben più ampio rispetto agli attuali. Si conta addirittura di poter riuscire ad ottenere con la nuova serie 4 di Apple Watch un pannello del 15% maggiore rispetto alla serie 3. Non si conoscono gli aspetti tecnici ma di fatto sembrerebbe possibile che in Apple si sia riusciti a ridurre le cornici e dunque ingrandire il display mantenendo però le medesime o poco diverse dimensioni dei "vecchi" serie 3.
L'aggiornamento chiaramente non sarà solo ed esclusivamente estetico ma anche hardware con la possibilità di ottenere nuovi sensori capaci di particolareggiare ancora di più lo smartwatch da un punto di vista medicale oltre che nel campo fitness. KGI prevede una nuova impennata delle vendite con l'arrivo della quarta generazione e in questo caso è possibile che Apple possa raggiungere addirittura le 24 milioni di unità con un incremento del 30% rispetto a prima e grazie anche all'abbassamento dei prezzi delle vecchie generazioni.
L'arrivo della nuova generazione di Apple Watch è prevista entro la fine dell'anno e man mano che ci si avvicina a quel periodo è possibile ottenere sempre più informazioni in merito. Sembra, dalle dichiarazioni di molti utenti, che un cambiamento del design dell'orologio di Apple possa rientrare fortemente nei desideri di questi ultimi che non hanno mai apprezzato completamente quella forma rettangolare che poco somiglia ad un vero orologio. Vedremo dunque se Apple saprà sorprendere con il nuovo Apple Watch di 4 generazione.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlla faccia
A me piacciono con gli schermi rettangolari,peccato che i produttori o si sono dati al tondo o fanno smartwatch con schermo rettangolare e cornici enormi e risoluzioni un po' risicate,pure i produttori cinesi.Averlo piu' grosso non avrebbe senso, gia' ora non e' lillipuziamo. Penso anch'io che ingrandiranno lo schermo riducendo le cornici. Lo facessero anche un pelo piu' sottile non sarebbe male a mio avviso.
secondo me cercheranno di mantenere le dimensioni esterne identiche per avere compatibilità dei cinturini, a me fregherebbe poco perché ho solo roba presa su amazon a pochi euro quindi non sarebbe una perdita ma immagino come sarebbero incazzati quelli che hanno preso cinturini originali da 200 e passa euro (va beh che è gente che probabilmente ha soldi da buttare per ste cose quindi ci fa meno caso...)
cercherei di aumentare il più possibile la batteria per fare almeno 2 giorni senza carica, almeno se sei in viaggio per un week-end non ti porti dietro un altro caricatore
secondo me cercheranno di mantenere le dimensioni esterne identiche per avere compatibilità dei cinturini, a me fregherebbe poco perché ho solo roba presa su amazon a pochi euro quindi non sarebbe una perdita ma immagino come sarebbero incazzati quelli che hanno preso cinturini originali da 200 e passa euro (va beh che è gente che probabilmente ha soldi da buttare per ste cose quindi ci fa meno caso...)
cercherei di aumentare il più possibile la batteria per fare almeno 2 giorni senza carica, almeno se sei in viaggio per un week-end non ti porti dietro un altro caricatore
Io con il 3 ci faccio circa 3 giorni con la ricarica. Ieri sono anche andato in palestra.. mi ha segnato il 10% mentre ero li... ma sono arrivato tranquillamente a casa.
L'avevo caricato la notte tra domenica e lunedi se non mi ricordo male.
Sarebbe bello se dal 4 riescono a fare dei cinturini con batteria o altri sensori... ovvio molto più costosi, ma se vuoi i due lati del cinturino con batteria ti costa X.... con il sensore che fa questo ti costa Y... insomma una cosa modulare e aggiuntiva non sarebbe male.
Sono abituato da troppo tempo a indossare orologi di tutti i tipi, acciaio o sportivi, ma rigorosamente tondi.
Poi lato autonomia, con il mio Sportwatch siamo ad una settimana piena. C'è da dire che non è uno smart watch, questo si.
Vedremo questo Apple Watch 4 come sarà.
L'avevo caricato la notte tra domenica e lunedi se non mi ricordo male.
Sarebbe bello se dal 4 riescono a fare dei cinturini con batteria o altri sensori... ovvio molto più costosi, ma se vuoi i due lati del cinturino con batteria ti costa X.... con il sensore che fa questo ti costa Y... insomma una cosa modulare e aggiuntiva non sarebbe male.
io con serie 1 ci faccio quasi 2 giorni ma molto tirati quindi lo ricarico tutte le sere
anche io penso che servirebbero cinturini con funzionalità aggiuntive e penso che a Apple interessi perché si lamentavano dei tempi lunghi di approvazione da parte della FDA di dispositivi medicali quindi non possono includere troppe funzionalità nel Watch per evitare di avere tempi di rilascio troppo lunghi
mettere tutto nel cinturino gli consentirebbe di rilasciare Watch quando è pronto e il cinturino con più calma
anche io penso che servirebbero cinturini con funzionalità aggiuntive e penso che a Apple interessi perché si lamentavano dei tempi lunghi di approvazione da parte della FDA di dispositivi medicali quindi non possono includere troppe funzionalità nel Watch per evitare di avere tempi di rilascio troppo lunghi
mettere tutto nel cinturino gli consentirebbe di rilasciare Watch quando è pronto e il cinturino con più calma
si però senza togliere funzionalità al watch... perchè altrimenti mi fai spendere la cifra di adesso per il watch + X euro per una nuova funzionalità del cinturino... ma che poteva essere introdotta nel watch.
Deve essere una cosa bilanciata... sicuramente Apple ci starà già lavorando... speriamo bene
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".