Apple: un bug di FaceTime permette di ascoltare prima che si abbia risposta

Un bug consente agli utenti di effettuare una chiamata di gruppo su FaceTime e di poter ascoltare le conversazioni degli altri ancora prima che abbiano risposto. Chiaramente a loro insaputa.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Gennaio 2019, alle 10:21 nel canale AppleAppleiPhone
Nuovo bug per Apple ed il suo iOS 12. Parliamo questa volta di FaceTime e della possibilità, scoperta da poco, di poter ascoltare una volta avviata una conversazione di gruppo sul servizio di Apple ancora prima che gli interlocutori abbiano risposto alla conversazione. Un vero e proprio bug che dunque consentirebbe ad alcuni possessori di iPhone di ascoltare senza problemi, e soprattutto ad insaputa degli altri, le conversazioni ancora prima che le due o più parti avessero attivato la conversazione.
La problematica è stata scoperta e illustrata direttamente in un video da un utente su Twitter. Si può ben osservare come l'utente avvii la classica procedura per la richiesta di una FaceTime di gruppo e come ancora prima che arrivi lo squillo agli altri utenti, il richiedente, abbia già la possibilità di ascoltare gli altri chiaramente ignari dell'accensione del microfono.
Now you can answer for yourself on FaceTime even if they don’t answer🤒#Apple explain this.. pic.twitter.com/gr8llRKZxJ
— Benji Mobb™ (@BmManski) 28 gennaio 2019
Naturalmente, questo pone un problema di privacy visto che si ha la possibilità di ascoltare in modo "incognito" qualsiasi utente iOS a cui viene proposto di effettuare una chiamata FaceTime. La procedura da seguire perché tutto avvenisse risultava quanto mai semplice:
- Avviare una chiamata FaceTime Video con un contatto
- In attesa della risposta effettuare uno swipe dal basso dello schermo e cliccare su Aggiungi Persona
- Aggiungere se stessi alla chiamata
- In questo modo era possibile ascoltare da subito anche l'audio dell'interlocutore prima che questo avesse effettivamente risposto
"Siamo consapevoli del problema e abbiamo identificato una soluzione che sarà diffusa con un upgrade del software più avanti nel corso della settimana" ha fatto sapere Apple. Nel contempo comunque le FaceTime di gruppo sono state bloccate lato server e dunque è presumibile che non saranno riattivate fino a quando l'azienda di Cupertino non avrà risolto completamente la problematica di sicurezza.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoinited spero che cancellino il tuo messaggio, oppure lo spostino piu in basso, perchè in genere la prima risposta è riservata a quello che scrive sempre
"Non è un bug è una feature
e che mi aspettavo di trovare, e invece c'era il tuo messaggio...
Così, quando si chiama qualcuno, prima si sente se si disturba, tipo andare alla porta di un ufficio e dare una sbirciatina dentro prima di bussare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".