Apple, un nuovo modo di usare iPad? Ecco il brevetto che trasforma due iPad in un notebook

Apple, un nuovo modo di usare iPad? Ecco il brevetto che trasforma due iPad in un notebook

La Mela fa richiesta di brevetto per un piccolo accessorio, costituito da connettori e giunto flessibile, per collegare insieme due iPad e trasformarli in un unico dispositivo simile ad un notebook, dove uno dei due tablet fungerebbe da tastiera dinamica

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale Apple
AppleiPad
 

Nei laboratori di Apple si sta indagando sull'uso di un piccolo dispositivo che darebbe modo a due iPad di connettersi tra loro e assumere un assetto "da notebook": questo è quanto emerge da una richiesta di brevetto che è stata portata alla luce nei giorni scorsi.

Ne parla AppleInsider, rilevando come il brevetto dal titolo "Dispositivi elettronici a display multiplo modulare" descriva un sistema per il quale connettendo insieme due iPad o anche due iPhone, uno potrebbe essere utilizzato come display e l'altro come tastiera dinamica.

L'accessorio pare piuttosto semplice, costituito solo da due connettori e un giunto, e permetterebbe il fissaggio meccanico dei tablet o degli smartphone su entrambi i lati. In questo modo il connettore si occuperebbe di attuare il trasferimento di dati tra i due dispositivi così che sia possibile farli funzionare come un unico sistema.

Il brevetto contiene, come d'abitudine, una serie di immagini illustrative che mostrano come l'accessorio andrebbe a consentire un utilizzo in stile notebook dove uno dei due dispositivi sarebbe appoggiato su un piano di lavoro e il connettore fungerebbe da supporto per il secondo dispositivo che verrebbe quindi usato come display.

La possibilità di usare un display touchscreen come tastiera permetterebbe di sfruttare tante possibilità innovative, per esempio quella più ovvia di mutare il layout di tastiera o la disposizione di tasti e comandi contestualmente a ciò che si sta facendo, un po' come avviene con la Touch Bar di MacBook Pro. Il rovescio della medaglia è la perdita di feedback tattile e della sensazione di "corsa" dei tasti che solamente una tastiera fisica può dare.

Per quanto l'ipotesi applicativa appaia interessante, dobbiamo comunque ricordare che Apple fa richiesta di brevetto per numerosissimi concetti, progetti e ipotesi di dispositivo e non tutte vedono la concretizzazione effettiva in un prodotto commerciale.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Masamune30 Luglio 2020, 17:43 #1
geni! hanno trovato la scusa perfetta per far comprare all'utonto abbiente due semi-inutili dispositivi supercostosi!
recoil30 Luglio 2020, 17:46 #2
può essere uno degli N brevetti inutili che depositano
qui ti ritrovi con due tablet, con tutta la componentistica dentro e ne usi uno come tastiera e basta, senza tasti?
vendono già una tastiera costosa che però almeno è una vera tastiera, l'utente che ha soldi da spendere compra quella e se ha due iPad si compra due tastiere piuttosto
demon7730 Luglio 2020, 18:00 #3
Ma che uaccata è???
E uno si compra due ipad fatti e finiti per usarne uno a mo' di tastiera???

Ma sul serio??
sbaffo30 Luglio 2020, 18:18 #4
Originariamente inviato da: demon77
Ma che uaccata è???
E uno si compra due ipad fatti e finiti per usarne uno a mo' di tastiera???

Ma sul serio??

Se si potesse usare per la base un vecchio ipad sarebbe un buon modo di riciclarlo
Rubberick30 Luglio 2020, 20:25 #5
ma che razza di brevetti approvano c'è già chi lo fa da tempo...

capisco cose più complesse ma così...

tra un po' apple brevetta la ruota
Bradiper31 Luglio 2020, 07:47 #6
Secondo me depositano tutti questi brevetti e aspettano che qualcuno li realizzi e poi gli fan causa, non vedo altre utilità.
Jack.Mauro31 Luglio 2020, 08:55 #7
...e quando la fiat brevetterà l'autobus creato attaccando insieme due 500?
Opteranium31 Luglio 2020, 10:42 #8
hai appena preso un ipad da 1000 euro..? Non basta! Comprane un altro, così potrai fare ciò che normalmente si fa con un pc da 500 euro
Bluknigth31 Luglio 2020, 14:26 #9
Originariamente inviato da: Opteranium
hai appena preso un ipad da 1000 euro..? Non basta! Comprane un altro, così potrai fare ciò che normalmente si fa con un pc da 500 euro


La maggior parte di quello che fai con un PC da 500€ lo fai più comodamente con un iPad base.
Dipende sempre dalle esigenze.

Restando in tema, in effetti questo brevetto, per ergonomia e costo sembra inutile.
Mi è però venuto in mente chi dovesse fare grafica, utilizzando la pencil su quello piatto guardando il risultato su quello verticale.
Questa potrebbe essere una applicazione sensata.
ThE cX MaN31 Luglio 2020, 22:48 #10


Ed ecco rosicone84 in azione!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^