Apple TV: ecco le specifiche

Trapelano in rete le specifiche di Apple TV: processore Pentium-M e GPU NVIDIA GeForce Go alla base del media extender di Apple
di Andrea Bai pubblicata il 15 Gennaio 2007, alle 12:36 nel canale AppleNVIDIAAppleGeForce
Emergono le specifiche di Apple TV, il media extender presentato da Apple la scorsa settimana in occasione del keynote d'apertura del Macworld Expo di San Francisco. Apple TV, i cui preordini sono attivi già da ora, sarà commercializzato al prezzo di 299 Euro a partire dal prossimo mese.

Apple TV pare essere basato su un processore Intel Pentium-M da 1GHz (il cui nome in codice è "Crofton") configurato per operare alla frequenza di 350MHz di bus ed è provvisto di 2MB di cache di secondo livello. Assieme al processore Pentium-M vi sarà una GPU NVIDIA G72M con 64MB di memoria DDR2 (di fatto una GeForce Go 7400). Saranno poi presenti 256MB di memoria di sistema, di tipo DDR2 a 400MHz, saldati direttamente onboard.
Come è noto Apple TV è provvisto di un disco da 40GB, tale disco sarà da 2,5 pollici e di tipo Parallel ATA, in grado di registrare fino a 50 ore di video, 9000 brani audio e 25 mila foto. Vi sarà la possibilità di sincronizzare la playlist di iTunes direttamente su Apple TV, trasferendo i contenuti sul disco del dispositivo. Sarà comunque necessaria una connessione alla rete qualora si voglia riprodurre contenuti protetti. Dal punto di vista della connettività Apple TV è provvisto di connessioni WiFi 802.11n e 10/100 Ethernet. Presente anche una porta USB 2.0, il cuoi impiego è attualmente poco chiaro.

Per quanto riguarda le connessioni AV, Apple TV dispone di un connettore HDMI, di connettori Component e di connettore audio ottico.
Apple TV funzionerà come anello di congiunzione tra la libreria di iTunes e il televisore. Da quanto appreso nel corso degli ultimi giorni pare comunque che non vi sia la possibilità di effettuare streaming in altro modo: pare che non sia possibile, ad esempio, eseguire uno streaming diretto di un DVD in lettura sul computer.
Fonte: Appleinsider
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info(scusate ma era troppo ghiotta)
è piccolo ed ha (ovviamente) un bellissimo design!
Certo non hanno inventato niente di nuovo: si potrebbe fare la stessa cosa usando un vecchio portatile!
Comunque potevano sprecarsi di più con l'hd, ormai anche i 120-200gb hanno costi quasi irrisori
L'unica cosa che mi fà un poco ridere è che è equipaggiato con una nvidia 7400go (giustamente visto che gestirà i la decodifica e gestione dei flussi video) quando i macbook e macmini sono equipaggiati con una pidocchiosissima intel gma 950
Per quanto riguarda il disco fisso , guardando alle dimensioni penso sia o un 2.5" o addirittura 1.8" , il taglio da 40gb penso sia stato deciso più che altro per arrotondar il prezzo, aspettiamoci comunque revisioni future del iTv con capienza maggiorata.
Forse un po' limitato...
Con 250 euro mi posso prendere un mac mini usato e ci vedo i dvd, divx, uso itunes e credo si riesca anche a registrare i programmi tv.Quello che ha in più la Apple Tv è che lo si attacca via HDMI e non DVI e che ha l'uscita ottica...
Non lo so... mi sembra forse un po' scomodo da utilizzare e forse un po' troppo "chiuso" su Itunes (che è quello che poi vuole Apple)
L'unica cosa che mi fà un poco ridere è che è equipaggiato con una nvidia 7400go (giustamente visto che gestirà i la decodifica e gestione dei flussi video) quando i macbook e macmini sono equipaggiati con una pidocchiosissima intel gma 950
noooo mi hai aniticipato!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".