Apple TV: in arrivo il 4K, Siri e un SDK dedicato?

Apple TV: in arrivo il 4K, Siri e un SDK dedicato?

Alla WWDC di giugno la Mela potrebbe svelare una nuova versione di Apple TV equipaggiata con processore A8 e con assistente vocale Siri. In arrivo anche una sezione dedicata di App Store, per trasformare il dispositivo in una console di gioco

di pubblicata il , alle 15:30 nel canale Apple
Apple
 

Apple sta pianificando di svelare un nuovo Apple TV con funzionalità vocali (Siri) integrate e supporto per un App Store dedicato: la presentazione avverrà in occasione dell'annuale appuntamento Worldwide Developers Conference di giugno, durante il quale la Mela metterà a disposizione degli sviluppatori un nuovo SDK per realizzare applicazioni per il nuovo dispositivo.

Tra le informazioni disponibili pare quindi che la nuova Apple TV sarà provvista di assistente vocale Siri, supporto ad app di terze parti e sarà basata sul processore A8, già presente nei recenti iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Si tratterebbe quindi di un sostanziale rinnovo rispetto al modello esistente e, secondo ulteriori indiscrezioni, il nuovo dispositivo sarà provvisto di una quantità di storage sensibilmente superiore rispetto agli 8GB della versione attuale.

E' ormai parecchio tempo che Apple TV non riceve alcun aggiornamento hardware, mentre per quanto riguarda il listino si è registrato un taglio di prezzo durante le scorse settimane. Apple ha però continuato ad aggiungere nuovi contenuti e a cercare alleanze, come ad esempio la recente partnership con HBO per spettacoli in esclusiva.

Il processore A8 presente sugli smartphone della Mela offre un livello prestazionale sufficiente da poter gestire output video alla risoluzione 4K, il che permetterebbe alla nuova Apple TV di essere in grado di supportare contenuti UHD. L'aggiunta di Siri potrebbe invece portare nuove possibilità di impiego per Apple TV, trasformandola in una sorta di centro nevralgico per HomeKit. Altre nuove possibilità sono infine offerte da una sezione dedicata dell'App Store, la quale potrebbe rapidamente popolarsi di contenuti videoludici trasformando Apple TV in una console di gioco e stabilendo così l'ufficiale ingresso della Mela nel campo di battaglia del gaming da salotto.

36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Simonex8423 Marzo 2015, 15:49 #1
interessante, ho giusto la WD Tv Live che inizia a perdere colpi....
gd350turbo23 Marzo 2015, 16:00 #2
Un pò in ritardo...

I set top box 4k, ( per quello che servono ) sono già in commercio da un pò..

E trasformarla in una console da gioco, non mi pare una buona idea.
Simonex8423 Marzo 2015, 16:05 #3
in ritardo Apple o troppo in anticipo gli altri?

perchè con i box 4K attuali cosa ci riproduci? i video fatti con la GoPro e basta, se Apple invece grazie ad accordi come le emittenti riescie a fornire dei canali 4K finalmente questa tecnologia avrà senso un pratico (alemno negli US)
^Alex^23 Marzo 2015, 16:15 #4
Originariamente inviato da: Simonex84
interessante, ho giusto la WD Tv Live che inizia a perdere colpi....


Io la WD Tv l'ho sostituita da un bel pezzo con la Apple TV che a conti fatti mi è costata meno della WD.
Non c'è neanche paragone tra i 2 sistemi....
Al di là del 4K che (per ora) va bene giusto per quelli che vogliono giocare a chi lo ha più grosso, non te ne pentirai di certo del passaggio a una ATV.
Riproduci sulla TV tutto quello che vedi sui dispositivi Apple che hai eventualmente in casa, senza collegare alcun filo.
Puoi condividere con un click tutte le librerie fotografiche e tanto altro.
Simonex8423 Marzo 2015, 16:18 #5
Originariamente inviato da: ^Alex^
Io la WD Tv l'ho sostituita da un bel pezzo con la Apple TV che a conti fatti mi è costata meno della WD.
Non c'è neanche paragone tra i 2 sistemi....
Al di là del 4K che (per ora) va bene giusto per quelli che vogliono giocare a chi lo ha più grosso, non te ne pentirai di certo del passaggio a una ATV.
Riproduci sulla TV tutto quello che vedi sui dispositivi Apple che hai eventualmente in casa, senza collegare alcun filo.
Puoi condividere con un click tutte le librerie fotografiche e tanto altro.


non ho preso subito la Apple TV perchè un un sacco di video su NAS (sia mkv che avi) con sottotitoli su file srt che sarebbero stati un casino da riprodurre, se però il nuovo modello avrà delle app di terzi quindi immagino che anche questi file verranno digeriti bene
^Alex^23 Marzo 2015, 16:31 #6
Originariamente inviato da: Simonex84
non ho preso subito la Apple TV perchè un un sacco di video su NAS (sia mkv che avi) con sottotitoli su file srt che sarebbero stati un casino da riprodurre, se però il nuovo modello avrà delle app di terzi quindi immagino che anche questi file verranno digeriti bene


No bhè io non ho film con sottotitoli da riprodurre.
Tutti gli MKV che avevo, li ho convertiti con l'otitmo Ifliks in pochi secondi l'uno in m4v che è il formato letto dalla ATV (alla fine è un contenitore tale e quale a MKV).
Poi a quel punto non conta più dove piazzi il film, li puoi lasciare tutti anche sul NAS e tenere spento il PC che tanto, c'è una bella applicazione per tutti i nas che manda in AirPlay il contenuto che hai sul nas (foto, video e musica).
Oppure puoi usare plex-connect e tanti saluti.
Non credere di avere dei limiti, non ci sono.
Poi buon per te, visto che hai il WDTV che tira le cuoia, a questo punto tanto vale che aspetti la nuova versione di AppleTV.
Costa uguale a un WDTV e ci fai molte più cose senza dover smanettare firmware.....
Simonex8423 Marzo 2015, 16:34 #7
Originariamente inviato da: ^Alex^
No bhè io non ho film con sottotitoli da riprodurre.
Tutti gli MKV che avevo, li ho convertiti con l'otitmo Ifliks in pochi secondi l'uno in m4v che è il formato letto dalla ATV (alla fine è un contenitore tale e quale a MKV).
Poi a quel punto non conta più dove piazzi il film, li puoi lasciare tutti anche sul NAS e tenere spento il PC che tanto, c'è una bella applicazione per tutti i nas che manda in AirPlay il contenuto che hai sul nas (foto, video e musica).
Oppure puoi usare plex-connect e tanti saluti.
Non credere di avere dei limiti, non ci sono.
Poi buon per te, visto che hai il WDTV che tira le cuoia, a questo punto tanto vale che aspetti la nuova versione di AppleTV.
Costa uguale a un WDTV e ci fai molte più cose senza dover smanettare firmware.....


A me basta che compaia un'app che legge gli mkv+srt dal NAS e la prendo, non ho la minima intenzione di convertire tutti i file, anche se richiede poco tempo non mi va di farlo
acerbo23 Marzo 2015, 16:38 #8
in Paesi un po' piu'avanzati, in usa ad esempio, servizi come netflix per molti contenuti offrono già il supporto al UHD, questo é già un motivo per il quale puo' avere senso qualcosa che sia 4K ready da attaccare ad una TV 4K.
Personalmente avevo adocchiato l'android box minix neo x-8-h, ma 160euro mi sembravano un'esagerazione, se la nuova apple tv costerà intorno ai 100 la prendo ad occhi chiusi.
^Alex^23 Marzo 2015, 16:46 #9
Originariamente inviato da: Simonex84
A me basta che compaia un'app che legge gli mkv+srt dal NAS e la prendo, non ho la minima intenzione di convertire tutti i file, anche se richiede poco tempo non mi va di farlo


Uhh...Se aspetti l'app campa cavallo....
Per Apple devi avere un file m4v, se te lo procuri, lo prendi in affitto oppure lo compri a loro non interessa.
Personaggio23 Marzo 2015, 16:49 #10
Per me è tutta roba inutile, io ho il mio nas da 20TB, e uno smart tv con il quale posso usare il client di Plex, il software che mi organizza in maniera quasi completamente automatica tutta la libreria di film e serie tv presenti sul NAS dove è installato Plex server. Dove non ho la Smart TV uso una chromecast dove è incluso il client Plex.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^